Opportunità per volontari sani

Contribuisci alla ricerca medica partecipando a studi pensati per partecipanti sani nella tua area selezionata.

Healthy Volunteer Studies in Belgio

Research opportunities for healthy participants in your area

Not sure how to use our search system?

🌍 Cerca studi per paese

📍 Showing trials in: Belgio

Set up your location

Trials found in Belgio

Found 12 clinical trials

Studio clinico di combinazione di farmaci per il neuroblastoma recidivante ad alto rischio: valutazione di temozolomide, topotecan, bevacizumab, irinotecan e dinutuximab beta

Questo studio clinico si concentra sul trattamento del neuroblastoma ad alto rischio recidivato, un tipo di tumore che si ripresenta…

Read more →

Studio sul trattamento con IMVT-1402 in pazienti adulti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Questo studio riguarda la polinevrite infiammatoria demielinizzante cronica, una malattia che colpisce i nervi periferici del corpo causando infiammazione e…

Read more →

Studio sul BNT323/DB-1303 rispetto alla chemioterapia per pazienti con tumore dell'endometrio ricorrente che esprime HER2

Questo studio clinico riguarda il tumore dell’endometrio, che è una forma di tumore che colpisce l’utero, in particolare il rivestimento…

Read more →

Studio clinico di BNT326 da solo o in combinazione con BNT327 per pazienti con tumori solidi avanzati

Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per i tumori solidi avanzati. La ricerca valuta due farmaci sperimentali: il BNT326…

Read more →

Studio sull'efficacia di Cefadroxil nel trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo: analisi della farmacocinetica e farmacodinamica in pazienti con infezione del sangue

Questo studio esamina il trattamento della batteriemia da Stafilococco aureo, un’infezione grave in cui i batteri sono presenti nel sangue.…

Read more →

Studio sull'effetto del depemokimab sulla struttura e funzione delle vie aeree in pazienti con asma di tipo 2 con infiammazione eosinofila

Questo studio clinico esamina il trattamento della asma di tipo 2 caratterizzata da un fenotipo eosinofilico, una forma di asma…

Read more →

Studio sull'efficacia e la sicurezza di alpelisib in pazienti pediatrici e adulti con sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS)

Questo studio clinico esamina il trattamento della sindrome da iperaccrescimento correlata a PIK3CA (PROS), una condizione caratterizzata da una crescita…

Read more →

Studio sulla dexmedetomidina intranasale per la sedazione nei bambini sottoposti a procedure radiologiche non invasive

Questo studio riguarda la sedazione nei bambini sani che devono sottoporsi a procedure radiologiche non invasive. La sedazione è una…

Read more →

Studio sulla riduzione graduale dei farmaci in pazienti con insufficienza cardiaca in remissione

Questo studio riguarda persone che hanno avuto insufficienza cardiaca ma che ora sono in remissione, cioè la loro condizione è…

Read more →

Studio sulla prevenzione dell'infezione da virus respiratorio sinciziale con nirsevimab e vaccino in donne in gravidanza e neonati

Questo studio riguarda l’infezione da virus respiratorio sinciziale, un virus che può causare problemi respiratori soprattutto nei bambini piccoli. Lo…

Read more →

Studio sul dosaggio del rocuronio bromuro in pazienti con obesità grave sottoposti a intubazione rapida

Questo studio riguarda persone con obesità grave che devono sottoporsi a un intervento chirurgico programmato che richiede l’inserimento di un…

Read more →

Studio sul saruparib con radioterapia e terapia di deprivazione androgenica in uomini con tumore alla prostata ad alto rischio con mutazione BRCA

Questo studio riguarda il cancro alla prostata ad alto rischio localizzato o localmente avanzato in persone che presentano una mutazione…

Read more →

Country:

City:

Latitude:

Longitude:

Full Address:

Studi clinici compatibili

  • Data di inizio: 2024-10-15

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Amlitelimab in adulti con celiachia non responsiva

    Reclutamento

    2 1

    Lo studio clinico si concentra sulla celiachia, una condizione in cui il corpo reagisce negativamente al glutine, una proteina presente in alcuni cereali. In particolare, lo studio si rivolge a persone con celiachia non responsiva, che non migliorano completamente seguendo una dieta priva di glutine. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Amlitelimab, somministrato…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Finlandia Slovacchia Francia Svezia Germania Paesi Bassi +6
  • Data di inizio: 2021-03-29

    Studio di fase II con regorafenib e nivolumab in combinazione con radioterapia a corso breve per pazienti con cancro rettale localmente avanzato in stadio II-III

    Reclutamento

    2 1 1 1

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente avanzato di stadio II-III. La ricerca utilizza una combinazione di tre trattamenti: il nivolumab (somministrato per via endovenosa), il regorafenib (somministrato in compresse per via orale) e la radioterapia a corso breve. Il nivolumab e il regorafenib sono farmaci che agiscono sul sistema…

    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2024-10-01

    Studio di estensione per pazienti con neoplasie mieloproliferative trattati con Pelabresib (CPI-0610)

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie del sangue chiamate Neoplasie Mieloproliferative, che includono condizioni come la Mielofibrosi e la Trombocitemia Essenziale. Queste malattie possono causare problemi con la produzione di cellule del sangue nel midollo osseo. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Pelabresib, che viene somministrato sotto forma di compresse. Pelabresib…

    Belgio Paesi Bassi Italia
  • Data di inizio: 2024-11-28

    Studio sull’uso proattivo del guselkumab e combinazione di farmaci nei pazienti con psoriasi moderata-severa

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio riguarda la psoriasi da moderata a grave, una malattia della pelle che causa chiazze rosse e squamose. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale mantiene meglio il controllo della malattia. I trattamenti coinvolti sono farmaci biologici chiamati secukinumab, ixekizumab e guselkumab. Questi farmaci sono somministrati tramite iniezioni e agiscono sul…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2025-01-27

    Studio di confronto tra petosemtamab e altre terapie in pazienti con carcinoma squamocellulare della testa e del collo metastatico o ricorrente precedentemente trattati

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma squamocellulare della testa e del collo in fase avanzata o ricorrente. La ricerca confronta l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato petosemtamab con le terapie standard attualmente utilizzate, che includono metotrexato, docetaxel e cetuximab. Il carcinoma squamocellulare della testa e del collo è un tumore che…

    Germania Paesi Bassi Francia Italia Grecia Belgio +6
  • Data di inizio: 2025-01-24

    Studio di confronto tra petosemtamab più pembrolizumab e pembrolizumab da solo nel trattamento di prima linea del carcinoma squamoso della testa e del collo PD-L1 positivo ricorrente o metastatico

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Questo studio clinico esamina un nuovo trattamento per il carcinoma squamoso della testa e del collo che si è diffuso ad altre parti del corpo o è ricomparso dopo un precedente trattamento. La ricerca si concentra su pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per questa condizione e i cui tumori esprimono una…

    Grecia Spagna Germania Polonia Paesi Bassi Belgio +3
  • Data di inizio: 2022-10-14

    Studio di fase 3 su Teclistamab, Talquetamab e Daratumumab per pazienti con mieloma multiplo di nuova diagnosi non idonei al trapianto di cellule staminali

    Reclutamento

    3 1 1 1

    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone con diagnosi recente di mieloma multiplo che non possono o non intendono sottoporsi a un trapianto di cellule staminali come terapia iniziale. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci nel trattamento…

    Malattie studiate:
    Norvegia Belgio Polonia Repubblica Ceca Portogallo Francia +8
  • Data di inizio: 2022-04-08

    Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di RO7204239 e Risdiplam nei Pazienti con Atrofia Muscolare Spinale

    Reclutamento

    2 1

    La Atrofia Muscolare Spinale (SMA) è una malattia genetica che colpisce i muscoli, rendendoli deboli e causando difficoltà nei movimenti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con SMA e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di due trattamenti combinati: Risdiplam e RO7204239. Il Risdiplam è un farmaco somministrato come soluzione orale, mentre il…

    Malattie studiate:
    Portogallo Francia Spagna Belgio Croazia Paesi Bassi +3
  • Data di inizio: 2020-11-09

    Studio su Linvoseltamab in pazienti adulti con mieloma multiplo recidivante o refrattario

    Reclutamento

    2 1 1

    Il mieloma multiplo è un tipo di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato REGN5458, noto anche come linvoseltamab, che è un tipo di anticorpo progettato…

    Belgio Spagna
  • Data di inizio: 2020-08-21

    Studio sull’efficacia e sicurezza di durvalumab, paclitaxel e carboplatino per pazienti con cancro endometriale avanzato o ricorrente.

    Reclutamento

    3 1 1

    Il cancro dell’endometrio è un tipo di tumore che colpisce il rivestimento dell’utero. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro dell’endometrio avanzato o ricorrente, cercando di valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento combinato. Il trattamento prevede l’uso di durvalumab, un farmaco che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro, in…

    Malattie studiate:
    Belgio Lituania Estonia Germania Spagna Ungheria +2
  • Data di inizio: 2022-08-02

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Rozanolixizumab negli adulti con malattia associata agli anticorpi MOG

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca riguarda una malattia chiamata malattia associata agli anticorpi contro la glicoproteina oligodendrocitica della mielina (MOG-AD). Questa condizione colpisce il sistema nervoso e può causare episodi di infiammazione che danneggiano i nervi. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato rozanolixizumab, noto anche come UCB7665. Questo farmaco viene somministrato come soluzione per iniezione e…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Spagna Belgio Portogallo Repubblica Ceca Svezia Francia +4
  • Data di inizio: 2022-02-28

    Studio sull’efficacia e sicurezza del Vedolizumab nei bambini con malattia di Crohn moderata o grave

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Questo studio si concentra su bambini e adolescenti con una forma moderata o grave di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Vedolizumab, somministrato per…

    Malattie studiate:
    Belgio Croazia Polonia Italia Ungheria Grecia