Universitetssykehuset Nord-Norge HF

P. O. Box 100, Tromsoe, 9038, Norway
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca oncologica, con un focus particolare su linfoma a cellule mantellari, cancro al seno, e cancro alla cervice. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso terapie innovative.

  • Linfoma a cellule mantellari
  • Cancro al seno
  • Cancro alla cervice

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie oncologiche, esplorando nuovi regimi di trattamento e combinazioni di farmaci per migliorare gli esiti clinici.

Malattie Autoimmuni

Specializzato nella gestione di sclerosi multipla e artrite reumatoide, il centro conduce ricerche per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi multipla
  • Artrite reumatoide

Le ricerche in corso mirano a identificare nuove terapie che possano ridurre le ricadute e rallentare la progressione della malattia.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie avanzate per malattie coronariche, con l’obiettivo di migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti con sindrome coronarica acuta.

  • Malattie coronariche

Attraverso studi clinici, il centro esplora l’efficacia di terapie antitrombotiche innovative per ridurre gli eventi cardiovascolari avversi maggiori.

Malattie Neurologiche

Con un focus su Alzheimer e malattia di Parkinson, il centro si dedica alla ricerca di trattamenti che possano rallentare la progressione della malattia e migliorare la funzione cognitiva.

  • Alzheimer
  • Malattia di Parkinson

Le ricerche mirano a sviluppare terapie che possano offrire un miglioramento significativo nella qualità della vita dei pazienti affetti da queste condizioni debilitanti.

Malattie Respiratorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie polmonari interstiziali e cancro ai polmoni, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti che migliorino la funzione polmonare e la sopravvivenza.

  • Malattie polmonari interstiziali
  • Cancro ai polmoni

Attraverso studi clinici, il centro esplora nuove terapie che possano offrire benefici significativi ai pazienti con queste condizioni respiratorie complesse.

  • Studio sull’efficacia di cobimetinib e combinazione di farmaci in pazienti con cancro avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro è una malattia complessa che può presentarsi in diverse forme e stadi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro avanzato che non rispondono più ai trattamenti standard. L’obiettivo è valutare l’efficacia di farmaci antitumorali mirati, già approvati per altre indicazioni, in pazienti con varianti genetiche o di espressione proteica che potrebbero […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Tepotinib
    • Bortezomib
    • Atezolizumab
    • Hydroxycarbamide
    • Alpelisib
    • Olaparib

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2021-04-01
    Helse Forde HF
    Foerde, Norvegia
    Lovisenberg Diakonale Sykehus AS
    Oslo, Norvegia
    Nord-Trondelag Hospital Trust
    Levanger, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Helse Fonna HF
    Haugesund, Norvegia
    Sykehuset I Vestfold HF
    Toensberg, Norway
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
  • Studio sull’Efficacia di Guselkumab nei Bambini con Malattia di Crohn Moderata o Grave

    3 1
    La ricerca clinica si concentra sulla Malattia di Crohn moderata o severa nei bambini. La Malattia di Crohn è una condizione che causa infiammazione nel tratto digestivo, portando a sintomi come dolore addominale, diarrea e perdita di peso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Guselkumab, un tipo di anticorpo monoclonale. […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Paesi Bassi Francia Norvegia Polonia Austria Belgio Spagna Italia
    Start Date: 2024-03-05
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Erasmus Medisch Centrum 1
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
  • Studio sulla qualità della vita nei pazienti con insufficienza surrenalica primaria trattati con idrocortisone e cortisone

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda una condizione chiamata insufficienza surrenalica primaria, una malattia in cui le ghiandole surrenali non producono abbastanza ormoni essenziali per il corpo. Questo studio confronta due trattamenti: le compresse a rilascio modificato di Plenadren da 20 mg, che contengono idrocortisone, e le compresse di Cortison da 25 mg, che contengono cortisone. Entrambi i […]

    Malattia:

    • Insufficienza surrenalica primitiva

    Farmaci studiati:

    • Hydrocortisone
    • Cortisone

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2023-08-03
    Sykehuset Oestfold HF Kalnes
    Graalum, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Helse Nord-Trondelag HF
    Levanger, Norvegia
    Stavanger University Hospital HF
    Stavanger, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Sorlandet Sykehus HF
    Kristiansand S, Norway
    Helse Moere Og Romsdal HF
    Aalesund, Norvegia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norway
  • Studio su Mirikizumab nei Bambini con Malattia di Crohn

    3 1 1
    La ricerca si concentra sulla Malattia di Crohn, una condizione infiammatoria cronica che colpisce l’intestino. Questo studio clinico mira a valutare l’efficacia di un trattamento con Mirikizumab, un farmaco somministrato come soluzione per iniezione. Mirikizumab è un inibitore dell’IL-23, una proteina coinvolta nei processi infiammatori del corpo. Il farmaco sarà confrontato con un placebo per […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Mirikizumab

    Studio disponibile in:

    Italia Paesi Bassi Portogallo Francia Spagna Polonia Norvegia Belgio Austria
    Start Date: 2024-03-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical Network Sp. z o.o.
    Warsaw, Poland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Gabinet Lekarski Bartosz Korczowski
    Rzeszów, Polonia
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
  • Studio su Amlitelimab e BI 1015550 per persone con malattia polmonare interstiziale da sclerodermia

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla malattia polmonare interstiziale che si sviluppa a causa della sclerodermia. Questa condizione è caratterizzata da cicatrici nei polmoni che possono rendere difficile la respirazione. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di alcuni trattamenti sperimentali rispetto a un placebo nel migliorare la capacità polmonare dei partecipanti. I trattamenti in […]

    Malattia:

    • Sclerosi polmonare sistemica

    Farmaci studiati:

    • Amlitelimab
    • Bi 1015550

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Spagna Norvegia Paesi Bassi Danimarca Italia Francia Belgio Portogallo Austria
    Start Date: 2024-08-06
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitaetsklinikum Duesseldorf AöR
    Duesseldorf, Germany
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Polonia
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Modena
    Modena, Italy
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
  • Studio sull’uso di Durvalumab dopo radioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule T1-2N0M0

    2 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma comune di tumore polmonare. Questo studio si concentra su pazienti con tumori di dimensioni specifiche (T1-2N0M0) che non possono essere operati o che scelgono di non sottoporsi a intervento chirurgico. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato durvalumab, noto anche come MEDI4736, […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Norvegia Finlandia Svezia
    Start Date: 2024-07-24
    Turku University Hospital
    Turku, Finland
    University Of Helsinki
    Helsinki, Finlandia
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    Region Norrbotten
    Lulea, Svezia
    Region Gaevleborg
    Gavle, Svezia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    Karolinska University Hospital
    Solna, Sweden
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Sweden
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Sweden
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Zasocitinib per la colite ulcerosa moderata o grave

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Colite Ulcerosa moderata o grave, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, causando sintomi come diarrea, dolore addominale e sanguinamento rettale. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Zasocitinib, noto anche con il codice TAK-279, somministrato per via orale sotto forma di capsule. Lo studio prevede anche […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Zasocitinib

    Studio disponibile in:

    Italia Ungheria Belgio Danimarca Romania Slovacchia Repubblica Ceca Polonia Norvegia Germania Francia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2024-09-04
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgium
    Axon Clinical s.r.o.
    Prague 5, Czechia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Praxis für Gastroenterolgie
    Heidelberg, Germania
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Czechia
    Hamburgisches Forschungsinstitut fuer chronisch entzuendliche Darmerkrankungen HaFCED e.K.
    Hamburg, Germania
    Hepato-Gastroenterologie HK s.r.o.
    Hradec Kralove, Czechia
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Hvidovre Hospital
    Hvidovre, Danimarca
    Pannonia Maganorvosi Centrum Kft.
    Budapest XIII, Hungary
  • Studio sull’effetto dell’amoxicillina nei bambini in età prescolare con polmonite

    3 1 1
    Lo studio si concentra sull’infezione delle vie respiratorie inferiori nei bambini in età prescolare, una condizione che può causare sintomi come febbre, tosse e difficoltà respiratorie. L’obiettivo è valutare l’efficacia dellamoxicillina, un antibiotico comunemente usato, rispetto a un placebo. Lamoxicillina è disponibile sotto forma di sospensione orale, che è una polvere da mescolare con acqua […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin Trihydrate

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2018-02-01
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
    Universitetssykehuset Nord-Norge HF
    Tromsoe, Norway
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norway
    Nordlandssykehuset HF
    Bodo, Norway
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norway
    Sykehuset Oestfold HF Kalnes
    Graalum, Norway
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norway
    Helse Moere Og Romsdal HF
    Aalesund, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
  • Studio sul Sarcoma di Ewing Refrattario o Recidivante con Gemcitabina e Combinazione di Farmaci per Pazienti Adulti e Pediatrici

    2 1 1 1
    Il sarcoma di Ewing è un tipo di tumore che può colpire le ossa o i tessuti molli. Questo studio clinico si concentra sul trattamento del sarcoma di Ewing ricorrente o primario refrattario, cioè quando il tumore ritorna o non risponde ai trattamenti iniziali. L’obiettivo è confrontare diversi regimi di terapia anti-cancro per identificare quello […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing
    • Sarcoma di Ewing extra-osseo
    • Sarcoma di Ewing extra-osseo metastatico
    • Sarcoma di Ewing extra-osseo recidivante
    • Sarcoma di Ewing metastatico
    • Sarcoma di Ewing recidivante

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine
    • Carboplatin
    • Lenvatinib
    • Temozolomide
    • Ifosfamide
    • Anhydrous Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Paesi Bassi Italia Spagna Danimarca Finlandia Francia Norvegia Belgio Austria
    Start Date: 2015-05-05
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Of Oulu
    Oulu, Finlandia
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Fakultni Nemocnice V Motole
    Prague, Czechia
    Region Hovedstaden
    Copenhagen Nv, Denmark
    Region Midtjylland
    Aarhus N, Denmark
  • Studio sulla Sicurezza ed Efficacia di Lutikizumab e Adalimumab in Adulti con Colite Ulcerosa Attiva Moderata o Grave

    2 1 1
    La ricerca si concentra sulla Colite Ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso. Questo studio mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato Lutikizumab rispetto a un altro farmaco noto come Adalimumab. Entrambi i farmaci sono somministrati tramite iniezioni, con Lutikizumab disponibile sia per iniezione sottocutanea che per infusione endovenosa. […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Adalimumab
    • Lutikizumab
    • Sodium Chloride

    Studio disponibile in:

    Austria Polonia Croazia Paesi Bassi Germania Grecia Bulgaria Norvegia Spagna Belgio Lettonia Italia Slovenia Francia Estonia Ungheria Irlanda Lituania
    Start Date: 2024-08-19
    Complexo Hospitalario Universitario De Santiago
    Santiago De Compostela, Spain
    Respublikine Panevezio ligonine VšĮ
    Panevezys, Lituania
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Aktsiaselts Medicum Tervishoiuteenused
    Tallinn, Estonia
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spain
    Poliklinika Borzan d.o.o.
    Osijek, Croatia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Irlanda
    SIA Polana-D
    Daugavpils, Latvia
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain