UZ Leuven

Herestraat 49, Leuven, 3000, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della gastroenterologia, con un focus particolare su disturbi come la malattia di Crohn e la dismotilità esofagea.

  • Malattia di Crohn
  • Sindrome da ruminazione
  • Reflusso gastroesofageo

Le terapie mirate sviluppate qui stanno migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti, grazie a trattamenti innovativi e personalizzati.

Oncologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con studi focalizzati su tumori solidi e linfomi, contribuendo a nuove terapie che migliorano la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro al seno
  • Linfoma a cellule mantellari
  • Cancro del polmone

Le ricerche in corso stanno esplorando combinazioni di farmaci e nuove modalità di trattamento per affrontare le sfide più difficili in oncologia.

Neurologia

Il centro si dedica alla ricerca neurologica, con particolare attenzione a condizioni come la sclerosi laterale amiotrofica e la demenza frontotemporale, cercando di sviluppare trattamenti che rallentino la progressione della malattia.

  • Sclerosi laterale amiotrofica
  • Demenza frontotemporale
  • Malattia di Alzheimer

Le innovazioni terapeutiche in questo campo mirano a migliorare la gestione dei sintomi e a prolungare l’autonomia dei pazienti.

Malattie Autoimmuni

Il centro è rinomato per la sua ricerca sulle malattie autoimmuni, con studi che esplorano nuove terapie per condizioni come la miastenia grave e la polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica.

  • Miastenia grave
  • Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
  • Neurofibromatosi

Le ricerche in corso stanno portando a trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Nefrologia

Il centro è un leader nella ricerca nefrologica, con studi che si concentrano su nefropatia da IgA e malattie renali mediate da APOL1, cercando di sviluppare terapie che preservino la funzione renale.

  • Nefropatia da IgA
  • Malattie renali mediate da APOL1
  • Glomerulopatia C3

Le innovazioni in questo campo stanno portando a trattamenti che riducono la proteinuria e migliorano la prognosi a lungo termine.

  • Studio sull’Efficacia di Treprostinil Palmitil in Polvere per Inalazione in Pazienti con Ipertensione Arteriosa Polmonare

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare, una condizione in cui le arterie nei polmoni si restringono, causando un aumento della pressione sanguigna e rendendo difficile per il cuore pompare il sangue attraverso i polmoni. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Treprostinil Palmitil Inhalation Powder (TPIP), che viene somministrato […]

    Malattia:

    • Ipertensione arteriosa polmonare

    Farmaci studiati:

    • Treprostinil Palmitil

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Spagna Danimarca Austria Germania
    Start Date: 2022-06-28
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Krankenhaus Neuwittelsbach
    München, Germania
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Multimedica S.p.A.
    Milan, Italia
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan per il Cancro al Seno Inoperabile o Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Trattati con una o Due Linee di Chemioterapia

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno che è ormone-recettore positivo e HER2-negativo, in pazienti che non possono essere operati o che hanno una malattia che si è diffusa ad altre parti del corpo. I partecipanti hanno già ricevuto una o due linee di chemioterapia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo

    Farmaci studiati:

    • Eribulin Mesylate
    • Gemcitabine
    • Capecitabine
    • Vinorelbine
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Polonia Italia Belgio Ungheria
    Start Date: 2022-01-18
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Clinique Tivoli Ducos
    Bordeaux, Francia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Tolna Varmegyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Ungheria
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Hopital Prive Des Cotes D’armor
    Plerin, Francia
    I Przychodnia Lekarska Komed Roman Karaszewski II Osrodek Badan Klinicznych III Restauracja Rogatka
    Konin, Polonia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre De Cancerologue Du Grand Montpellier
    Montpellier, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vedolizumab nei bambini con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave nei bambini. La Colite Ulcerosa è una malattia che causa infiammazione e piaghe nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Vedolizumab, noto anche come Entyvio, somministrato per via endovenosa. Questo farmaco è progettato per aiutare a ridurre l’infiammazione nell’intestino. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Vedolizumab
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Grecia Croazia Italia Polonia Belgio Ungheria
    Start Date: 2021-12-17
    Azienda Unita Sanitaria Locale Di Bologna
    Bologna, Italia
    Korczowski Bartosz, Gabinet Lekarski
    , Polonia
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Ungheria
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italia
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I
    Rome, Italia
    Klinika Za Djecje Bolesti Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Universita’ Degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli
    Naples, Italia
  • Studio sull’effetto dell’acido obeticolico e del bezafibrato nella colangite biliare primitiva per pazienti con risposta inadeguata o intolleranza all’acido ursodesossicolico

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colangite Biliare Primitiva (PBC), una malattia del fegato che colpisce i dotti biliari. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, acido obeticolico e bezafibrato, somministrati insieme. L’acido obeticolico è noto anche come OCA, mentre il bezafibrato è indicato come BZF. Entrambi i farmaci sono in fase di […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Bezafibrate
    • Obeticholic Acid

    Studio disponibile in:

    Germania Norvegia Ungheria Spagna Belgio Croazia Repubblica Ceca Paesi Bassi Lituania Francia Estonia Grecia
    Start Date: 2019-09-20
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
    Research Site s.r.o.
    Plzen 3, Cechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
    Clinical Hospital Dubrava
    Grad Zagreb, Croazia
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Cechia
    Artroscan s.r.o.
    Trebovice, Cechia
    Tartu University Hospital
    Tartu Linn, Estonia
    Hopital Saint Antoine
    Paris Cedex 12, Francia
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, Francia
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di ceritinib per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule ALK positivo

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule, una forma di tumore polmonare. Il farmaco utilizzato in questo studio è il ceritinib, noto anche con il nome in codice LDK378. Questo farmaco viene somministrato in capsule rigide e viene assunto per via orale. Il ceritinib è stato sviluppato per trattare […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Ceritinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Polonia Bulgaria Francia Italia
    Start Date: 2016-01-12
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germania
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Polonia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Vutrisiran e Patisiran nei pazienti con Amiloidosi Ereditaria da Transtiretina

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Amiloidosi da Transtiretina Ereditaria (hATTR), una condizione genetica che può causare problemi ai nervi e ad altri organi. La ricerca mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un trattamento sperimentale noto come ALN-TTRSC02. Questo trattamento è progettato per ridurre i sintomi neurologici associati alla malattia. […]

    Malattia:

    • Amiloidosi cardiaca
    • Amiloidosi neuropatica ereditaria

    Farmaci studiati:

    • Vutrisiran
    • Patisiran

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Cipro Spagna Portogallo Bulgaria Italia
    Start Date: 2019-04-09
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    The Cyprus Foundation For Muscular Dystrophy Research
    Agios Dometios, Cipro
    IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta
    Milan, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo
    Pavia, Italia
    Hospital De Santa Maria E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
  • Studio clinico su pirtobrutinib e ibrutinib per pazienti con linfoma a cellule del mantello precedentemente trattati

    3 1 1 1
    Il linfoma a cellule del mantello è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su pazienti che hanno già ricevuto trattamenti per il linfoma a cellule del mantello. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato pirtobrutinib (noto anche come […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule mantellari

    Farmaci studiati:

    • Ibrutinib
    • Pirtobrutinib

    Studio disponibile in:

    Portogallo Belgio Repubblica Ceca Austria Danimarca Spagna Francia Germania Paesi Bassi Polonia Italia
    Start Date: 2021-03-05
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello
    Palermo, Italia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
  • Studio per consentire ai pazienti con tumori dipendenti da cMET di continuare il trattamento con capmatinib

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori dipendenti da cMET, una condizione in cui le cellule tumorali crescono a causa di un particolare recettore chiamato cMET. Il trattamento principale utilizzato in questo studio è capmatinib, noto anche con il codice INC280, che viene somministrato sotto forma di compresse rivestite. Capmatinib può essere usato […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Capmatinib
    • Nazartinib
    • Gefitinib

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia
    Start Date: 2017-07-04
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germania
    Hospital Santa Maria Della Misericordia
    Perugia, Italia
    Istituto Europeo Di Oncologia S.r.l.
    Milan, Italia
  • Studio sugli effetti a lungo termine di obefazimod nei pazienti con colite ulcerosa moderata o grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla colite ulcerosa moderata o grave, una malattia che provoca infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Il trattamento in studio è un farmaco chiamato ABX464, noto anche come obefazimod, somministrato in capsule rigide da 25 mg una volta al giorno. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza a lungo termine di […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Obefazimod

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Slovenia Belgio Francia Ungheria Austria Repubblica Ceca Germania Italia Polonia
    Start Date: 2021-12-01
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Nemocnice Slany
    Slany, Cechia
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Studiengesellschaft BSF UG (haftungsbeschraenkt)
    Halle (Saale), Germania
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Vasutegeszseguegyi Nonprofit Koezhasznu Kft.
    Debrecen, Ungheria
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria
    Negrar, Italia
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Splosna Bolnisnica Murska Sobota
    Murska Sobota, Slovenia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di alectinib, entrectinib e combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC che presentano specifiche mutazioni genetiche rilevabili nel sangue. L’obiettivo è […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cobimetinib
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Atezolizumab
    • Gemcitabine
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Francia Italia Spagna Germania Belgio Polonia
    Start Date: 2017-08-22
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Mazowieckie Centrum Leczenia Chorób Płuc i Gruźlicy
    Otwock, Polonia
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia