Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Lituania

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Lituania

Set up your location

Trials found in Lituania

Found 1 clinical trials

Studio sugli anticorpi SPY001-001 e SPY002 da soli e in combinazione per pazienti con colite ulcerosa da moderata a grave

Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa da moderata a grave, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2025-07-23

    Studio per valutare l’efficacia e la sicurezza di Debio 4126 in pazienti con acromegalia precedentemente trattati con analoghi della somatostatina

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato Debio 4126 nel trattamento dell’acromegalia, una condizione caratterizzata da una crescita anormale delle ossa e dei tessuti molli dovuta a un’eccessiva produzione dell’ormone della crescita. Il farmaco in studio è una nuova formulazione di octreotide, un medicinale che viene somministrato ogni 12…

    Farmaci studiati:
    Romania Spagna Austria Italia Estonia Lituania +10
  • Data di inizio: 2025-08-28

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di OD-07656 e Vedolizumab in Pazienti con Colite Ulcerosa Moderata o Grave

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico riguarda la colite ulcerosa moderatamente o gravemente attiva, una malattia infiammatoria cronica dell’intestino che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento interno del colon e del retto. La condizione provoca sintomi come diarrea, sanguinamento rettale, dolore addominale e urgenza intestinale. Lo studio valuterà due trattamenti: prima un farmaco sperimentale chiamato OD-07656, seguito da…

    Polonia Croazia Lituania Repubblica Ceca Ungheria Belgio +1
  • Data di inizio: 2025-07-17

    Studio sull’efficacia del ferric derisomaltose nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica e carenza di ferro

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina una malattia chiamata insufficienza cardiaca cronica, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare il sangue in modo efficace come dovrebbe, causando sintomi come mancanza di respiro, stanchezza e gonfiore. I partecipanti allo studio hanno anche una carenza di ferro, che significa che i loro corpi non hanno abbastanza…

    Farmaci studiati:
    Polonia Lituania Croazia Ungheria Slovacchia Lettonia +4
  • Data di inizio: 2025-07-30

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di JX10 per Pazienti con Ictus Ischemico Acuto

    Reclutamento

    1

    Questo studio clinico esamina l’ictus ischemico acuto, una condizione che si verifica quando il flusso di sangue al cervello viene improvvisamente interrotto da un coagulo o un restringimento di un’arteria cerebrale. L’ictus ischemico può causare danni permanenti al tessuto cerebrale e compromettere le funzioni neurologiche come il movimento, il linguaggio e la memoria. Il trattamento…

    Farmaci studiati:
    Spagna Finlandia Italia Bulgaria Polonia Germania +7
  • Data di inizio: 2025-07-01

    Studio clinico sull’efficacia di Tulisokibart per il trattamento della colite ulcerosa in pazienti con attività moderata o severa

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico si concentra sulla colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. La ricerca esamina l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato tulisokibart. Questo farmaco viene somministrato in due forme: una soluzione per iniezione iniettata sotto la pelle e un concentrato per infusione endovenosa, entrambi con il codice MK-7240.…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Lettonia Belgio Finlandia Francia Lituania Norvegia +15
  • Data di inizio: 2025-06-10

    Studio sulla sicurezza del vaccino sperimentale per la varicella (GSKVX000000025896) nei bambini sani di età compresa tra 12 e 15 mesi.

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sicurezza di un vaccino sperimentale contro la varicella, una malattia infettiva comunemente conosciuta come “varicella”. Questo vaccino sperimentale sarà confrontato con un vaccino già esistente chiamato Varivax. Entrambi i vaccini sono somministrati tramite iniezione sotto la pelle. Il vaccino sperimentale ha un nome in codice GSKVx000000026768. Lo scopo dello…

    Lituania Polonia Bulgaria Estonia Danimarca
  • Data di inizio: 2023-10-20

    Studio sull’efficacia del vaccino adiuvato MF59 contro l’influenza negli adulti dai 65 anni in su rispetto a un vaccino non adiuvato.

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sull’influenza, una malattia infettiva causata da virus che colpisce principalmente le vie respiratorie. Vengono esaminati due tipi di vaccini contro l’influenza: il vaccino influenzale adiuvato trivalente (aTIV) e il vaccino influenzale non adiuvato, noto come FLUARIX. L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia del vaccino adiuvato nel prevenire l’influenza confermata tramite…

    Malattie studiate:
    Romania Bulgaria Finlandia Spagna Polonia Paesi Bassi +4
  • Data di inizio: 2025-04-30

    Studio sull’elritercept per trattare l’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia +5
  • Data di inizio: 2025-06-17

    Studio sull’uso di Annamicina e Citarabina per adulti con leucemia mieloide acuta refrattaria o recidivante

    Reclutamento

    2 1 1

    Lo studio clinico si concentra su adulti con Leucemia Mieloide Acuta (LMA) che non hanno risposto al trattamento iniziale o che hanno avuto una ricaduta. La leucemia mieloide acuta è un tipo di cancro del sangue e del midollo osseo caratterizzato da una rapida crescita di cellule anormali. Il trattamento in esame prevede l’uso di…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio Italia Germania Repubblica Ceca Spagna Polonia +3
  • Data di inizio: 2024-10-17

    Studio sull’efficacia e sicurezza di frexalimab e teriflunomide in adulti con sclerosi multipla recidivante

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra sulla sclerosi multipla, una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e può causare sintomi come problemi di movimento, equilibrio e vista. Il trattamento in esame è il frexalimab (conosciuto anche come SAR441344), un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa. Questo studio confronta l’efficacia e la sicurezza del frexalimab con quelle…

    Malattie studiate:
    Polonia Belgio Repubblica Ceca Lituania Slovacchia Austria +12
  • Data di inizio: 2025-04-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Efgartigimod nei pazienti adulti con Sindrome di Sjögren primaria

    Reclutamento

    3 1

    Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Sjögren primaria, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca le ghiandole che producono lacrime e saliva, causando secchezza in bocca e occhi. Il trattamento in esame è l’Efgartigimod, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo farmaco è progettato per ridurre l’attività del sistema immunitario e migliorare i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Polonia Paesi Bassi Italia Lituania Romania Austria +12
  • Data di inizio: 2025-03-25

    Studio sull’efficacia e la sicurezza di sonelokimab sottocutaneo in pazienti adulti con artrite psoriasica attiva non precedentemente trattati con farmaci biologici antireumatici

    Reclutamento

    3 1

    Questo studio clinico esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato sonelokimab nel trattamento dell’artrite psoriasica, una condizione che causa infiammazione delle articolazioni in persone che hanno o hanno avuto la psoriasi. Il farmaco viene somministrato tramite iniezione sottocutanea e agisce bloccando delle sostanze chiamate IL-17A e IL-17F che causano l’infiammazione nel corpo. Lo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Romania Spagna Grecia Lettonia Lituania +10