68Ga-ABS011: Un Nuovo Strumento Diagnostico per il Cancro al Seno Metastatico

Questo articolo tratta l’uso di 68Ga-ABS011, un agente radiodiagnostico, negli studi clinici per il cancro al seno metastatico (mBC). Il farmaco viene valutato per il suo potenziale nel migliorare l’accuratezza diagnostica e guidare le decisioni terapeutiche in pazienti con vari tipi di mBC, inclusi i casi con recettori ormonali positivi/HER2-negativi, triplo-negativi o HER2-positivi. Lo studio mira a valutare le prestazioni diagnostiche della PET/CT con 68Ga-ABS011 rispetto ai metodi standard di testing HER2 ed esplorare il suo impatto sulla gestione del paziente.

Navigazione

    Indice dei Contenuti

    Cos’è il 68Ga-ABS011?

    Il 68Ga-ABS011 è un nuovo strumento diagnostico in fase di studio per l’uso in pazienti con cancro al seno metastatico (mBC)[1]. Si tratta di un tipo di tracciante radioattivo utilizzato in una speciale tecnica di imaging chiamata Tomografia ad Emissione di Positroni e Tomografia Computerizzata (PET/CT). Questo composto è progettato per aiutare i medici a comprendere meglio e diagnosticare determinati tipi di cancro al seno che si sono diffusi in altre parti del corpo.

    Come funziona il 68Ga-ABS011?

    Il 68Ga-ABS011 funziona prendendo di mira una proteina specifica chiamata Recettore 2 del Fattore di Crescita Epidermico Umano (HER2)[1]. L’HER2 si trova sulla superficie di alcune cellule del cancro al seno. Quando il 68Ga-ABS011 viene iniettato nel corpo, si attacca a queste proteine HER2. Quindi, utilizzando uno scanner PET/CT, i medici possono vedere dove nel corpo si è accumulato il 68Ga-ABS011, mostrando loro dove si trovano le cellule tumorali.

    Quali condizioni può diagnosticare il 68Ga-ABS011?

    Il 68Ga-ABS011 è in fase di studio per l’uso in pazienti con cancro al seno metastatico (mBC)[1]. Questo include:

    • mBC positivo ai recettori ormonali/HER2-negativo
    • mBC triplo negativo
    • mBC HER2-positivo
    Il cancro al seno metastatico significa che il cancro si è diffuso dal seno ad altre parti del corpo. Ognuno di questi tipi di mBC ha caratteristiche diverse e può richiedere trattamenti diversi.

    Vantaggi del 68Ga-ABS011

    I potenziali vantaggi del 68Ga-ABS011 includono:

    1. Mappatura dell’espressione di HER2 in tutto il corpo: Questo significa che i medici possono vedere se e dove le cellule tumorali HER2-positive sono presenti in tutto il corpo, non solo in un’area specifica[1].
    2. Rilevamento dell’eterogeneità tumorale: Il cancro può talvolta avere caratteristiche diverse in diverse aree del corpo. Il 68Ga-ABS011 può aiutare a identificare queste differenze[1].
    3. Guida alle decisioni di trattamento: Le informazioni dalle scansioni PET/CT con 68Ga-ABS011 potrebbero aiutare i medici a prendere decisioni migliori su come trattare il cancro di un paziente[1].
    4. Potenziale riduzione della necessità di biopsie: Sebbene le biopsie (prelievo di un piccolo campione di tessuto) siano ancora importanti, l’imaging con 68Ga-ABS011 potrebbe fornire informazioni aggiuntive senza la necessità di tante procedure invasive[1].

    Chi è idoneo per l’imaging con 68Ga-ABS011?

    Attualmente, il 68Ga-ABS011 è in fase di studio in studi clinici. I pazienti che potrebbero essere idonei includono:

    • Adulti (18 anni o più) con cancro al seno metastatico confermato[1]
    • Pazienti con almeno un tumore che può essere sottoposto a biopsia ed è visibile su altri tipi di scansioni[1]
    • Pazienti disposti a sottoporsi ad almeno una biopsia del tumore[1]
    • Pazienti con adeguata funzione degli organi e stato di salute generale[1]
    Ci sono anche alcune ragioni per cui una persona potrebbe non essere idonea per l’imaging con 68Ga-ABS011, come la gravidanza, determinate condizioni mediche o se il cancro si è diffuso solo al cervello o al fegato[1].

    Sicurezza ed Effetti Collaterali

    Uno degli obiettivi principali della ricerca attuale è confermare la sicurezza del 68Ga-ABS011[1]. Come per qualsiasi procedura medica, potrebbero esserci potenziali rischi o effetti collaterali. Questi sono attentamente monitorati negli studi clinici. I pazienti che partecipano allo studio saranno osservati per eventuali eventi avversi dal momento in cui ricevono il 68Ga-ABS011 fino alle loro visite di follow-up[1].

    Ricerca in Corso

    Il 68Ga-ABS011 è attualmente oggetto di studio in uno studio clinico di Fase II[1]. Ciò significa che, sebbene abbia mostrato promesse in studi precedenti, non è ancora approvato per l’uso generale. Gli obiettivi principali della ricerca attuale includono:

    • Valutare quanto bene la PET/CT con 68Ga-ABS011 funziona rispetto ai metodi standard di test HER2[1]
    • Valutare la sicurezza del 68Ga-ABS011[1]
    • Determinare se l’imaging con 68Ga-ABS011 può aiutare a guidare le decisioni di trattamento[1]
    • Investigare quanto bene l’imaging con 68Ga-ABS011 predice la risposta ai trattamenti mirati all’HER2[1]
    I risultati di questa ricerca aiuteranno a determinare se il 68Ga-ABS011 potrebbe diventare uno strumento prezioso nella diagnosi e nel trattamento del cancro al seno metastatico in futuro.

    Aspetto Dettagli
    Tipo di Studio Studio radio-diagnostico di fase II, interventistico, prospettico, a braccio singolo
    Obiettivo Principale Valutare le prestazioni diagnostiche della PET/CT con 68Ga-ABS011 rispetto ai test HER2 standard
    Popolazione Target Adulti con cancro al seno metastatico (recettori ormonali positivi/HER2-negativo, triplo negativo o HER2-positivo)
    Criteri Chiave di Inclusione mBC confermato, almeno una lesione metastatica non epatica biopsiabile, disponibilità a sottoporsi a biopsia tumorale
    Criteri Chiave di Esclusione Cancro al seno primario, metastasi cerebrali ed epatiche come unici siti, aspettativa di vita <3 mesi
    Fasi dello Studio 1. Fase diagnostica (imaging e biopsie)
    2. Fase di follow-up del trattamento (per pazienti idonei)
    Endpoint Primario Prestazione diagnostica della PET/CT con 68Ga-ABS011 rispetto allo stato HER2 IHC
    Endpoint Secondari Chiave Valutazione della sicurezza, impatto sulla gestione del trattamento, valutazione dell’eterogeneità tumorale

    Studi in corso con 68Ga-Abs011

    • Data di inizio: 2022-10-02

      Studio sull’uso di 68Ga-NODAGA-RGD per il monitoraggio terapeutico nei pazienti con degenerazione maculare senile

      Reclutamento

      2 1 1

      La degenerazione maculare legata all’età (AMD) è una malattia che colpisce la parte centrale della retina, causando una perdita della visione centrale. Questo studio si concentra sull’uso di un tipo speciale di imaging chiamato PET per osservare l’attività molecolare negli occhi dei pazienti con AMD. Il farmaco utilizzato per questo scopo è chiamato 68Ga-NODAGA-RGD, una…

      Francia

    Glossario

    • 68Ga-ABS011: Un agente radiodiagnostico utilizzato nelle scansioni PET/CT per rilevare lesioni del cancro al seno metastatico HER2-positivo.
    • HER2: Recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano, una proteina che promuove la crescita delle cellule tumorali in alcuni tumori al seno.
    • PET/CT: Tomografia a Emissione di Positroni/Tomografia Computerizzata, una tecnica di imaging che combina scansioni PET e CT per fornire immagini dettagliate delle strutture e delle funzioni del corpo.
    • Metastatic Breast Cancer (mBC): Cancro al seno che si è diffuso oltre il seno ad altre parti del corpo.
    • IHC: Immunoistochimica, un metodo utilizzato per rilevare proteine specifiche nei tessuti, spesso usato per determinare lo stato HER2 nel cancro al seno.
    • ISH: Ibridazione in situ, una tecnica utilizzata per rilevare specifiche sequenze di DNA o RNA nei tessuti, talvolta usata per confermare lo stato HER2.
    • 18F-FDG PET/CT: Un tipo di scansione PET/CT che utilizza una molecola di zucchero radioattivo per rilevare le cellule tumorali in base al loro elevato metabolismo.
    • Tumor heterogeneity: La presenza di diverse popolazioni cellulari all'interno di un tumore, che può influenzare la risposta al trattamento e la progressione della malattia.
    • Biopsy: Una procedura medica per prelevare un piccolo campione di tessuto per l'esame e la diagnosi.
    • Monotherapy: Trattamento che utilizza un singolo farmaco o approccio terapeutico.