Ossitocina: Un Ormone e un Farmaco Versatile

L’ossitocina, un ormone e neurotrasmettitore prodotto nel cervello, è stata oggetto di numerosi studi clinici che ne esplorano i potenziali usi terapeutici. Questo articolo esamina vari studi che indagano gli effetti dell’ossitocina in diverse condizioni mediche, dall’induzione del travaglio al trattamento dell’obesità e dei disturbi neurologici. Analizzeremo come i ricercatori stanno testando diversi metodi di somministrazione e dosaggi per comprendere l’impatto dell’ossitocina sulla fisiologia e sul comportamento umano.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è l’Ossitocina?

    L’ossitocina è un ormone prodotto naturalmente nel corpo umano, ma può anche essere sintetizzato e utilizzato come farmaco. È talvolta conosciuta con altri nomi come Syntocinon, Pitocin, o Pabal[1][2][11]. Questo ormone versatile svolge ruoli cruciali in varie funzioni corporee ed è stato oggetto di numerosi studi clinici per esplorare le sue potenziali applicazioni mediche.

    Utilizzi nel Travaglio e nel Parto

    Uno degli usi principali dell’ossitocina è in ostetricia, in particolare durante il travaglio e il parto. È comunemente utilizzata per:

    • Induzione e accelerazione del travaglio: L’ossitocina può essere somministrata per iniziare o accelerare le contrazioni durante il parto[9].
    • Prevenzione dell’emorragia post-partum: Aiuta l’utero a contrarsi dopo il parto, riducendo il rischio di sanguinamento eccessivo[1].
    • Gestione dell’espulsione della placenta: L’ossitocina può assistere nell’espulsione della placenta dopo la nascita del bambino[1].

    La ricerca è in corso per determinare i protocolli di dosaggio più efficaci per queste applicazioni. Ad esempio, uno studio sta confrontando infusioni di ossitocina a basso dosaggio rispetto ad alto dosaggio per l’induzione e l’accelerazione del travaglio[9].

    Potenziali Applicazioni nei Disturbi dello Spettro Autistico

    L’ossitocina ha mostrato promesse nel potenziale miglioramento di alcuni aspetti dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD). Gli studi clinici stanno investigando i suoi effetti su:

    • Abilità sociali: L’ossitocina potrebbe aiutare a migliorare l’interazione sociale e la comunicazione negli individui con ASD.
    • Comportamenti ripetitivi: Potrebbe ridurre i comportamenti stereotipati e ripetitivi comuni nell’autismo.
    • Qualità della vita: I ricercatori stanno studiando se l’ossitocina possa migliorare la qualità della vita complessiva per le persone con ASD.
    • Comportamenti dirompenti: C’è il potenziale per l’ossitocina di aiutare a gestire i comportamenti difficili associati all’autismo[2].

    Questi studi tipicamente coinvolgono la somministrazione di ossitocina come spray nasale, che permette all’ormone di raggiungere il cervello più direttamente[2].

    Trattamento per l’Obesità Ipotalamica

    L’ossitocina è oggetto di studio come potenziale trattamento per l’obesità ipotalamica, una condizione che può verificarsi in individui che hanno avuto tumori cerebrali o altri disturbi che colpiscono l’ipotalamo (una parte del cervello che controlla l’appetito e il metabolismo). Uno studio clinico sta esplorando se l’ossitocina intranasale possa promuovere la perdita di peso in bambini, adolescenti e adulti con questa condizione[11].

    Lo studio sta esaminando vari effetti dell’ossitocina, tra cui:

    • Cambiamenti nel peso corporeo
    • Alterazioni nel comportamento alimentare
    • Effetti sul metabolismo e sul dispendio energetico
    • Impatti sulla qualità della vita e sul funzionamento familiare

    Effetti sulla Percezione del Tatto e del Dolore

    La ricerca sta anche esplorando come l’ossitocina influenzi la nostra percezione del tatto e del dolore. Uno studio sta investigando se l’ossitocina iniettata nella pelle possa influenzare:

    • Piacevolezza del tatto: Quanto risulta piacevole un tocco gentile
    • Sensibilità al dolore: Come percepiamo e rispondiamo agli stimoli dolorosi

    Questa ricerca potrebbe potenzialmente portare a nuovi trattamenti per il dolore o disturbi legati al tatto[7].

    Somministrazione e Dosaggio

    L’ossitocina può essere somministrata in diversi modi, a seconda dell’uso previsto:

    • Infusione endovenosa (IV): Comunemente usata durante il travaglio e il parto[9].
    • Spray nasale: Spesso usato nella ricerca sull’autismo e altre condizioni neurologiche[2][11].
    • Iniezione nella pelle: Usata in alcuni contesti di ricerca[7].

    I dosaggi variano ampiamente a seconda dell’uso specifico e del singolo paziente. Ad esempio, nell’induzione del travaglio, i protocolli possono iniziare a 2 o 6 milli-unità al minuto e aumentare gradualmente[9]. Segui sempre le istruzioni del tuo operatore sanitario riguardo al dosaggio e alla somministrazione.

    Effetti Collaterali e Precauzioni

    Sebbene l’ossitocina sia generalmente considerata sicura quando usata come indicato, può avere effetti collaterali. Questi possono includere:

    • Nausea e vomito
    • Mal di testa
    • Vertigini
    • Battito cardiaco accelerato
    • Cambiamenti nella pressione sanguigna

    Nel contesto del travaglio e del parto, gli operatori sanitari monitorano i segni di iperstimolazione uterina (troppe contrazioni) che possono influenzare la frequenza cardiaca del bambino[9].

    È importante notare che l’ossitocina dovrebbe essere usata solo sotto supervisione medica. Il tuo operatore sanitario considererà la tua storia medica individuale e le circostanze quando deciderà se l’ossitocina è appropriata per te.

    Applicazione Metodo di Somministrazione Risultati Chiave Studiati
    Induzione del Travaglio Infusione endovenosa Tempo al parto, tassi di taglio cesareo, tono uterino, effetti collaterali materni
    Obesità Ipotalamica Spray intranasale Perdita di peso, assunzione di calorie, dispendio energetico a riposo, percentuale di grasso corporeo
    Demenza Frontotemporale Spray intranasale Cambiamenti nell’apatia, riconoscimento emotivo, automonitoraggio, impressione clinica globale
    Gastroparesi Infusione endovenosa Velocità di svuotamento gastrico
    Percezione del Dolore Iniezione cutanea Piacevolezza al tatto, soglia del dolore meccanico, sommazione temporale del dolore

    Studi in corso con Oxytocin

    • Data di inizio: 2025-10-13

      Studio sugli effetti dell’ossitocina sui recettori sensoriali in volontari sani

      Reclutamento

      1 1 1

      Questo studio clinico si concentra sull’uso dell’ossitocina, un farmaco somministrato tramite infusione endovenosa, per esaminare i suoi effetti sui nervi sensoriali periferici in volontari sani. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce naturalmente e che è spesso associata al parto e all’allattamento. In questo studio, verrà confrontata con un placebo per capire meglio come…

      Farmaci studiati:
      Svezia
    • Data di inizio: 2025-10-28

      Studio sull’Ossitocina per lo Sviluppo dell’Attaccamento nei Bambini Sani: Effetti su Apprendimento e Flessibilità Cognitiva

      Reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sull’uso dell’ossitocina, un ormone che gioca un ruolo importante nei comportamenti sociali e nell’attaccamento, per capire come influisce sull’apprendimento della fiducia nei bambini sani. L’ossitocina verrà somministrata sotto forma di spray nasale chiamato Syntocinon. Inoltre, verranno utilizzate gocce nasali di NaCl 0.9% come confronto. Lo scopo principale dello studio è…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Data di inizio: 2024-06-18

      Studio sull’uso dell’ossitocina intranasale per migliorare l’interazione sociale nei bambini con disturbo dello spettro autistico

      Reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul disturbo dello spettro autistico (ASD) e utilizza un trattamento con ossitocina somministrata tramite spray nasale. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce naturalmente e che può influenzare il comportamento sociale e le emozioni. Il farmaco utilizzato nello studio è chiamato Syntocinon, un tipo di spray nasale che contiene…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Data di inizio: 2025-05-15

      Studio sull’effetto dell’ossitocina e della mindfulness per ridurre lo stress negli adulti con disturbi psicologici

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Questo studio clinico si concentra su persone che sperimentano disturbi psicologici da stress. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ossitocina, somministrato sotto forma di spray nasale. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce naturalmente e che è coinvolta in vari processi sociali e emotivi. In questo studio, l’ossitocina sarà combinata con sessioni…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Data di inizio: 2021-09-28

      Studio comparativo tra ossitocina e prostaglandine per l’induzione del travaglio nelle donne con cervice sfavorevole dopo 24 ore di maturazione cervicale

      Reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico esamina diverse opzioni per l’induzione del travaglio nelle donne con una cervice sfavorevole dopo 24 ore di preparazione cervicale. Lo studio confronta l’uso di due tipi di trattamenti: l’ossitocina somministrata per via endovenosa e le prostaglandine (dinoprostone o misoprostolo) somministrate per via vaginale o orale. Lo scopo dello studio è verificare se…

      Francia
    • Data di inizio: 2024-08-29

      Studio sull’uso dell’ossitocina per migliorare le abilità sociali nei pazienti con disturbi dello spettro della schizofrenia

      Reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sui disturbi dello spettro della schizofrenia, che includono la schizofrenia e altri disturbi psicotici primari. Questi disturbi possono influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta, spesso causando difficoltà nelle interazioni sociali. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia dell’ossitocina, somministrata come spray nasale, rispetto a…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Germania
    • Data di inizio: 2023-05-30

      Studio sull’efficacia dell’ossitocina nei bambini con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva

      Reclutamento

      3 1 1

      Lo studio si concentra sul trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD) e disabilità intellettiva. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato ossitocina, somministrato sotto forma di spray nasale. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce naturalmente e che è coinvolta in vari processi sociali e comportamentali. Lo scopo dello studio…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Data di inizio: 2025-02-12

      Studio sull’uso dell’ossitocina spray nasale come trattamento aggiuntivo nei bambini con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva da moderata a grave

      Reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico si concentra sui bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e disabilità intellettiva da moderata a grave. La ricerca valuterà l’utilizzo di un farmaco chiamato ossitocina somministrato come spray nasale, in aggiunta alle normali terapie psico-educative. L’ossitocina è un ormone naturale che potrebbe aiutare a migliorare i comportamenti problematici in questi bambini. Durante…

      Francia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso dell’ossitocina spray nasale per ridurre lo stress psicosociale nelle pazienti sopravvissute al cancro al seno

      Non ancora in reclutamento

      1

      Questo studio clinico esamina l’uso dell’ossitocina nelle persone che hanno superato il cancro al seno. L’ossitocina viene somministrata attraverso uno spray nasale per valutare se può aiutare a ridurre lo stress psicologico che spesso si manifesta dopo il trattamento del cancro. Lo studio confronta l’ossitocina con uno spray nasale contenente soluzione fisiologica (placebo). I partecipanti…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso dell’Ossitocina per prevenire le ricadute nei pazienti con disturbo da uso di sostanze

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul trattamento del disturbo da uso di sostanze, una condizione in cui una persona ha difficoltà a controllare l’uso di droghe come eroina o cocaina. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Syntocinon, che è una soluzione spray nasale contenente ossitocina. L’ossitocina è una sostanza che il corpo produce…

      Italia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso dell’ossitocina intranasale per migliorare l’interazione sociale nei bambini con disturbo dello spettro autistico.

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico si concentra sul Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), una condizione che influisce sul modo in cui una persona percepisce e interagisce con il mondo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Syntocinon, che contiene ossitocina, somministrato come spray nasale. L’obiettivo dello studio è migliorare l’armonia sociale tra i bambini con…

      Farmaci studiati:
      Belgio
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso dell’Ossitocina nei pazienti con diabete insipido centrale: valutazione dell’effetto su ansia e riconoscimento delle espressioni facciali e corporee.

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata diabete insipido centrale, una malattia rara che colpisce l’equilibrio dei liquidi nel corpo. I pazienti con questa condizione hanno difficoltà a mantenere l’acqua nel corpo, portando a una sete eccessiva e a una produzione di urina molto diluita. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Paesi Bassi Germania
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sulla gestione attiva versus attesa in donne con rottura prematura delle membrane: valutazione di ossitocina, dinoprostone e misoprostolo nelle pazienti in gravidanza

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1 1

      Questo studio clinico esamina il trattamento della rottura prematura delle membrane (PROM) durante la gravidanza. La PROM è una condizione in cui si verifica la rottura del sacco amniotico prima dell’inizio del travaglio. Lo studio confronta due approcci di gestione: quello attivo (induzione precoce del travaglio) e quello di attesa, per valutare quale sia più…

      Italia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’effetto dell’ossitocina intranasale nei giovani con disturbi dello spettro autistico

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio si concentra sui giovani con disturbo dello spettro autistico (ASD) e mira a valutare gli effetti di un trattamento con ossitocina somministrata tramite spray nasale. L’ossitocina è un ormone che può influenzare il comportamento sociale e l’apprendimento. In questo studio, l’ossitocina verrà confrontata con un placebo per capire se può migliorare la capacità…

      Norvegia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio dell’ossitocina intranasale nel trattamento della sindrome da astinenza da benzodiazepine in pazienti con dipendenza da benzodiazepine

      Non ancora in reclutamento

      2 1 1

      Questo studio clinico esamina l’uso dell’ossitocina somministrata per via nasale nel trattamento della dipendenza da benzodiazepine. L’ossitocina è un ormone naturale che verrà utilizzato come spray nasale insieme alla normale riduzione graduale delle benzodiazepine. Lo studio ha lo scopo di verificare se l’aggiunta di ossitocina spray nasale può aiutare a ridurre i sintomi di astinenza…

      Norvegia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’Ossitocina e Self-Compassion Training per il Disturbo Borderline di Personalità

      Non ancora in reclutamento

      3 1 1

      Il disturbo di personalità borderline è una condizione mentale caratterizzata da instabilità emotiva, difficoltà nelle relazioni interpersonali e comportamenti impulsivi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questo disturbo e mira a valutare l’efficacia di un trattamento che combina l’uso di ossitocina somministrata tramite spray nasale con un programma di formazione chiamato Self-Compassion Training…

      Farmaci studiati:
      Spagna
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio sull’uso di ossitocina per migliorare il comportamento sociale in giovani adulti con disturbo da uso di alcol

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sul disturbo da uso di alcol, noto anche come Alcohol Use Disorder (AUD), nei giovani adulti. Viene esaminato l’uso di un farmaco chiamato ossitocina, somministrato sotto forma di spray nasale, per vedere se può aumentare il comportamento prosociale, cioè comportamenti che favoriscono il benessere degli altri, in individui con un…

      Farmaci studiati:
      Svezia
    • Lo studio non è ancora iniziato

      Studio di follow-up a lungo termine su bambini con sindrome di Prader-Willi trattati con ossitocina fino a 4 anni di età

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio clinico si concentra sulla Sindrome di Prader-Willi, una condizione genetica rara che causa una serie di problemi fisici, mentali e comportamentali. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Otwillo 44.44 IU/mL, una soluzione spray nasale contenente ossitocina. L’ossitocina è una proteina che svolge un ruolo importante in vari processi fisiologici. Lo…

      Malattie studiate:
      Farmaci studiati:
      Francia
    • Data di inizio: 2023-01-17

      Studio sull’induzione del travaglio in donne nullipare con rottura prematura delle membrane: confronto tra ossitocina e misoprostolo orale

      Non in reclutamento

      3 1 1 1

      Lo studio clinico riguarda donne in gravidanza con rottura prematura delle membrane (PROM) a termine, che non hanno ancora partorito. La ricerca si concentra su due metodi per indurre il travaglio: l’uso di un catetere a palloncino insieme a ossitocina e l’assunzione orale di misoprostolo. L’ossitocina è un ormone che aiuta a stimolare le contrazioni…

      Francia

    Glossario

    • Oxytocin: Un ormone prodotto nel cervello che svolge un ruolo nel legame sociale, nel parto e nell'allattamento. Negli studi clinici, l'ossitocina sintetica viene studiata per varie applicazioni mediche.
    • Intranasal administration: Un metodo di somministrazione di farmaci attraverso il naso, che permette il loro assorbimento nel flusso sanguigno attraverso le vie nasali.
    • Placebo: Una sostanza o un trattamento inattivo utilizzato negli studi clinici per confrontare gli effetti di un farmaco o di un intervento rispetto a un gruppo di controllo.
    • Hypothalamic obesity: Una forma di obesità causata da danni all'ipotalamo, una regione del cervello che aiuta a regolare il metabolismo e l'appetito.
    • Frontotemporal dementia: Un gruppo di disturbi cerebrali che colpiscono principalmente i lobi frontali e temporali del cervello, causando cambiamenti nel comportamento, nella personalità e nelle capacità linguistiche.
    • Uterine hyperstimulation: Una condizione in cui l'utero si contrae troppo frequentemente o fortemente durante il travaglio, che può potenzialmente danneggiare il bambino.
    • Postpartum hemorrhage: Sanguinamento eccessivo dopo il parto, che può essere una complicanza grave se non gestita adeguatamente.
    • Gastroparesis: Una condizione in cui lo stomaco impiega troppo tempo a svuotare il suo contenuto, portando a vari sintomi digestivi.
    • Apathy: Una mancanza di interesse, entusiasmo o preoccupazione, spesso studiata come sintomo nei disturbi neurologici.
    • Pharmacokinetics: Lo studio di come un farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo.