BESILATO DI AMLODIPINA: Una Guida Completa per i Pazienti

L’Amlodipina Besilato, un bloccante dei canali del calcio, è stata oggetto di numerosi studi clinici per valutare la sua efficacia e sicurezza nel trattamento dell’ipertensione. Questi studi hanno esplorato vari aspetti del farmaco, incluso il suo uso in combinazione con altri medicinali, la sua biodisponibilità e i suoi effetti a lungo termine sui pazienti con pressione alta. Gli studi hanno fornito preziose informazioni sulle prestazioni del farmaco in diverse condizioni e sui suoi potenziali benefici per i pazienti con ipertensione.

Navigazione

    Indice

    Cos’è il Besilato di Amlodipina?

    Il Besilato di Amlodipina, noto anche come Amlodipina, è un farmaco utilizzato principalmente per trattare l’ipertensione (pressione alta) e alcuni tipi di dolore toracico (angina). Appartiene a una classe di farmaci chiamati calcio-antagonisti[1]. Potresti anche imbatterti in nomi commerciali come Norvasc®, che è un nome comune per questo medicinale[2].

    Usi del Besilato di Amlodipina

    Il Besilato di Amlodipina è principalmente prescritto per:

    • Ipertensione (Pressione Alta): Questo è l’uso principale dell’Amlodipina. Aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, riducendo il rischio di attacchi cardiaci e ictus[3].
    • Angina (Dolore Toracico): L’Amlodipina può aiutare ad alleviare il dolore toracico causato da un ridotto flusso sanguigno al cuore[3].

    Come Funziona il Besilato di Amlodipina

    Il Besilato di Amlodipina agisce rilassando i vasi sanguigni, rendendo più facile per il cuore pompare il sangue in tutto il corpo. Questa azione aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e a migliorare il flusso di sangue al muscolo cardiaco[1]. Così facendo, riduce il carico di lavoro sul cuore e può aiutare ad alleviare i sintomi dell’angina.

    Dosaggio e Somministrazione

    Il Besilato di Amlodipina viene tipicamente assunto per via orale una volta al giorno. I dosaggi comuni includono:

    • Compresse da 5 mg
    • Compresse da 10 mg

    Il dosaggio specifico sarà determinato dal tuo medico in base alle tue esigenze individuali e alla tua condizione medica. È importante assumere questo farmaco esattamente come prescritto[2].

    Terapie Combinate

    L’Amlodipina è spesso usata in combinazione con altri farmaci per migliorare la sua efficacia nel trattamento dell’ipertensione. Alcune combinazioni comuni includono:

    • Valsartan e Amlodipina: Questa combinazione si è dimostrata efficace nel trattamento di pazienti con ipertensione essenziale[4].
    • Candesartan Cilexetil e Besilato di Amlodipina: Un’altra combinazione utilizzata per il trattamento a lungo termine dell’ipertensione[5].

    Studi Clinici ed Efficacia

    Sono stati condotti diversi studi clinici per valutare l’efficacia e la sicurezza del Besilato di Amlodipina:

    • Uno studio ha confrontato la biodisponibilità (quanto bene il farmaco viene assorbito dal corpo) delle compresse di Besilato di Amlodipina da 10 mg in condizioni di digiuno[2].
    • Un altro studio ha valutato la biodisponibilità in condizioni di alimentazione (dopo aver mangiato)[2].
    • Studi a lungo termine hanno dimostrato che l’Amlodipina, quando combinata con altri farmaci come il Valsartan, può controllare efficacemente la pressione sanguigna per periodi prolungati[4].

    Effetti Collaterali e Sicurezza

    Come tutti i farmaci, il Besilato di Amlodipina può causare effetti collaterali, anche se non tutti li sperimentano. Gli effetti collaterali comuni possono includere:

    • Vertigini
    • Mal di testa
    • Stanchezza
    • Gonfiore alle caviglie o ai piedi

    Gli studi sulla sicurezza a lungo termine hanno dimostrato che l’Amlodipina è generalmente ben tollerata, senza nuovi eventi avversi inaspettati osservati nell’uso prolungato[4].

    Considerazioni Speciali

    Ci sono alcune considerazioni speciali da tenere a mente quando si assume il Besilato di Amlodipina:

    • Gravidanza: La sicurezza dell’Amlodipina durante la gravidanza non è stata completamente stabilita. Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza, discutine con il tuo medico[6].
    • Interazioni: L’Amlodipina può interagire con altri farmaci. Informa sempre il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo[1].
    • Monitoraggio: Controlli regolari della pressione sanguigna sono importanti per assicurarsi che il farmaco stia funzionando efficacemente[5].
    Aspect Details
    Primary Use Trattamento dell’ipertensione (pressione sanguigna alta)
    Common Dosages Compresse da 5 mg e 10 mg, tipicamente somministrate una volta al giorno
    Study Designs Studi randomizzati controllati; studi di bioequivalenza; studi di sicurezza a lungo termine
    Combination Therapies Studiato con Valsartan, Candesartan, Atorvastatina e altri
    Key Outcomes Measured Variazioni della pressione sanguigna, biodisponibilità, concentrazione plasmatica massima, eventi avversi
    Study Durations Variano da breve termine (alcune settimane) a lungo termine (fino a 52 settimane o più)
    Safety Profile Generalmente ben tollerato; eventi avversi specifici monitorati in ogni studio
    Special Considerations Effetti studiati sia in condizioni di digiuno che dopo i pasti

    Studi in corso con Amlodipine Besilate

    • Data di inizio: 2023-10-24

      Studio sul trattamento ottimale dell’ipertensione non controllata con combinazione di farmaci: confronto tra olmesartan/amlodipina/idroclorotiazide e perindopril/indapamide/amlodipina in pazienti adulti

      Reclutamento

      3 1 1

      Questo studio clinico esamina il trattamento dell’ipertensione arteriosa difficile da controllare. La ricerca utilizza diversi medicinali per il controllo della pressione sanguigna, tra cui Elestar HCT (contenente olmesartan, amlodipina e idroclorotiazide) e Triplixam (contenente perindopril, indapamide e amlodipina) come terapie principali. Lo studio prevede anche l’utilizzo di altri farmaci come spironolattone, eplerenone e torasemide per…

      Malattie studiate:
      Polonia
    • Data di inizio: 2023-02-16

      Studio sulla Sicurezza ed Efficacia a Lungo Termine di Sibeprenlimab per Pazienti con Nefropatia da Immunoglobulina A

      Reclutamento

      2 1 1 1

      La Nefropatia da Immunoglobulina A (IgAN) è una malattia renale in cui le proteine del sistema immunitario si accumulano nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato Sibeprenlimab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea. Sibeprenlimab è un tipo di anticorpo progettato per agire contro specifiche proteine coinvolte nella…

      Malattie studiate:
      Spagna Belgio Croazia Repubblica Ceca Francia Germania +6
    • Data di inizio: 2021-09-24

      Infusione intra-arteriosa di analoghi della somatostatina radiomarcati in pazienti adulti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici e metastasi epatiche dominanti

      Reclutamento

      2 1 1 1

      Lo studio si concentra sui tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NETs) negli adulti, che sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale o nel pancreas. Questi tumori possono diffondersi al fegato, creando metastasi epatiche. Il trattamento in esame utilizza una combinazione di sostanze radiomarcate, come il Lutathera (contenente lutetium (177Lu) oxodotreotide) e i peptidi…

      Francia
    • Data di inizio: 2024-09-25

      Studio sull’edema periferico in pazienti trattati a lungo termine con amlodipina, passaggio a levamlodipina succinato

      Non in reclutamento

      2 1 1

      Lo studio si concentra su pazienti che soffrono di edema periferico, un gonfiore che si verifica spesso nelle gambe, causato da un trattamento a lungo termine con amlodipina, un farmaco usato per trattare lipertensione arteriosa. L’obiettivo principale è valutare se il passaggio da amlodipina a levamlodipina succinato possa ridurre questo gonfiore. L’amlodipina è un tipo…

      Malattie studiate:
      Repubblica Ceca

    Glossario

    • Hypertension: Una condizione medica in cui la pressione sanguigna nelle arterie è costantemente elevata. È anche nota come pressione alta.
    • Bioavailability: La misura e la velocità con cui un farmaco entra nella circolazione sanguigna dopo la somministrazione, permettendogli di avere un effetto attivo.
    • Adverse Event (AE): Qualsiasi segno, sintomo o malattia sfavorevole e non intenzionale temporaneamente associato all'uso di un trattamento o procedura medica.
    • Systolic Blood Pressure: La pressione nelle arterie quando il cuore batte (si contrae). È il numero più alto nella misurazione della pressione sanguigna.
    • Diastolic Blood Pressure: La pressione nelle arterie quando il cuore è a riposo tra i battiti. È il numero più basso nella misurazione della pressione sanguigna.
    • Pharmacokinetics: Lo studio di come un farmaco viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dal corpo.
    • Calcium Channel Blocker: Un tipo di farmaco che agisce impedendo al calcio di entrare nelle cellule del cuore e delle arterie, aiutando ad abbassare la pressione sanguigna.
    • Randomized Controlled Trial: Un tipo di esperimento scientifico in cui i partecipanti vengono assegnati casualmente a diversi gruppi di trattamento per confrontare gli effetti di diversi interventi.