Universite Catholique de Louvain

Hippokrateslaan 54, Ucl 5471, Sint-Lambrechts-Woluwe, 1200, Belgio
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia urologica, con un focus particolare sul cancro uroteliale. Gli studi in corso mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale attraverso l’uso di terapie innovative.

  • Enfortumab vedotin in combinazione con pembrolizumab
  • Chemioterapia tradizionale

Queste ricerche contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, con studi che confrontano nuovi agenti terapeutici con le terapie standard per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • MK-2870
  • Trattamento di scelta del medico (TPC)

Queste iniziative di ricerca mirano a sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti affetti da cancro gastrico e correlati.

Oncologia della Vescica

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro della vescica muscolo-invasivo, esplorando l’efficacia di terapie perioperatorie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da eventi nei pazienti non idonei al cisplatino.

  • Pembrolizumab perioperatorio
  • Enfortumab vedotin in combinazione con pembrolizumab

Questi studi sono fondamentali per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti con cancro della vescica.

Oncologia Polmonare e Renale

Il centro è impegnato nella ricerca su tumori solidi avanzati, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e al carcinoma a cellule renali (RCC). Gli studi si concentrano sull’uso di immunoterapie combinate per migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Oncobax®-AK in combinazione con immunoterapia basata su PD-L1

Queste ricerche sono cruciali per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con tumori solidi avanzati.

  • Studio clinico su MK-2870 per pazienti con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico, adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea o adenocarcinoma esofageo. Questi sono tipi di tumori che si sviluppano nello stomaco o nell’esofago. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia e la sicurezza del farmaco MK-2870 con altri trattamenti scelti dai medici. MK-2870, noto anche come sacituzumab tirumotecan, […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil
    • H2-Receptor Antagonists
    • Paclitaxel
    • Docetaxel
    • Paracetamol

    Studio disponibile in:

    Belgio Germania Italia Spagna Polonia Danimarca Francia
    Start Date: 2024-08-08
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Staedtisches Krankenhaus Kiel GmbH
    Kiel, Germania
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italia
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’efficacia di Oncobax-AK in combinazione con immunoterapia per pazienti con tumori solidi avanzati

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati, in particolare cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) e carcinoma a cellule renali (RCC). L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un trattamento combinato che include Oncobax®-AK, un prodotto a base di batteri vivi, insieme a terapie immunitarie basate su PD-L1. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro renale

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Atezolizumab
    • Akkermansia Muciniphila, St…
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2022-10-18
    Universite Catholique de Louvain
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    CHU Helora
    La Louviere, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
  • Studio clinico su enfortumab vedotin e pembrolizumab per pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il cancro uroteliale è un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie, come la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere
    • Carcinoma a cellule di transizione dell'uretra
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Belgio Danimarca Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2020-08-26
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universite Catholique de Louvain
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Cechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio su Pembrolizumab ed Enfortumab Vedotin per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo non Idonei a Cisplatino

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla vescica muscolo-invasivo, una forma di tumore che colpisce la vescica e si estende ai muscoli circostanti. Questo studio esamina l’efficacia di due farmaci, pembrolizumab e enfortumab vedotin, in combinazione con un intervento chirurgico chiamato cistectomia, rispetto alla sola cistectomia. La cistectomia è un’operazione per rimuovere […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Polonia Irlanda Svezia Francia Germania Ungheria Belgio Spagna
    Start Date: 2019-06-04
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Szpital Wojewodzki Im. Sw. Lukasza Samodzielny Publiczny Zaklad Opieki Zdrowotnej W Tarnowie
    Tarnow, Polonia
    Hospital Universitari De Girona Doctor Josep Trueta
    Girona, Spagna
    Hospital Universitario Virgen De Valme
    Sevilla, Spagna
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, Francia
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
    Hospital San Pedro De Alcantara
    Caceres, Spagna
  • Studio sull’uso a lungo termine di ofatumumab per la sclerosi multipla recidivante

    3 1 1 1
    La sclerosi multipla recidivante è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando sintomi come problemi di movimento, vista e coordinazione. Questo studio clinico si concentra su un trattamento chiamato ofatumumab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea ogni quattro settimane. L’obiettivo principale dello studio è valutare la sicurezza e la […]

    Malattia:

    • Recidiva di sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • PNEUMOCOCCAL POLYSACCHARIDE…
    • PERTUSSIS FILAMENTOUS HAEMA…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…
    • Pneumococcal Polysaccharide…

    Studio disponibile in:

    Germania Lettonia Norvegia Belgio Paesi Bassi Ungheria Portogallo Polonia Spagna Lituania Slovacchia Austria Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Finlandia Croazia Francia Danimarca Estonia Grecia
    Start Date: 2019-01-30
    Latvijas Juras medicinas centrs AS
    Riga, Lettonia
    Rigas Austrumu kliniska universitates slimnica SIA
    Riga, Lettonia
    Pauls Stradins Clinical University Hospital
    Riga, Lettonia
    Fundacion Para La Investigacion Biomedica Del Hospital Universitario Puerta De Hierro Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Krajska zdravotni a.s.
    Usti Nad Labem, Cechia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    Hospital Santa Caterina Ias
    Salt, Spagna
    Laane-Tallinna Keskhaigla AS
    Pohja-Tallinna Linnaosa, Estonia
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna