Indice dei Contenuti
- Cos’è MEN1703?
- Come Funziona MEN1703?
- Quali Condizioni Tratta MEN1703?
- Studi Clinici per MEN1703
- Come Viene Somministrato MEN1703?
- Potenziali Effetti Collaterali
- Prospettive Future
Cos’è MEN1703?
MEN1703, noto anche come SEL24 o SEL24-B489, è un nuovo farmaco in fase di studio per il trattamento di alcuni tumori del sangue[1][2]. È importante notare che questo medicinale è ancora in fase di sperimentazione clinica, il che significa che viene testato per determinarne la sicurezza e l’efficacia prima di poter essere approvato per l’uso generale.
Come Funziona MEN1703?
MEN1703 è quello che viene definito un inibitore duale. Ciò significa che agisce bloccando due diversi processi nelle cellule tumorali[2]:
- Inibisce le chinasi PIM: Queste sono proteine che aiutano le cellule tumorali a crescere e sopravvivere.
- Inibisce FLT3 (Fms-like tyrosine kinase 3): Questa è un’altra proteina che può essere iperattiva in alcuni tumori del sangue.
Quali Condizioni Tratta MEN1703?
MEN1703 è in fase di studio per il trattamento di due principali tipi di tumori del sangue[1][2]:
- Leucemia Mieloide Acuta (LMA): Questo è un tipo di cancro che colpisce il sangue e il midollo osseo. Causa una rapida crescita di globuli bianchi anormali.
- Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Aggressivo: Questo è un gruppo di tumori del sangue che si sviluppano dalle cellule B, un tipo di globuli bianchi che normalmente aiutano a combattere le infezioni.
Studi Clinici per MEN1703
Attualmente sono in corso due principali studi clinici su MEN1703[1][2]:
- Studio per la Leucemia Mieloide Acuta: Questa ricerca sta esaminando la sicurezza e l’efficacia di MEN1703 in pazienti con LMA che non hanno altre opzioni di trattamento standard disponibili.
- Studio per il Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B Aggressivo: Questo studio sta testando MEN1703 sia da solo che in combinazione con un altro farmaco chiamato glofitamab in pazienti il cui cancro è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti.
Come Viene Somministrato MEN1703?
Negli studi clinici, MEN1703 viene somministrato sotto forma di capsule orali[1][2]. L’esatto schema di dosaggio può variare a seconda dello studio specifico e della condizione trattata, ma generalmente:
- Per la LMA: Viene assunto una volta al giorno per 14 giorni consecutivi in un ciclo di trattamento di 21 giorni.
- Per il Linfoma: Viene assunto quotidianamente per 7 giorni o per 14 giorni, sempre in cicli di 21 giorni.
Potenziali Effetti Collaterali
Poiché MEN1703 è ancora in fase di sperimentazione clinica, non tutti i suoi potenziali effetti collaterali sono ancora completamente noti. Uno degli obiettivi principali di questi studi è valutare il profilo di sicurezza del farmaco[1][2]. Gli studi stanno monitorando attentamente quelli che vengono chiamati eventi avversi (EA), che sono esperienze indesiderate associate all’uso del farmaco. Questi potrebbero variare da lievi a gravi. I ricercatori esamineranno:
- Il numero e la frequenza degli EA
- La gravità degli EA
- Eventuali tossicità limitanti la dose (effetti collaterali abbastanza gravi da impedire l’aumento della dose)
Prospettive Future
Lo sviluppo di MEN1703 rappresenta un potenziale progresso entusiasmante nel trattamento di alcuni tumori del sangue[1][2]. Se gli studi clinici mostreranno risultati positivi, potrebbe fornire una nuova opzione di trattamento per i pazienti che hanno esaurito altri trattamenti standard. Gli studi non stanno solo esaminando se il farmaco riduce i tumori, ma anche come influisce sulla qualità della vita dei pazienti. Ciò include la valutazione di:
- Cambiamenti nei sintomi del linfoma
- Benessere generale
- Stato di salute generale











