Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali, con un focus particolare sulla malattia di Crohn da moderata a grave. Gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia delle terapie mirate, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Le ricerche in corso esplorano nuovi approcci terapeutici che potrebbero rivoluzionare il trattamento di queste condizioni croniche.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro polmonare a piccole cellule in stadio esteso. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso combinazioni di radioterapia e immunoterapia.
Questi studi potrebbero portare a nuove strategie terapeutiche che aumentano l’efficacia del trattamento e riducono gli effetti collaterali.
Specializzato nel trattamento del cancro gastrico e della giunzione gastroesofagea, il centro conduce studi per migliorare la sopravvivenza libera da malattia attraverso terapie combinate e chirurgia.
Le ricerche mirano a ottimizzare le opzioni di trattamento per i pazienti con tumori resecabili, migliorando così i risultati clinici.
Il centro è leader nella ricerca sul neuroblastoma a basso e medio rischio, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso trattamenti intensificati e stratificati in base al rischio genetico.
Questi studi potrebbero portare a protocolli di trattamento più personalizzati e meno invasivi per i giovani pazienti.
Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per la miopia progressiva nei bambini, valutando l’efficacia di colliri a basso dosaggio di atropina per rallentare la progressione della condizione.
Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il modo in cui la miopia viene gestita nei pazienti pediatrici, riducendo il rischio di complicazioni a lungo termine.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’leucemia mieloide acuta, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche rispetto alla chemioterapia intensiva standard.
Questi studi potrebbero portare a trattamenti più efficaci e meno tossici per i pazienti affetti da questa forma aggressiva di leucemia.
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.