Obiettivi principali del trattamento della TVP
Il trattamento della Trombosi Venosa Profonda (TVP) mira principalmente a prevenire gravi complicanze come l’Embolia Polmonare (EP), ridurre la morbilità e minimizzare il rischio di sviluppare la Sindrome Post-trombotica (SPT)[3]. Gli obiettivi principali sono impedire che il coagulo si ingrandisca, evitare che si stacchi e raggiunga i polmoni e ridurre il rischio di futuri coaguli[2].
Terapia Anticoagulante
Gli anticoagulanti, comunemente noti come fluidificanti del sangue, sono il cardine del trattamento della TVP. Questi farmaci, tra cui l’eparina, il warfarin e i più recenti Anticoagulanti Orali Diretti (DOAC) come il rivaroxaban e l’apixaban, aiutano a prevenire la crescita dei coaguli e riducono il rischio di formazione di nuovi coaguli[1][3]. La durata del trattamento varia tipicamente da 3 a 12 mesi, a seconda della posizione del coagulo e dei fattori di rischio[3].
Terapia Trombolitica
Nei casi gravi, possono essere utilizzati i trombolitici, noti anche come farmaci dissolvi-coaguli. Questi farmaci dissolvono i coaguli ma comportano un rischio maggiore di sanguinamento, quindi sono riservati a situazioni potenzialmente letali come l’EP[4][5].
Calze Compressive
Le calze compressive sono spesso raccomandate per migliorare il flusso sanguigno e ridurre il gonfiore delle gambe. Queste calze elastiche al ginocchio aiutano a prevenire il ristagno del sangue nelle gambe e si è dimostrato che alleviano i sintomi del dolore e del gonfiore delle gambe di almeno il 50% quando indossate quotidianamente[1][2].
Filtri della Vena Cava
Per i pazienti che non possono assumere anticoagulanti, può essere inserito un filtro della vena cava nella vena cava inferiore per catturare i coaguli prima che raggiungano i polmoni. Tuttavia, questi filtri non prevengono la formazione di nuovi coaguli e non sono raccomandati per i pazienti già in terapia anticoagulante[1][4].
Interventi Chirurgici
In rari casi, procedure chirurgiche come la trombectomia o l’embolectomia possono essere necessarie per rimuovere i coaguli. Queste procedure sono tipicamente riservate ai pazienti che non possono essere trattati con farmaci o quando il coagulo rappresenta una minaccia immediata[5].
Modifiche dello Stile di Vita e Prevenzione
I pazienti sono incoraggiati a impegnarsi in una regolare deambulazione secondo tolleranza per migliorare la circolazione e ridurre il rischio di formazione di coaguli[3]. Inoltre, mantenere uno stile di vita sano e gestire i fattori di rischio può aiutare a prevenire la ricorrenza della TVP.