Universitair Ziekenhuis Gent

Corneel Heymanslaan 10, Gent, 9000, Belgio

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle terapie innovative per i pazienti che hanno mostrato progressione dopo il trattamento con osimertinib.

  • Dato-DXd in monoterapia
  • Combinazione di Dato-DXd e osimertinib

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla chemioterapia tradizionale.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico, esplorando l’efficacia di sacituzumab govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici.

  • Sopravvivenza globale (OS)

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con UC non resecabile.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori solidi maligni, con un focus particolare sul cancro colorettale metastatico.

  • Petosemtamab come agente singolo
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche mirano a caratterizzare la sicurezza e la tollerabilità delle nuove terapie.

Fibrosi Cistica

Il centro è leader nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor in pazienti senza la mutazione F508del.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da fibrosi cistica.

Malattie Vascolari

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per la malattia arteriosa periferica (PAD) e l’ischemia critica degli arti (CLI), valutando la fattibilità e l’efficacia di BGC101.

  • Trattamenti innovativi per PAD e CLI

Questa ricerca è fondamentale per i pazienti che non rispondono alle terapie standard.

Oncologia Renale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma a cellule renali (RCC), confrontando l’efficacia di tivozanib in combinazione con nivolumab rispetto alla monoterapia con tivozanib.

  • Sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con RCC.

Trapianto di Rene

Il centro è all’avanguardia nella valutazione della sicurezza e tollerabilità di efgartigimod PH20 SC nei riceventi di trapianto di rene con rigetto mediato da anticorpi (AMR).

  • Sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati nei pazienti sottoposti a trapianto di rene.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al polmone a piccole cellule (SCLC) recidivante/refrattario, valutando l’attività antitumorale di tarlatamab.

  • Attività antitumorale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con SCLC.

HIV

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di regimi terapeutici per l’HIV, confrontando l’efficacia di regimi a due farmaci rispetto a quelli a tre farmaci.

  • Regimi terapeutici innovativi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione dell’HIV nei pazienti.

Oncologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti per l’istiocitosi a cellule di Langerhans (LCH) nei bambini e adolescenti, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le recidive.

  • Trattamenti innovativi per LCH

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati nei pazienti pediatrici con LCH.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sulla **varicella**, una malattia infettiva comune nei bambini, causata dal virus varicella-zoster. Viene testato un nuovo vaccino sperimentale per la varicella, confrontandolo con un vaccino già esistente chiamato **Varivax**. Il vaccino sperimentale è identificato con il codice **GSKVx000000061721**. Entrambi i vaccini sono somministrati tramite iniezione sottocutanea, cioè sotto la pelle. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • VARICELLA VIRUS OKA/MERCK S…
    • VARICELLA VIRUS OKA/MERCK S…
    • GSKVX000000025896

    Studio disponibile in:

    BEEEPLCZ
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sugli effetti della pseudoefedrina, un farmaco utilizzato per migliorare le prestazioni fisiche, in particolare durante attività di resistenza come il ciclismo. La ricerca coinvolge volontari sani e mira a comprendere come una dose completa di 240 mg di pseudoefedrina influenzi le prestazioni ciclistiche dopo una simulazione di gara estenuante. La […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BE
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del *mesotelioma pleurico inoperabile*, una forma di cancro che colpisce il rivestimento dei polmoni. Il trattamento prevede l’uso di una combinazione di farmaci chemioterapici e immunoterapici. I farmaci utilizzati includono *YERVOY* (ipilimumab), *OPDIVO* (nivolumab), *Armisarte* (pemetrexed), *Cisplatin Accord Healthcare* (cisplatino) e *Carboplatine Fresenius Kabi* (carboplatino). Questi farmaci vengono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BE
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dei sintomi negli ultimi giorni di vita dei pazienti geriatrici. Le malattie studiate riguardano il trattamento dei sintomi come il dolore, il disagio, la difficoltà respiratoria e l’agitazione nei pazienti anziani che si trovano nelle fasi finali della loro vita. I farmaci utilizzati in questo studio sono morfina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BE
    Start Date: 2025-02-03
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su pazienti oncologici con situazioni cliniche complesse, in particolare su due tipi di tumori: l’adenocarcinoma esofagogastrico e l’adenocarcinoma duttale pancreatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato [18F]AlF-FAPI-74, che viene somministrato tramite iniezione. Questo farmaco è progettato per migliorare le immagini ottenute con la PET/CT, una tecnica di imaging […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BE
    Start Date: 2025-02-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia genetica rara chiamata Amaurosi congenita di Leber (LCA), che causa problemi alla vista fin dalla nascita. In particolare, lo studio si rivolge a persone con una specifica mutazione genetica nel gene CEP290. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Sepofarsen, noto anche con il codice QR-110. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • SEPOFARSEN

    Studio disponibile in:

    BEFRDENL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sulla Distrofia Muscolare di Duchenne, una malattia genetica che causa debolezza muscolare progressiva. La ricerca utilizza un trattamento sperimentale chiamato ENTR-601-44, che è una soluzione per infusione. Questo trattamento è progettato per aiutare i pazienti con una specifica mutazione genetica che permette il “salto” dell’esone 44, una parte del gene […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEITES
    Start Date: 2025-05-16
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEIEITNLPLPTES
    Start Date: 2025-02-11
  • Punteggio del trial

    Il mieloma multiplo è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo che è ricomparso o non ha risposto ai trattamenti precedenti, noti come mieloma multiplo recidivante/refrattario. I partecipanti hanno già ricevuto da una a tre linee di terapia, inclusi un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLCZES
    Start Date: 2024-12-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione della pelle chiamata Prurigo Nodularis, caratterizzata da noduli pruriginosi che possono causare un forte prurito. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Povorcitinib, somministrato in forma di compresse. Il farmaco è stato sviluppato per valutare il suo effetto sul prurito e sulle lesioni cutanee nei partecipanti […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDEPLCZES
    Start Date: 2024-12-17