Ragade anale – Studi clinici

Torna indietro

La ragade anale cronica è una condizione dolorosa che colpisce la mucosa del canale anale. Attualmente è in corso uno studio clinico innovativo in Spagna che utilizza iniezioni di tossina botulinica di tipo A guidate da ultrasuoni per trattare questa patologia. Scopri come questa nuova tecnica potrebbe migliorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento.

Studi clinici in corso sulla ragade anale

La ragade anale cronica rappresenta una sfida terapeutica significativa per molti pazienti che non rispondono ai trattamenti conservativi. Questa condizione, caratterizzata da una lacerazione persistente nella mucosa del canale anale, può causare dolore intenso e disagio durante l’evacuazione. Attualmente sono disponibili 1 studio clinico attivo che esplora nuove modalità di trattamento per questa patologia.

Panoramica della ragade anale cronica

La ragade anale cronica è una piccola lacerazione nel rivestimento dell’ano che persiste per più di sei settimane. Questa condizione può causare dolore e sanguinamento durante l’evacuazione intestinale. Spesso si sviluppa a seguito del passaggio di feci dure o voluminose e può portare a un ciclo di disagio e spasmi muscolari nella zona anale. Nel tempo, se la ragade non guarisce correttamente, può diventare cronica, provocando sintomi persistenti.

I pazienti affetti da ragade anale cronica possono notare una crepa o ulcera visibile nella cute anale durante l’esame. La condizione può anche portare allo sviluppo di un’appendice cutanea vicino alla lacerazione, nota come polipo sentinella. I sintomi associati includono frequentemente disagio, prurito e sensazione di tensione nella regione anale, oltre a margini induriti della fissura e fibre visibili dello sfintere anale interno.

Studio clinico disponibile

Studio sul trattamento della ragade anale cronica nei pazienti mediante iniezioni di tossina botulinica A guidate da ultrasuoni

Localizzazione: Spagna

Questo studio clinico si concentra sul trattamento della ragade anale cronica, una condizione caratterizzata da una lacerazione persistente nel rivestimento dell’ano che può causare dolore e disagio. Lo studio utilizza un trattamento che prevede la tossina botulinica di tipo A, una sostanza comunemente nota per la sua capacità di rilassare i muscoli. In questo studio, la tossina botulinica di tipo A viene somministrata sotto forma di polvere che viene miscelata in una soluzione per iniezione.

L’obiettivo principale dello studio è determinare se l’utilizzo di una tecnica guidata da ultrasuoni per iniettare la tossina botulinica di tipo A sia più efficace e sicura rispetto al metodo standard. La guida ecografica aiuta a localizzare con precisione il sito di iniezione, migliorando potenzialmente l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Lo studio mira a stabilire una nuova tecnica che complementi quella esistente, rendendola più precisa senza aumentare i rischi.

Criteri di inclusione:

  • I partecipanti devono essere maggiorenni, ovvero considerati adulti secondo la legge
  • Devono firmare un modulo di consenso informato che spiega lo studio e conferma il loro accordo a partecipare
  • Devono avere una diagnosi di ragade anale cronica, ossia una piccola lacerazione nel rivestimento dell’ano presente da più di 6 settimane
  • La ragade anale cronica non deve essere migliorata nonostante vari tentativi di trattamento, come modifiche dell’igiene, aggiustamenti dietetici, trattamenti rilassanti o farmaci come nitroglicerina (NTG) o calcio-antagonisti
  • La fissura deve mostrare segni di cronicità, come margini induriti, fibre IAF visibili (fibre dello sfintere anale interno) o un polipo sentinella persistente da più di 6 settimane
  • Sono ammessi sia partecipanti di sesso maschile che femminile

Criteri di esclusione:

  • Individui che non hanno una ragade anale cronica
  • Partecipanti al di fuori della fascia di età specificata
  • Popolazioni vulnerabili, come coloro che non possono fornire consenso informato

Farmaco in studio: La tossina botulinica di tipo A viene utilizzata per trattare le ragadi anali croniche. Funziona rilassando i muscoli attorno alla fissura, il che può contribuire a ridurre il dolore e promuovere la guarigione. A livello molecolare, agisce bloccando il rilascio di neurotrasmettitori che causano contrazioni muscolari, portando al rilassamento muscolare. È classificata farmacologicamente come un bloccante neuromuscolare.

Procedura dello studio:

I partecipanti ricevono iniezioni di tossina botulinica di tipo A mediante tecnica inter-sfinterica guidata da ecografia endorettale. La sonda ecografica endorettale viene utilizzata per localizzare con precisione il sito di infiltrazione, mirando a migliorare l’efficacia e la sicurezza del trattamento. Durante lo studio, i partecipanti vengono monitorati per valutare i cambiamenti nei sintomi ed eventuali effetti collaterali.

L’efficacia del trattamento viene valutata utilizzando la scala VAS per il dolore e la scala di Wexner per l’incontinenza fecale. La qualità della vita viene valutata utilizzando la scala FIQL, e lo spessore dello sfintere anale esterno viene misurato con ecografia endorettale. Vengono programmati appuntamenti di follow-up regolari per monitorare i progressi e affrontare eventuali preoccupazioni.

Considerazioni finali

Attualmente è disponibile un unico studio clinico per il trattamento della ragade anale cronica, che rappresenta un’opportunità importante per i pazienti che non hanno ottenuto benefici dai trattamenti convenzionali. L’approccio innovativo che utilizza iniezioni di tossina botulinica A guidate da ultrasuoni potrebbe offrire una soluzione più precisa ed efficace rispetto alle tecniche tradizionali.

Questo studio si distingue per l’utilizzo della guida ecografica, che permette una localizzazione più accurata del sito di iniezione, potenzialmente riducendo i rischi e migliorando i risultati terapeutici. Per i pazienti affetti da ragade anale cronica che hanno provato senza successo modifiche dello stile di vita, trattamenti topici e terapie farmacologiche, questo studio rappresenta una possibilità di accesso a un trattamento avanzato.

È importante notare che lo studio è attualmente condotto in Spagna e richiede che i partecipanti soddisfino criteri specifici di inclusione. I pazienti interessati dovrebbero discutere con il proprio medico specialista la possibilità di partecipazione e valutare se questo approccio terapeutico possa essere appropriato per la loro condizione specifica.

Studi clinici in corso su Ragade anale

  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’uso della Tossina Botulinica Tipo A per il trattamento delle ragadi anali croniche nei pazienti adulti

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento della fessura anale cronica, una condizione dolorosa che colpisce l’area anale. Questa condizione si verifica quando una piccola lacerazione nella pelle dell’ano non guarisce entro sei settimane, nonostante vari trattamenti. Il trattamento in esame utilizza un’iniezione di tossina botulinica di tipo A, una proteina che aiuta a rilassare…

    Malattie studiate:
    Spagna