University Medical Center Groningen

Hanzeplein 1, Groningen, 9713 GZ, Paesi Bassi

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Amiloidosi a Catene Leggere (AL)

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata sull’amiloidosi a catene leggere (AL), una condizione rara e complessa. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove terapie combinate con lo standard di cura, mirate a migliorare la sopravvivenza dei pazienti in stadio avanzato.

  • Valutazione della mortalità per tutte le cause
  • Sicurezza a lungo termine delle terapie

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con amiloidosi AL, offrendo nuove speranze per una gestione più efficace della malattia.

Lupus Eritematoso Sistemico

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul lupus eritematoso sistemico, esplorando trattamenti innovativi che combinano belimumab e rituximab. L’obiettivo è migliorare l’efficacia a lungo termine e ottenere una deplezione più sostenuta delle cellule B rispetto alle terapie standard.

  • Trattamenti combinati innovativi
  • Deplezione delle cellule B

Questa ricerca mira a rivoluzionare il trattamento del lupus, offrendo nuove prospettive per una gestione più efficace e duratura della malattia.

Infezione da SARS-CoV-2

Il centro è impegnato nella ricerca sull’infezione da SARS-CoV-2, studiando l’uso di anticorpi monoclonali neutralizzanti e altri agenti antivirali. L’obiettivo è comprendere meglio la cinetica del carico virale e la risposta immunitaria durante e dopo il trattamento.

  • Cinetica del carico virale
  • Risposta immunitaria e infiammatoria

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci contro il COVID-19 e per prepararsi a future sfide pandemiche.

Artralgia Positiva ACPA

Il centro si dedica alla ricerca sull’artralgia positiva ACPA, utilizzando la tomografia a emissione di positroni per identificare individui a rischio di sviluppare artrite reumatoide. Questo approccio innovativo mira a migliorare la diagnosi precoce e la gestione della malattia.

  • Diagnosi precoce con PET
  • Proprietà di misurazione dell’efficacia

Questa ricerca offre nuove opportunità per intervenire precocemente e prevenire la progressione dell’artrite reumatoide, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • 2 1 1 1
    Il Lupus Eritematoso Sistemico è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo, causando infiammazione e danni a vari organi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con una forma grave di questa malattia. L’obiettivo è valutare l’efficacia a lungo termine di un trattamento combinato con due farmaci, belimumab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2018-10-04
  • 3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui pazienti che hanno avuto il COVID-19 e che continuano a sperimentare problemi di salute a lungo termine, come difficoltà respiratorie e stanchezza. Questi sintomi persistenti sono noti come sequele post-acute del COVID-19. Il trattamento utilizzato nello studio è un’iniezione chiamata [68Ga]FAPI-46, che aiuta a rilevare l’attività dei fibroblasti nei […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2025-07-01
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’infezione da SARS-CoV-2, il virus responsabile del COVID-19. L’obiettivo è valutare l’uso di anticorpi monoclonali neutralizzanti e altri farmaci antivirali per trattare o prevenire questa infezione. Tra i trattamenti studiati ci sono Ronapreve, che contiene casirivimab, Evusheld, che contiene cilgavimab, Xevudy, che contiene sotrovimab, e Paxlovid, che contiene nirmatrelvir. Questi farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra su persone con artralgia positiva ACPA, una condizione in cui si avverte dolore alle articolazioni e si ha un test del sangue positivo per anticorpi specifici. L’obiettivo è capire se un esame chiamato PET (tomografia a emissione di positroni) può aiutare a identificare chi è a rischio di sviluppare artrite reumatoide, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • 18F-FLUORO-PEG-FOLATE

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul diabete gestazionale, una forma di diabete che si sviluppa durante la gravidanza. Il trattamento in esame è il metformina, un farmaco comunemente usato per ridurre la resistenza all’insulina, che è la causa principale del diabete gestazionale. L’obiettivo dello studio è valutare se l’uso di metformina, in aggiunta alle cure […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule che presenta una mutazione del gene EGFR. Questo tipo di cancro può essere localmente avanzato o metastatico, il che significa che si è diffuso ad altre parti del corpo. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato osimertinib, noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui pazienti che hanno subito un trapianto di polmone. L’obiettivo è confrontare due tipi di trattamento con il farmaco tacrolimus, che viene utilizzato per prevenire il rigetto dell’organo trapiantato. Tacrolimus è disponibile in due forme: una a rilascio immediato, chiamata PROGRAF, e una a rilascio prolungato, chiamata Envarsus. Entrambe le […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullamiloidosi a catene leggere (AL), una malattia rara in cui proteine anomale si accumulano nei tessuti e negli organi, causando danni. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Birtamimab in combinazione con il trattamento standard rispetto a un placebo con il trattamento standard. Il trattamento standard […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Danimarca Austria Paesi Bassi Germania Francia Irlanda Portogallo Grecia Polonia Ungheria Spagna Repubblica Ceca Italia
    Start Date: 2021-10-13