University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD

Boulevard Akademik Ivan Evstratiev Geshov 15, Sofia, 1431, Bulgaria
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Gastroenterologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla colite ulcerosa. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare l’efficacia delle terapie di induzione e mantenimento per i pazienti con colite ulcerosa moderata o severa.

  • Colite ulcerosa
  • Malattie infiammatorie intestinali

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie biologiche e delle nuove molecole per il trattamento di queste condizioni.

Neurologia

Specializzato nella gestione della sclerosi multipla, il centro conduce ricerche su terapie innovative per le forme recidivanti e progressive della malattia. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci nel ritardare le ricadute e ridurre l’atrofia cerebrale.

  • Sclerosi multipla recidivante
  • Sclerosi multipla progressiva

Le ricerche del centro mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso terapie più efficaci e tollerabili.

Oncologia Ematologica

Il centro è un leader nella ricerca su linfomi e leucemie, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con linfoma follicolare, linfoma a grandi cellule B e leucemia linfatica cronica.

  • Linfoma follicolare
  • Linfoma a grandi cellule B
  • Leucemia linfatica cronica

Il centro si impegna a sviluppare terapie mirate che migliorano l’efficacia e riducono gli effetti collaterali per i pazienti oncologici.

Malattie Autoimmuni

Con un focus su lupus eritematoso sistemico e artrite psoriasica, il centro conduce studi per valutare nuovi trattamenti che riducono l’attività della malattia e migliorano la risposta immunitaria. Le ricerche mirano a identificare terapie che offrono un controllo più duraturo dei sintomi.

  • Lupus eritematoso sistemico
  • Artrite psoriasica

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie che migliorano la qualità della vita dei pazienti con malattie autoimmuni.

Epatologia

Il centro è rinomato per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle epatiti croniche, in particolare epatite B e epatite D. Gli studi si concentrano su terapie innovative che mirano a ottenere una cura funzionale e migliorare la risposta immunitaria nei pazienti.

  • Epatite B cronica
  • Epatite D cronica

Il centro si dedica a sviluppare trattamenti che riducono la carica virale e migliorano la qualità della vita dei pazienti affetti da epatiti croniche.

  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, Francia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio di Fase 3 su Mezigdomide, Carfilzomib e Desametasone per il Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario (RRMM), una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio mira a confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci, tra cui Mezigdomide (conosciuto anche come CC-92480), Carfilzomib e Desametasone, rispetto alla combinazione di solo Carfilzomib e Desametasone. La […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Mezigdomide
    • Carfilzomib

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania Ungheria Spagna Norvegia Grecia Danimarca Paesi Bassi Bulgaria Romania
    Start Date: 2023-01-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Affidea Romania S.R.L.
    Bucharest, Romania
    University Hospital Of Canary Islands
    San Cristobal De La Laguna, Spagna
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Istituto Scientifico Romagnolo Per Lo Studio E La Cura Dei Tumori S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale
    Udine, Italia
    Universitaetsklinikum Wuerzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Onco Card S.R.L.
    Brasov, Romania
  • Studio di fase 3 su Tafasitamab e Lenalidomide per pazienti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario.

    3 1 1 1
    Il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) è un tipo di cancro che colpisce i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con DLBCL che è tornato o non ha risposto ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame combina due farmaci: tafasitamab e lenalidomide. Tafasitamab è un anticorpo progettato […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin

    Farmaci studiati:

    • Tafasitamab
    • Lenalidomide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Irlanda Ungheria Finlandia Danimarca Norvegia Romania Croazia Polonia Bulgaria
    Start Date: 2022-10-25
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Danimarca
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    University Of Szeged
    Szeged, Ungheria
    Clinical Hospital Merkur
    Zagreb, Croazia
    Orszagos Onkologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Ungheria
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Selinexor e Ruxolitinib in pazienti con mielofibrosi non trattati

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sulla mielofibrosi, una malattia del midollo osseo che causa la produzione anomala di cellule del sangue. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di due farmaci, selinexor e ruxolitinib, in pazienti che non hanno ricevuto precedenti trattamenti per questa condizione. Selinexor è un inibitore selettivo dell’esportazione nucleare, mentre ruxolitinib è […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi

    Farmaci studiati:

    • Ruxolitinib
    • Netupitant
    • Ondansetron
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Aprepitant

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Repubblica Ceca Italia Bulgaria Romania Ungheria Paesi Bassi Danimarca Polonia Belgio Germania Grecia
    Start Date: 2024-01-04
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Nicolaus Copernicus Hospital
    Torun, Polonia
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Groupe Hospitalier De La Region De Mulhouse Et Sud Alsace
    Mulhouse, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    IRCCS Centro Di Riferimento Oncologico Della Basilicata
    Rionero In Vulture, Italia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
  • Studio sull’uso di ianalumab con corticosteroidi per pazienti con trombocitopenia immune primaria

    3 1 1
    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    • Trombocitopenia immunologica

    Farmaci studiati:

    • Ianalumab
    • Entecavir

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Belgio Bulgaria Austria Romania Francia Norvegia Germania Italia Ungheria Spagna
    Start Date: 2023-04-11
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germania
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Onkologisches Studienzentrum am Raschplatz GbR
    Hannover, Germania
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Neolife Medical Center
    Bucharest (district 1), Romania
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di selinexor in pazienti con mielofibrosi e trombocitopenia moderata senza precedente trattamento con inibitori JAK

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata mielofibrosi, che è una condizione in cui il midollo osseo viene sostituito da tessuto fibroso, riducendo la produzione di cellule del sangue. In particolare, lo studio si rivolge a persone con mielofibrosi che non hanno mai ricevuto un trattamento con inibitori JAK e che presentano trombocitopenia […]

    Malattia:

    • Mielofibrosi
    • Trombocitopenia

    Farmaci studiati:

    • Aprepitant
    • Ruxolitinib
    • Palonosetron
    • Selinexor
    • Pacritinib
    • Ondansetron

    Studio disponibile in:

    Francia Germania Spagna Danimarca Paesi Bassi Repubblica Ceca Romania Bulgaria Grecia Polonia Italia Belgio Ungheria
    Start Date: 2024-07-17
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Mcm Polimedica 2 Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Saint Georgi EAD
    Plovdiv, Bulgaria
    Spitalul Clinic Municipal Filantropia Craiova
    Craiova, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Alexandrovska University Hospital
    Sofia, Bulgaria
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Hematological Diseases EAD
    Sofiya, Bulgaria
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
  • Studio di Fase 3 su Anifrolumab in Pazienti Adulti con Nefrite Lupica Proliferativa Attiva

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su una malattia chiamata Lupus Nefrite Proliferativa Attiva, una condizione in cui il sistema immunitario attacca i reni, causando infiammazione e danni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Anifrolumab, somministrato come concentrato per soluzione per infusione. Questo farmaco sarà confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia […]

    Malattia:

    • Nefrite lupoide

    Farmaci studiati:

    • Anifrolumab

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Belgio Francia Paesi Bassi Bulgaria Ungheria Polonia
    Start Date: 2022-04-08
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Diagnostics And Consultation Center Convex Ltd.
    Sofiya, Bulgaria
    Ortopedyczno-Rehabilitacyjny Szpital Kliniczny Im Wiktora Degi Uniwersytetu Medycznego Im Karola Marcinkowskiego W Poznaniu
    Poznan, Polonia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Hospital Edouard Herriot
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
  • Studio sull’efficacia di Lisaftoclax e Acalabrutinib in pazienti con leucemia linfatica cronica/linfoma linfocitico piccolo già trattati

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include due farmaci: Lisaftoclax e Acalabrutinib. Lisaftoclax, noto anche come APG-2575, è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica
    • Linfoma linfocitico a piccole cellule B

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Lisaftoclax

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Polonia Ungheria Repubblica Ceca Romania Slovacchia Francia Bulgaria Spagna Belgio
    Start Date: 2024-08-01
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
    Onkozentrum Dresden Freiberg Meissen
    Dresden, Germania
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    Azienda Unità Sanitaria Locale Romagna
    Ravena, Italia
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Hospital Universitario Marques De Valdecilla
    Santander, Spagna
    Hospital Arnau De Vilanova De Valencia
    Valencia, Spagna
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia del trattamento sequenziale con Bepirovirsen e immunoterapia mirata per l’Epatite B cronica in pazienti in terapia con analoghi nucleos(t)idici

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’Epatite B cronica, una malattia del fegato causata da un’infezione virale persistente. Il trattamento in esame prevede l’uso di un farmaco chiamato Bepirovirsen, somministrato come soluzione per iniezione, seguito da una terapia immunitaria mirata per l’Epatite B cronica. Questa terapia è destinata a pazienti che stanno già ricevendo […]

    Malattia:

    • Epatite B cronica

    Farmaci studiati:

    • Bepirovirsen
    • Gskvx000000008866
    • Gskvx000000009151
    • Gskvx000000008885
    • Gskvx000000017033

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Germania Romania Francia Spagna Bulgaria Polonia
    Start Date: 2019-03-28
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Si Pneumoftiziologie Victor Babes Craiova
    Craiova, Romania
    Acibadem City Clinic University Hospital EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centrum Medyczne W Lancucie Sp. z o.o.
    Lancut, Polonia
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Institutul Regional De Gastroenterologie Hepatologie Prof. Dr. Octavian Fodor Cluj
    Cluj-Napoca, Romania
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia