Utrecht University

Heidelberglaan 100, Utrecht, 3584 CX, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Linfoma di origine B-cellulare

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del linfoma di origine B-cellulare, con un focus particolare sulla sicurezza e l’efficacia delle combinazioni terapeutiche innovative. Attraverso studi clinici avanzati, esploriamo nuove modalità di trattamento che combinano epcoritamab con altri agenti per migliorare l’attività anti-tumorale e la tollerabilità.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Attività anti-tumorale preliminare

Questi studi contribuiscono a migliorare le opzioni terapeutiche disponibili per i pazienti, offrendo nuove speranze per il trattamento del linfoma.

Infarto Miocardico Acuto

Il nostro istituto è impegnato nella ricerca avanzata per il trattamento dell’infarto miocardico acuto, con particolare attenzione all’efficacia e alla sicurezza di nuovi agenti terapeutici come zalunfiban. Attraverso studi clinici, valutiamo l’esito clinico e gli eventi emorragici nei pazienti con STEMI, migliorando così le strategie di intervento precoce.

  • Valutazione dell’esito clinico a 30 giorni
  • Studio degli eventi emorragici
  • Intervento pre-ospedaliero

Questa ricerca mira a ottimizzare le cure per i pazienti con infarto, riducendo i rischi e migliorando i risultati a lungo termine.

Terapia con CAR-T

Il nostro centro è leader nella ricerca sulla terapia con CAR-T, concentrandosi sul monitoraggio a lungo termine degli effetti avversi ritardati. Attraverso studi di follow-up, descriviamo e analizziamo gli eventi avversi selezionati che potrebbero essere correlati a precedenti trattamenti con CAR T-cell, contribuendo a migliorare la sicurezza e l’efficacia di queste terapie avanzate.

  • Monitoraggio a lungo termine
  • Analisi degli effetti avversi ritardati
  • Miglioramento della sicurezza terapeutica

Questa ricerca è fondamentale per garantire che i pazienti ricevano trattamenti sicuri e efficaci, con un’attenzione particolare alla gestione degli effetti a lungo termine.

  • Studio di follow-up a lungo termine per pazienti trattati con CAR-T: PHE885, Tisagenlecleucel e Rapcabtagene Autoleucel

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno ricevuto una terapia chiamata CAR-T, che utilizza cellule del sistema immunitario modificate per combattere alcune malattie. Questa terapia è stata sviluppata da Novartis o dall’Università della Pennsylvania. Le malattie studiate includono vari tipi di tumori e altre condizioni per le quali è stata utilizzata la terapia CAR-T. I trattamenti […]

    Malattia:

    • Leucemia acuta a cellule B
    • Linfoma a cellule B
    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Autologous T-Cells Encoding…
    • Tisagenlecleucel
    • Rapcabtagene Autoleucel

    Studio disponibile in:

    Svezia Francia Finlandia Paesi Bassi Austria Norvegia Germania Belgio Danimarca Spagna Italia Grecia
    Start Date: 2017-07-19
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Fondazione IRCCS San Gerardo Dei Tintori
    Monza, Italia
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Ospedale San Raffaele S.r.l.
    Milan, Italia
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Epcoritamab in Combinazione con Altri Farmaci per Pazienti con Linfoma Non-Hodgkin a Cellule B

    2 1 1 1
    Il linfoma non-Hodgkin a cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di linfoma e utilizza un farmaco chiamato epcoritamab, noto anche come DuoBody-CD3xCD20. Epcoritamab è un anticorpo monoclonale, una proteina progettata per riconoscere e attaccare specifiche cellule tumorali. […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Isonicotinate
    • Prednisolone
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Rituximab
    • Carboplatin
    • Doxorubicin Hydrochloride

    Studio disponibile in:

    Spagna Svezia Italia Belgio Finlandia Francia Paesi Bassi Norvegia Repubblica Ceca Danimarca
    Start Date: 2020-10-22
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII
    Bergamo, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di Zalunfiban nei pazienti con infarto miocardico acuto (STEMI)

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti che hanno avuto un infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST, noto anche come STEMI. Questo tipo di infarto è caratterizzato da un dolore toracico persistente e specifici cambiamenti nellelettrocardiogramma (ECG). L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Zalunfiban, somministrato […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia
    • Evento cardiaco acuto
    • Infarto miocardico acuto
    • Inibizione dell'aggregazione piastrinica
    • Ischemia miocardica
    • Test di aggregazione piastrinica

    Farmaci studiati:

    • Zalunfiban

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Romania Repubblica Ceca Francia Ungheria
    Start Date: 2021-04-22
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Cechia
    Emergency Institute For Cardiovascular Diseases And Transplant
    Targu Mures, Romania
    Spitalul Universitar De Urgenta Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Institutul de Boli Cardiovasculare “Prof. Dr. George I.M. Georgescu” Iasi
    Iasi, Romania
    Spitalul Clinic de Urgenta “Bagdasar-Arseni” Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Institutul De Boli Cardiovasculare Timisoara
    Timisoara, Romania
    Tergooi MC
    Hilversum, Paesi Bassi
  • Studio sull’Ipertensione Non Controllata e Resistente con Lorundrostat per Pazienti Adulti

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullipertensione non controllata e resistente, una condizione in cui la pressione sanguigna rimane alta nonostante l’uso di più farmaci. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Lorundrostat, somministrato in forma di compresse. Lorundrostat è un composto chimico sviluppato per aiutare a ridurre la pressione sanguigna in persone che non […]

    Malattia:

    • Ipertensione

    Farmaci studiati:

    • Lorundrostat
    • Tetracosactide

    Studio disponibile in:

    Polonia Francia Spagna Italia Paesi Bassi Bulgaria Germania Romania
    Start Date: 2024-04-17
    Kidney Center Wiesbaden-Rheumatology
    Wiesbaden, Germania
    Medizinisches Versorgungszentrum Jung GbR
    Deggingen, Germania
    PSHI Praxis GmbH
    Mainz, Germania
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Herzzentrum Leipzig GmbH
    Leipzig, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    Emovis GmbH
    Offenbach Am Main, Germania