Universitair Ziekenhuis Gent

Corneel Heymanslaan 10, Gent, 9000, Belgium
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle terapie innovative per i pazienti che hanno mostrato progressione dopo il trattamento con osimertinib.

  • Dato-DXd in monoterapia
  • Combinazione di Dato-DXd e osimertinib

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla chemioterapia tradizionale.

Oncologia Urologica

Il centro si distingue per la sua ricerca nel trattamento del cancro uroteliale avanzato o metastatico, esplorando l’efficacia di sacituzumab govitecan rispetto alle terapie scelte dai medici.

  • Sopravvivenza globale (OS)

Questa ricerca è fondamentale per migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con UC non resecabile.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per tumori solidi maligni, con un focus particolare sul cancro colorettale metastatico.

  • Petosemtamab come agente singolo
  • Combinazioni terapeutiche

Queste ricerche mirano a caratterizzare la sicurezza e la tollerabilità delle nuove terapie.

Fibrosi Cistica

Il centro è leader nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di elexacaftor/tezacaftor/ivacaftor in pazienti senza la mutazione F508del.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Tollerabilità

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da fibrosi cistica.

Malattie Vascolari

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti per la malattia arteriosa periferica (PAD) e l’ischemia critica degli arti (CLI), valutando la fattibilità e l’efficacia di BGC101.

  • Trattamenti innovativi per PAD e CLI

Questa ricerca è fondamentale per i pazienti che non rispondono alle terapie standard.

Oncologia Renale

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il carcinoma a cellule renali (RCC), confrontando l’efficacia di tivozanib in combinazione con nivolumab rispetto alla monoterapia con tivozanib.

  • Sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con RCC.

Trapianto di Rene

Il centro è all’avanguardia nella valutazione della sicurezza e tollerabilità di efgartigimod PH20 SC nei riceventi di trapianto di rene con rigetto mediato da anticorpi (AMR).

  • Sicurezza e tollerabilità

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati nei pazienti sottoposti a trapianto di rene.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per il cancro al polmone a piccole cellule (SCLC) recidivante/refrattario, valutando l’attività antitumorale di tarlatamab.

  • Attività antitumorale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con SCLC.

HIV

Il centro è all’avanguardia nella ricerca di regimi terapeutici per l’HIV, confrontando l’efficacia di regimi a due farmaci rispetto a quelli a tre farmaci.

  • Regimi terapeutici innovativi

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la gestione dell’HIV nei pazienti.

Oncologia Pediatrica

Il centro è leader nella ricerca di trattamenti per l’istiocitosi a cellule di Langerhans (LCH) nei bambini e adolescenti, con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le recidive.

  • Trattamenti innovativi per LCH

Questa ricerca è cruciale per migliorare i risultati nei pazienti pediatrici con LCH.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
  • Studio di Fase 2 su Efgartigimod per il Rigetto Mediato da Anticorpi nei Riceventi di Trapianto di Rene

    2 1
    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata rigetto mediato da anticorpi, che può verificarsi nei pazienti che hanno ricevuto un trapianto di rene. Questo tipo di rigetto si verifica quando il sistema immunitario del paziente attacca il rene trapiantato, riconoscendolo come un corpo estraneo. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e […]

    Malattia:

    • Rigetto di trapianto

    Farmaci studiati:

    • Efgartigimod Alfa

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Spagna Belgio Germania Francia Austria
    Start Date: 2024-12-11
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Institute For Clinical And Experimental Medicine
    Prague, Czechia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio su Zanubrutinib e Lenalidomide in Pazienti con Linfoma Follicolare o della Zona Marginale Recidivante/Refrattario

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di linfoma: il linfoma follicolare e il linfoma della zona marginale. Queste sono forme di cancro che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include diversi farmaci: zanubrutinib, obinutuzumab, lenalidomide e rituximab. Zanubrutinib è un farmaco in capsule che agisce bloccando una […]

    Malattia:

    • Linfoma centrofollicolare, grado follicolare I, II, III
    • Linfoma della zona marginale

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Lenalidomide
    • Zanubrutinib
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Romania Austria Italia Irlanda Spagna Francia Belgio Bulgaria Germania Grecia Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-09-28
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Hopital Prive D Antony
    Antony, France
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    University Hospital Waterford
    Waterford, Irlanda
    Universitatsklinikum St. Polten
    St. Poelten, Austria
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Bihor
    Oradea, Romania
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
  • Studio sull’uso di Cytarabina e Daunorubicina nella Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down. Questa è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Vyxeos Liposomal, che contiene due sostanze attive: citarabina e daunorubicina. Queste sostanze sono utilizzate per combattere le cellule cancerose. […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide

    Farmaci studiati:

    • Cytarabine
    • Daunorubicin

    Studio disponibile in:

    Germania Austria Paesi Bassi Polonia Belgio Italia Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-10-28
    St. Anna Kinderspital GmbH
    Vienna, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 Im. Prof. Tadeusza Sokolowskiego Pum W Szczecinie
    Szczecin, Poland
    University Hospital Halle (Saale)
    Halle (saale), Germania
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Gemeinnutzige Salzburger Landes kliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di volixibat per il prurito colestatico nei pazienti con colangite biliare primitiva

    2 1
    La ricerca si concentra su una condizione chiamata prurito colestatico, che si verifica nei pazienti con colangite biliare primitiva (PBC). Questa è una malattia del fegato che può causare prurito intenso. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato volixibat, somministrato in capsule rigide, per trattare questo tipo di prurito. Il […]

    Malattia:

    • Colangite biliare primaria

    Farmaci studiati:

    • Volixibat

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Italia Paesi Bassi Spagna Belgio
    Start Date: 2022-07-11
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germania
    Hospital General Universitario Gregorio Maranon
    Madrid, Spain
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spain
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Westfaelische Wilhelms-Universitaet Muenster
    Muenster, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, Francia
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italia
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finlandia
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Volixibat nei Pazienti con Prurito da Colangite Sclerosante Primaria

    2 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del prurito associato alla Colangite Sclerosante Primaria (PSC), una malattia del fegato che causa infiammazione e cicatrizzazione dei dotti biliari. Il prurito è un sintomo comune e fastidioso per chi soffre di questa condizione. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale […]

    Malattia:

    • Colangite sclerosante

    Farmaci studiati:

    • Volixibat

    Studio disponibile in:

    Germania Belgio Francia Italia Spagna Paesi Bassi
    Start Date: 2022-06-10
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II Di Napoli
    Naples, Italy
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di Tenecteplase per pazienti con ictus ischemico acuto e riperfusione incompleta

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullictus ischemico acuto, una condizione in cui un coagulo di sangue blocca il flusso sanguigno al cervello. Questo può portare a danni cerebrali se non trattato rapidamente. In alcuni casi, anche dopo un trattamento iniziale per rimuovere il coagulo, il flusso sanguigno non viene completamente ripristinato, una situazione nota come reperfusione […]

    Malattia:

    • Ictus ischemico

    Farmaci studiati:

    • Tenecteplase

    Studio disponibile in:

    Finlandia Austria Belgio Germania Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2025-01-23
    Helsinki University Central Hospital
    Helsinki, Finlandia
    Medizinische Universität Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Uniklinikum Salzburg
    Salzburg, Austria
    Kepler Universitätsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Universitätsklinikum Graz
    Graz, Austria
    Universitätsklinikum Magdeburg A.ö.R.
    Magdeburg, Germania
    Klinikum Bremen-Mitte gGmbH
    Bremen, Germany
    Universitätsmedizin Mannheim
    Mannheim, Germania
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Universitätsklinikum Frankfurt
    Frankfurt, Germany
  • Studio internazionale su tumori teratoidi/rabdoidi atipici nei bambini: chemioterapia ad alte dosi e radioterapia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori teratoidi/rabdoidi atipici (ATRT), una forma rara di tumore che colpisce principalmente i bambini. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia di diversi trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I trattamenti in esame includono tre cicli di chemioterapia ad alte dosi (HDCT) e la radioterapia mirata, combinati con la […]

    Malattia:

    • Tumore atipico teratoide/rabdoide del SNC

    Farmaci studiati:

    • Dactinomycin
    • Carboplatin
    • Cyclophosphamide
    • Ifosfamide
    • Etoposide
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Norvegia Paesi Bassi Danimarca Germania Belgio Spagna Svezia Finlandia Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia
    Start Date: 2020-07-20
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germania
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germania
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germania
    Justus Liebig Universitaet Giessen
    Giessen, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    University of Leipzig
    Leipzig, Germania
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Universitatsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitat Mainz KöR
    Mainz, Germany
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di Azetukalner nei pazienti con crisi tonico-cloniche generalizzate primarie

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sulle Crisi Tonico-Cloniche Generalizzate Primarie, un tipo di crisi epilettica che coinvolge tutto il cervello e provoca convulsioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato XEN1101, che viene somministrato in capsule. Questo farmaco è classificato come un altro tipo di antiepilettico e viene confrontato con un placebo per valutare […]

    Malattia:

    • Crisi tonico-clonica generalizzata

    Farmaci studiati:

    • N-[4-(6-Fluoro-3,4-Dihydroi…
    • Azetukalner

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Italia Austria Repubblica Ceca Polonia Croazia Bulgaria Germania Paesi Bassi Francia Belgio
    Start Date: 2023-10-27
    Centro Hospitalar Universitario De Lisboa Norte E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar De Lisboa Ocidental E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Centro Hospitalar E Universitario De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Matosinhos E.P.E.
    Senhora Da Hora, Portogallo
    Centro Hospitalar De Entre O Douro E Vouga E.P.E.
    Santa Maria Da Feira, Portogallo
    Kempenhaeghe
    Heeze, Paesi Bassi
    Universitetska Parva Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Sofia Sv. Yoan Krastitel
    Sofiya, Bulgaria
    Mnogoprofilna Bolnitsa Za Aktivno Lechenie Puls AD
    Blagoevgrad, Bulgaria
    MHATNP Sveti Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Hospital Da Senhora Da Oliveira Guimaraes E.P.E.
    Guimaraes, Portogallo