La ricerca si concentra su pazienti gravemente malati che soffrono di una condizione chiamata insufficienza corticosteroidea correlata a malattie critiche (CIRCI). Questa condizione si verifica quando il corpo non produce abbastanza ormoni corticosteroidi durante una malattia grave. Lo studio esamina l’efficacia di due farmaci, idrocortisone emisuccinato e fludrocortisone acetato, rispetto a un placebo. L’idrocortisone emisuccinato รจ somministrato come polvere per iniezione, mentre il fludrocortisone acetato รจ assunto per via orale.
Lo scopo principale dello studio รจ valutare se la combinazione di questi farmaci puรฒ ridurre il numero di giorni in cui i pazienti necessitano di ventilazione meccanica o di farmaci vasopressori, che aiutano a mantenere la pressione sanguigna, entro 30 giorni dalla randomizzazione. I pazienti che partecipano allo studio sono adulti ricoverati in unitร di terapia intensiva (ICU) con insufficienza corticosteroidea correlata a malattie critiche. Durante lo studio, i pazienti riceveranno uno dei due farmaci o un placebo, e saranno monitorati per vedere come rispondono al trattamento.
Lo studio prevede anche di raccogliere dati su altri aspetti della salute dei pazienti, come i tassi di mortalitร , il numero di giorni senza ventilazione meccanica o vasopressori, e la durata del ricovero in ICU e in ospedale. Questi dati aiuteranno a capire meglio l’efficacia e la sicurezza dei trattamenti proposti per i pazienti con CIRCI. Lo studio รจ previsto per concludersi nel 2026.











Francia