Furoato di Mometasone: Un Trattamento per la Psoriasi a Placche

Questo articolo tratta di uno studio clinico che esamina l’uso del Mometasone Furoato Ph. Eur., un potente corticosteroide, nel trattamento della psoriasi a placche. Lo studio mira a confrontare una nuova emulsione cutanea di mometasone furoato allo 0,1% con una crema esistente e un placebo per determinarne l’efficacia e la sicurezza nei pazienti adulti affetti da questa condizione cutanea.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il Furoato di Mometasone?

    Il Furoato di Mometasone è un potente farmaco corticosteroide utilizzato per trattare varie condizioni della pelle, inclusa la psoriasi a placche[1]. Appartiene a un gruppo di farmaci noti come corticosteroidi potenti (gruppo III), che sono efficaci nel ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi associati a determinati disturbi cutanei[2].

    Trattamento della Psoriasi a Placche

    La psoriasi a placche è una condizione cronica della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose sulla cute[3]. Il Furoato di Mometasone è oggetto di studio come potenziale trattamento per questa condizione. Viene applicato topicamente, il che significa che viene utilizzato direttamente sulla pelle dove compaiono le placche psoriasiche[4].

    Panoramica della Sperimentazione Clinica

    È in corso una sperimentazione clinica di Fase III per valutare l’efficacia e la sicurezza di un’emulsione cutanea di furoato di mometasone allo 0,1% per il trattamento della psoriasi a placche negli adulti[5]. Questa sperimentazione mira a confrontare la nuova formulazione con un prodotto esistente chiamato Ecural® crema grassa e un veicolo (una crema senza il principio attivo)[6].

    Criteri di Idoneità

    La sperimentazione ha criteri specifici per i partecipanti, tra cui:

    • Adulti di età compresa tra 18 e 65 anni[7]
    • Diagnosi confermata di psoriasi a placche stabile[8]
    • Gravità lieve della psoriasi, che interessa non più del 10% della superficie corporea[9]
    • Due aree psoriasiche comparabili per il trattamento sul corpo (esclusi viso, cuoio capelluto, collo, palmi, piante dei piedi e pieghe cutanee)[10]

    Alcune condizioni possono escludere la partecipazione, come gravidanza, allattamento o altre forme di psoriasi come la psoriasi guttata o pustolosa[11].

    Dettagli del Trattamento

    Nella sperimentazione clinica, i partecipanti vengono assegnati casualmente a diversi gruppi di trattamento[12]. Applicano:

    1. La nuova emulsione di furoato di mometasone
    2. Ecural® crema grassa (un trattamento esistente)
    3. Un veicolo (crema senza principio attivo)

    Il farmaco viene applicato una volta al giorno per 21 giorni, con la quantità che dipende dalla dimensione dell’area cutanea interessata[13].

    Sicurezza ed Efficacia

    Gli obiettivi principali dello studio sono determinare se la nuova emulsione di furoato di mometasone è:

    • Efficace quanto Ecural® crema grassa nel trattamento della psoriasi a placche[14]
    • Più efficace del veicolo (crema senza principio attivo)[15]
    • Sicura per l’uso nel trattamento della psoriasi a placche[16]

    L’efficacia viene misurata osservando i cambiamenti nel Punteggio Totale dei Segni (TSS), che considera fattori come rossore, spessore e desquamazione delle placche psoriasiche[17].

    Aspetto Dettagli
    Tipo di Studio Studio di fase III, multicentrico, randomizzato, in cieco per l’osservatore, intraindividuale, appaiato, comparativo
    Obiettivo Principale Valutare l’efficacia e la sicurezza dell’emulsione cutanea di mometasone furoato 0,1% rispetto alla crema Ecural e al veicolo nel trattamento della psoriasi a placche
    Partecipanti Adulti di età compresa tra 18-65 anni con psoriasi a placche stabile che interessa ≤10% della superficie corporea
    Durata del Trattamento 21 giorni
    Misura di Outcome Primario Variazione percentuale del Punteggio Totale dei Segni (TSS) dal basale al Giorno 22
    Metodo di Applicazione Applicazione topica una volta al giorno
    Disegno dello Studio Confronto del prodotto in esame vs. comparatore e prodotto in esame vs. veicolo su aree corporee separate

    Studi in corso con Mometasone Furoate Ph. Eur.

    • Data di inizio: 2024-10-08

      Studio sull’efficacia e sicurezza della mometasone furoato per adulti con psoriasi a placche

      Non in reclutamento

      3 1 1

      La ricerca clinica si concentra sul trattamento della psoriasi a placche, una condizione della pelle caratterizzata da chiazze rosse e squamose. Il trattamento in studio utilizza una emulsione cutanea contenente mometasone furoato allo 0,1%, un tipo di corticosteroide che aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito. Verrà confrontato con una crema chiamata Ecural e un…

      Malattie studiate:
      Polonia

    Glossario

    • Plaque psoriasis: Una forma comune di psoriasi caratterizzata da chiazze rosse in rilievo coperte da un accumulo bianco argenteo di cellule cutanee morte, che tipicamente compaiono su gomiti, ginocchia, cuoio capelluto e parte bassa della schiena.
    • Mometasone Furoate: Un potente farmaco corticosteroide utilizzato per ridurre l'infiammazione e alleviare varie condizioni della pelle, inclusa la psoriasi.
    • Cutaneous emulsion: Un tipo di medicamento per la pelle in cui minuscole gocce di olio sono sospese in acqua, creando una miscela liscia e facilmente assorbibile da applicare sulla pelle.
    • Total Sign Score (TSS): Una misura utilizzata per valutare la gravità della psoriasi, che combina i punteggi per l'arrossamento (eritema), lo spessore (indurazione) e la desquamazione delle aree cutanee colpite.
    • Body Surface Area (BSA): Una misurazione dell'area cutanea interessata da una condizione, espressa come percentuale della superficie corporea totale.
    • Erythema: Arrossamento della pelle causato da un aumentato flusso sanguigno in superficie, spesso osservato nelle condizioni infiammatorie della pelle come la psoriasi.
    • Induration: Indurimento o ispessimento della pelle, che è una caratteristica comune nelle placche psoriasiche.
    • Non-inferiority trial: Un tipo di studio clinico progettato per dimostrare che un nuovo trattamento non è peggiore di un trattamento esistente di un margine prestabilito.
    • Vehicle: In questo contesto, un placebo o una base inattiva utilizzata nello studio per confrontare con il trattamento attivo.
    • Topical administration: Applicazione di un medicamento direttamente sulla superficie della pelle.