Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im. Jana Mikulicza-Radeckiego We Wroclawiu

Ul. Borowska 213, Wroclaw, 50-556, Poland

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia e Insufficienza Cardiaca

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca su infarto miocardico e insufficienza cardiaca, con studi che esplorano nuove terapie per migliorare la funzione ventricolare sinistra e ridurre la mortalità.

  • Infarto Miocardico Acuto
  • Insufficienza Cardiaca Cronica
  • Frazione di Eiezione Ridotta

Le ricerche in corso mirano a sviluppare trattamenti innovativi che possano essere integrati con le terapie standard per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Ematologica

Specializzato in leucemia linfoblastica acuta e linfoma follicolare, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche e immunoterapie.

  • Leucemia Linfoblastica Acuta
  • Linfoma Follicolare
  • Linfoma a Grandi Cellule B

Questi studi sono fondamentali per sviluppare trattamenti più efficaci e meno tossici, migliorando le prospettive di sopravvivenza per i pazienti.

Dermatologia e Malattie Autoimmuni

Il centro è impegnato nella ricerca su psoriasi a placche cronica e lupus eritematoso sistemico, con l’obiettivo di migliorare le terapie esistenti e sviluppare nuovi approcci terapeutici.

  • Psoriasi a Placche Cronica
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Sindrome di Sjögren

Le ricerche si concentrano su trattamenti che possano ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro si distingue per la ricerca su malattia di Fabry e mastocitosi sistemica, esplorando nuove terapie che possano alleviare i sintomi e migliorare la gestione delle malattie.

  • Malattia di Fabry
  • Mastocitosi Sistemica
  • Leucemia Mieloide Acuta

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti personalizzati che rispondano alle esigenze specifiche dei pazienti con malattie rare.

Gastroenterologia e Malattie Infiammatorie Intestinali

Il centro è leader nella ricerca su colite ulcerosa e malattia di Crohn, con studi che mirano a migliorare le terapie esistenti e sviluppare nuovi trattamenti per ridurre l’infiammazione intestinale.

  • Colite Ulcerosa
  • Malattia di Crohn
  • Malattie Infiammatorie Intestinali

Le ricerche in corso si concentrano su terapie che possano migliorare la remissione e ridurre le recidive nei pazienti affetti da queste condizioni croniche.

  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sullinsufficienza cardiaca cronica con frazione di eiezione preservata, una condizione in cui il cuore non pompa il sangue in modo efficiente, ma la quantità di sangue espulsa ad ogni battito rimane normale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tovinontrine, somministrato in forma di compresse. Tovinontrine è un inibitore […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Bulgaria Paesi Bassi Spagna Polonia Germania Italia Ungheria Belgio
    Start Date: 2024-08-08
  • 3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Cardiomiopatia Ipertrofica Non Ostruttiva, una condizione in cui il muscolo cardiaco si ispessisce senza bloccare il flusso sanguigno. Questo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Mavacamten, somministrato in capsule, nel migliorare i sintomi e la capacità fisica delle persone affette da questa malattia. Mavacamten è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Norvegia Spagna Polonia Ungheria Paesi Bassi Germania Portogallo Francia Austria Danimarca Italia
    Start Date: 2023-04-13
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Cancro alla Vescica Non Muscolo-Invasivo ad Alto Rischio, una forma di cancro che colpisce la vescica ma non si è ancora diffuso ai muscoli circostanti. Questo tipo di cancro è considerato ad alto rischio a causa della sua potenziale capacità di progredire o recidivare. Lo scopo dello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Repubblica Ceca Paesi Bassi Belgio Portogallo Italia Polonia Francia
    Start Date: 2023-03-23
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è lAV-101, che contiene il principio attivo imatinib. Imatinib è un tipo di farmaco noto come inibitore della […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Portogallo Italia Svezia Repubblica Ceca Irlanda Francia Spagna Polonia Lettonia Belgio Paesi Bassi Austria Grecia Germania
    Start Date: 2023-05-05
  • 2 1
    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Arteriosa Polmonare (PAH), una malattia che colpisce i vasi sanguigni nei polmoni, causando un aumento della pressione arteriosa polmonare. Questo può portare a difficoltà respiratorie e affaticamento. Il trattamento in esame è limatinib, noto anche come AV-101, un farmaco che agisce come inibitore della tirosina chinasi, una proteina coinvolta […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Polonia Lettonia Portogallo Grecia Germania Spagna Austria Svezia Paesi Bassi Belgio Italia Francia
    Start Date: 2022-06-30
  • 3 1 1 1
    Il linfoma a grandi cellule B è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio clinico si concentra su persone con linfoma a grandi cellule B che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Epcoritamab con le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Austria Polonia Paesi Bassi Belgio Italia Danimarca Svezia Norvegia Ungheria Germania Finlandia
    Start Date: 2020-12-16
  • 2 1 1 1
    Il linfoma a cellule B è un tipo di cancro che colpisce un tipo di globuli bianchi chiamati cellule B. Questo studio clinico si concentra su pazienti con linfoma a cellule B che è ricomparso, progredito o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Lo scopo dello studio è determinare la dose massima tollerata e valutare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Finlandia Spagna Danimarca Polonia Germania Francia Paesi Bassi Italia Svezia
    Start Date: 2018-05-16
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti per i pazienti che hanno già ricevuto almeno una terapia precedente. I trattamenti in esame includono il elranatamab da solo, una combinazione di elranatamab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Italia Spagna Svezia Finlandia Norvegia Austria Germania Francia Belgio Paesi Bassi Polonia Grecia
    Start Date: 2021-09-28
  • 3 1 1 1
    La leucemia linfoblastica acuta è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su una particolare variante di questa malattia, chiamata leucemia linfoblastica acuta positiva al cromosoma Philadelphia (Ph+ ALL). Il cromosoma Philadelphia è una mutazione genetica che può rendere la malattia più aggressiva. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Danimarca Italia Austria Repubblica Ceca Belgio Polonia Paesi Bassi Finlandia Spagna Francia
    Start Date: 2017-10-02
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con diagnosi recente di mieloma multiplo. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di due combinazioni di farmaci. La prima combinazione include carfilzomib, lenalidomide e desametasone, mentre la seconda include bortezomib, lenalidomide e desametasone. Carfilzomib e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Polonia Finlandia Norvegia
    Start Date: 2019-11-20