Indice dei Contenuti
- Cos’è la Desloratadina?
- Condizioni Trattate dalla Desloratadina
- Come Funziona la Desloratadina
- Forme e Dosaggi
- Efficacia della Desloratadina
- Potenziali Effetti Collaterali
- Considerazioni Speciali
Cos’è la Desloratadina?
La Desloratadina è un farmaco utilizzato per trattare varie condizioni allergiche. Appartiene a una classe di farmaci chiamati antistaminici, che agiscono bloccando gli effetti dell’istamina, una sostanza nel corpo che causa sintomi allergici. La Desloratadina è conosciuta con diversi nomi commerciali, tra cui Clarinex, Aerius e SCH 34117[1][2].
Condizioni Trattate dalla Desloratadina
La Desloratadina viene utilizzata per trattare diverse condizioni allergiche, tra cui:
- Rinite Allergica: Questa è una condizione che causa infiammazione nelle vie nasali a causa di allergie, risultando in sintomi come starnuti, naso che cola e congestione nasale[3].
- Orticaria Cronica Idiopatica: Conosciuta anche come orticaria cronica, questa condizione causa pomfi pruriginosi e rossi sulla pelle che appaiono per ragioni sconosciute e durano per più di sei settimane[1].
- Dermatite Atopica: Questo è un tipo di eczema che causa pelle secca, pruriginosa e infiammata[2].
Come Funziona la Desloratadina
La Desloratadina funziona bloccando i recettori dell’istamina nel corpo. L’istamina è una sostanza chimica rilasciata dal sistema immunitario durante una reazione allergica. Bloccando questi recettori, la desloratadina aiuta a ridurre i sintomi allergici come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi e eruzioni cutanee[3].
Forme e Dosaggi
La Desloratadina è disponibile in diverse forme:
- Compresse: Solitamente da 5 mg, da assumere una volta al giorno[4].
- Compresse Orodispersibili (ODT): Queste sono compresse che si sciolgono in bocca senza bisogno di acqua[5].
- Sciroppo: Forma liquida, spesso usata per i bambini[2].
Il dosaggio può variare a seconda della condizione trattata e dell’età del paziente. Segui sempre le istruzioni del tuo medico o le indicazioni sull’etichetta.
Efficacia della Desloratadina
Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della desloratadina nel trattamento delle condizioni allergiche:
- Nei bambini con rinite allergica, la desloratadina ha dimostrato di migliorare i sintomi nasali come congestione, naso che cola, prurito e starnuti[3].
- Per i pazienti con orticaria cronica, la desloratadina si è dimostrata efficace nel migliorare la qualità della vita e ridurre sintomi come il prurito e il numero di pomfi[1].
- Nei bambini con dermatite atopica, lo sciroppo di desloratadina ha mostrato efficacia nel alleviare i sintomi[2].
Potenziali Effetti Collaterali
Sebbene la desloratadina sia generalmente ben tollerata, come tutti i farmaci, può causare effetti collaterali in alcune persone. Gli effetti collaterali comuni possono includere:
- Mal di testa
- Bocca secca
- Stanchezza
- Nausea
Se si verificano effetti collaterali gravi o persistenti, contatta il tuo medico[1].
Considerazioni Speciali
Alcuni punti importanti da ricordare sulla desloratadina:
- Interazioni con il cibo: Alcuni studi hanno esaminato come il cibo influisce sull’assorbimento della desloratadina. Sebbene sia generalmente sicuro assumerla con o senza cibo, segui sempre le istruzioni del tuo medico[6].
- Dosaggi più elevati: In alcuni casi, i medici possono prescrivere dosaggi più elevati di desloratadina per determinate condizioni. Ad esempio, uno studio ha esaminato l’uso di 20 mg invece dei 5 mg standard per l’orticaria cronica[7]. Tuttavia, non aumentare mai il dosaggio senza consultare prima il tuo medico.
- Trattamenti combinati: In alcuni casi, la desloratadina può essere combinata con altri farmaci. Ad esempio, uno studio ha esaminato una combinazione di desloratadina e prednisolone (un corticosteroide) per il trattamento della rinite allergica nei bambini[8]. Informa sempre il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo.