Crohn’s disease acute episode

Torna indietro

Studi clinici in corso su Crohn’s disease

  • Data di inizio: 2024-10-29

    Studio sull’uso a lungo termine di Guselkumab nei bambini con malattia di Crohn, colite ulcerosa o artrite psoriasica giovanile

    Reclutamento

    3 1 1

    Lo studio clinico si concentra su tre malattie: artrite psoriasica giovanile, colite ulcerosa moderata o grave e malattia di Crohn moderata o grave. Queste condizioni possono causare infiammazione e dolore nelle articolazioni, nell’intestino e in altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato guselkumab, somministrato tramite iniezione. Guselkumab è un…

    Farmaci studiati:
    Spagna Germania Polonia Italia Norvegia Francia +1
  • Data di inizio: 2024-03-12

    Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    Reclutamento

    3 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Italia Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia +3
  • Data di inizio: 2024-07-31

    Studio sull’efficacia di vedolizumab e combinazione di farmaci in pazienti con malattia di Crohn moderata o grave

    Reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. L’obiettivo è valutare se un trattamento mirato alla guarigione completa della parete intestinale, senza l’uso di corticosteroidi, sia più efficace rispetto a un trattamento che mira solo alla remissione clinica e dei biomarcatori. La guarigione transmurale si…

    Malattie studiate:
    Germania Francia Belgio Polonia Italia Paesi Bassi +1
  • Data di inizio: 2023-05-02

    Studio sull’uso di cellule staminali mesenchimali per il trattamento delle stenosi intestinali nei pazienti con malattia di Crohn

    Non ancora in reclutamento

    2 1

    La ricerca riguarda il trattamento della Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in studio utilizza cellule staminali mesenchimali, chiamate MSC, derivate dal midollo osseo. Queste cellule vengono iniettate localmente dopo una dilatazione endoscopica, una procedura che aiuta ad allargare le aree ristrette dell’intestino. L’obiettivo principale è valutare se l’iniezione…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Lo studio non è ancora iniziato

    Studio sull’Infliximab nei Bambini con Malattia di Crohn

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1

    Lo studio si concentra su bambini affetti da Malattia di Crohn, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo. Viene utilizzato un farmaco chiamato Infliximab, noto anche come Remsima, che viene somministrato attraverso una soluzione per infusione. L’obiettivo principale è valutare la quantità di Infliximab nel sangue dei pazienti dopo 12 settimane di trattamento, senza…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Paesi Bassi
  • Data di inizio: 2018-03-01

    Studio sull’uso di cellule staminali mesenchimali per lesioni refrattarie del morbo di Crohn

    Non ancora in reclutamento

    2 1 1

    La ricerca riguarda il trattamento della Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. In particolare, lo studio si concentra su lesioni che non rispondono ai trattamenti convenzionali. Il trattamento in esame utilizza cellule staminali mesenchimali, chiamate MSC, che vengono iniettate localmente. Queste cellule sono derivate dal midollo osseo e sono espanse in…

    Malattie studiate:
    Belgio
  • Data di inizio: 2021-03-16

    Studio sull’efficacia e sicurezza di Ustekinumab nei bambini con malattia di Crohn moderata o grave

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La Malattia di Crohn è una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti con una forma moderata o grave di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ustekinumab. Ustekinumab è un trattamento che viene somministrato inizialmente tramite infusione endovenosa, seguita da…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Ungheria Germania Belgio Polonia
  • Data di inizio: 2022-06-10

    Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Guselkumab per il Morbo di Crohn Moderato o Grave

    Non in reclutamento

    3 1

    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale e diarrea. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un trattamento chiamato Guselkumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea. Guselkumab è un farmaco che mira a ridurre l’infiammazione e migliorare i…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Repubblica Ceca Spagna Lituania Ungheria Polonia +4
  • Data di inizio: 2021-09-10

    Studio sull’efficacia a lungo termine di Ustekinumab nei pazienti con malattia di Crohn con perdita di risposta

    Non in reclutamento

    3 1 1 1

    La ricerca riguarda la malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in studio utilizza ustekinumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Questo studio si concentra su pazienti che hanno già partecipato a un precedente studio chiamato REScUE, dove si è verificata una perdita di risposta al trattamento con ustekinumab. L’obiettivo…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Belgio
  • Data di inizio: 2018-10-05

    Studio sull’uso di Ozanimod per il trattamento del Morbo di Crohn da moderato a severo

    Non in reclutamento

    3 1 1

    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o grave, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Il trattamento in studio utilizza un farmaco chiamato Ozanimod, somministrato sotto forma di capsule rigide. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine e l’efficacia di Ozanimod nel trattamento di questa malattia. Durante lo studio,…

    Malattie studiate:
    Farmaci studiati:
    Germania Ungheria Slovacchia Italia Paesi Bassi Irlanda +9