Indice dei Contenuti
- Cos’è il Tenofovir Disoproxil?
- Quali Condizioni Tratta il Tenofovir Disoproxil?
- Come Funziona il Tenofovir Disoproxil?
- Formulazioni Disponibili
- Studi Clinici ed Efficacia
- Potenziali Effetti Collaterali
- Utilizzo in Terapie Combinate
Cos’è il Tenofovir Disoproxil?
Il Tenofovir Disoproxil è un farmaco utilizzato nel trattamento delle infezioni virali. Appartiene a una classe di farmaci chiamati analoghi nucleotidici, che agiscono inibendo la replicazione di determinati virus nell’organismo[1]. Questo farmaco è anche noto con i suoi nomi commerciali, tra cui Viread e Virehepa[5].
Quali Condizioni Tratta il Tenofovir Disoproxil?
Il Tenofovir Disoproxil è principalmente utilizzato per trattare due condizioni principali:
- Epatite B Cronica (CHB): Questa è un’infezione virale che colpisce il fegato, causando infiammazione e potenzialmente portando a danni epatici nel tempo[4][5].
- Infezione da Virus dell’Immunodeficienza Umana (HIV): L’HIV è un virus che attacca il sistema immunitario del corpo. Se non trattato, può portare all’AIDS (Sindrome da Immunodeficienza Acquisita)[2].
Inoltre, il Tenofovir Disoproxil è utilizzato nelle strategie di prevenzione dell’HIV:
- Profilassi Pre-Esposizione (PrEP): Questa è una misura preventiva in cui il farmaco viene assunto da individui ad alto rischio di esposizione all’HIV per ridurre le loro possibilità di contrarre il virus[2].
- Profilassi Post-Esposizione (PEP): Questo comporta l’assunzione del farmaco poco dopo una potenziale esposizione all’HIV per prevenire l’infezione[10].
Come Funziona il Tenofovir Disoproxil?
Il Tenofovir Disoproxil funziona inibendo l’azione di specifici enzimi di cui i virus hanno bisogno per replicarsi:
- Per l’HIV, inibisce l’enzima trascrittasi inversa[1].
- Per il virus dell’Epatite B (HBV), inibisce la polimerasi dell’HBV[1].
Bloccando questi enzimi, il Tenofovir Disoproxil impedisce ai virus di moltiplicarsi e diffondersi nel corpo. Questo aiuta a ridurre la carica virale (quantità di virus nel corpo) e, nel caso dell’HBV, può portare a miglioramenti nella salute del fegato[4].
Formulazioni Disponibili
Il Tenofovir Disoproxil è disponibile in diverse formulazioni:
- Tenofovir Disoproxil Fumarato (TDF): Questa è una forma comune del farmaco, spesso prescritta come compressa da 300mg[2][4].
- Tenofovir Disoproxil: Questa formulazione è disponibile come compressa da 245mg[5].
- Compresse Combinate: Il Tenofovir Disoproxil è spesso combinato con altri farmaci antivirali in compresse singole per una dosaggio più semplice. Esempi includono:
Studi Clinici ed Efficacia
Diversi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia del Tenofovir Disoproxil:
- Per l’Epatite B Cronica: Gli studi hanno dimostrato che il Tenofovir Disoproxil può sopprimere efficacemente la replicazione dell’HBV. In uno studio, il 65% dei pazienti ha raggiunto livelli non rilevabili di DNA dell’HBV (meno di 400 copie per millilitro) dopo 48 settimane di trattamento[5].
- Per il Trattamento dell’HIV: Il Tenofovir Disoproxil, quando utilizzato come parte di una terapia antiretrovirale combinata, ha dimostrato di essere efficace nel sopprimere la carica virale dell’HIV. È spesso utilizzato nei regimi di trattamento di prima linea[3].
- Per la Prevenzione dell’HIV (PrEP): Gli studi hanno dimostrato che quando assunto costantemente, il Tenofovir Disoproxil (di solito in combinazione con Emtricitabina) può ridurre significativamente il rischio di infezione da HIV in individui ad alto rischio[2].
Potenziali Effetti Collaterali
Sebbene il Tenofovir Disoproxil sia generalmente ben tollerato, può causare effetti collaterali in alcune persone. Gli effetti collaterali comuni possono includere:
- Nausea
- Diarrea
- Mal di testa
- Affaticamento
Effetti collaterali più gravi ma meno comuni possono includere problemi renali e diminuzione della densità ossea. Un monitoraggio regolare da parte di un operatore sanitario è importante per rilevare e gestire eventuali potenziali effetti collaterali[2][10].
Utilizzo in Terapie Combinate
Il Tenofovir Disoproxil è spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci antivirali. Questo approccio, noto come terapia combinata, è particolarmente importante nel trattamento dell’HIV per prevenire lo sviluppo di resistenza ai farmaci. Alcuni esempi di terapie combinate includono:
- Per il Trattamento dell’HIV: Tenofovir Disoproxil + Emtricitabina + Rilpivirina. Questa combinazione fornisce un regime completo di trattamento dell’HIV in una singola pillola giornaliera[3].
- Per la Prevenzione dell’HIV (PrEP): Tenofovir Disoproxil + Emtricitabina (Truvada). Questa combinazione è approvata per l’uso come PrEP in individui ad alto rischio di esposizione all’HIV[2].
- Per la Profilassi Post-Esposizione (PEP): Tenofovir Disoproxil + Emtricitabina + Lopinavir/Ritonavir o Maraviroc. Queste combinazioni sono utilizzate come trattamento di emergenza per prevenire l’infezione da HIV dopo una potenziale esposizione[10].
È importante notare che la combinazione e il dosaggio specifici dovrebbero sempre essere determinati da un operatore sanitario in base ai fattori individuali del paziente e alle linee guida di trattamento più attuali.












