Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.

Rua Jose Antonio Serrano, Lisbon, 1150-199, Portogallo
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cancro Uroteliale Avanzato o Metastatico

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro uroteliale avanzato o metastatico, concentrandosi su terapie innovative come l’enfortumab vedotin. Questo approccio mira a migliorare la sopravvivenza complessiva rispetto alla chemioterapia tradizionale.

  • Enfortumab Vedotin
  • Chemioterapia

La ricerca continua a esplorare nuove combinazioni terapeutiche per ottimizzare i risultati clinici.

Malattia Polmonare Cronica nei Neonati Prematuri

Il centro si dedica alla valutazione di nuovi farmaci sperimentali per la malattia polmonare cronica nei neonati estremamente prematuri, cercando di ridurre l’incidenza di displasia broncopolmonare severa.

  • OHB-607
  • Cura Prescritta Normalmente

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei neonati affetti da questa condizione.

Lupus Eritematoso Sistemico

Il centro è impegnato nello studio del lupus eritematoso sistemico, con particolare attenzione all’efficacia del belimumab somministrato per via sottocutanea nei pazienti adulti con SLE precoce.

  • Belimumab
  • LLDAS

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Glomerulosclerosi Segmentaria e Focale

Il centro si concentra sulla glomerulosclerosi segmentaria e focale, valutando l’efficacia del DMX-200 in combinazione con ARB per migliorare i parametri renali nei pazienti adulti.

  • DMX-200
  • ARB

La ricerca si estende anche alla sicurezza e tollerabilità a lungo termine del trattamento.

Edema Maculare Uveitico

Il centro è impegnato nella ricerca sull’edema maculare uveitico, studiando l’efficacia del RO7200220 somministrato per via intravitreale nei pazienti adulti e pediatrici.

  • RO7200220
  • Sham

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione oftalmica.

Discinesia da Paralisi Cerebrale

Il centro si dedica allo studio della discinesia da paralisi cerebrale, valutando l’efficacia del valbenazine nel migliorare i movimenti coreiformi nei soggetti pediatrici e adulti.

  • Valbenazine
  • Placebo

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.

Malattia dell’Occhio Tiroideo

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia dell’occhio tiroideo, studiando l’efficacia del satralizumab somministrato per via sottocutanea nei pazienti con malattia da moderata a severa.

  • Satralizumab
  • Placebo

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione.

Crescita nei Bambini

Il centro si dedica alla ricerca sulla crescita nei bambini, confrontando l’efficacia del somapacitan somministrato una volta a settimana con il Norditropin® somministrato quotidianamente.

  • Somapacitan
  • Norditropin®

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i bambini con bassa statura.

Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica

Il centro è impegnato nella ricerca sulla polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, valutando l’efficacia del riliprubart rispetto al trattamento standard con immunoglobuline endovenose.

  • Riliprubart
  • IVIg

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione neurologica.

Cancro alla Vescica

Il centro si concentra sulla ricerca sul cancro alla vescica, studiando la combinazione di durvalumab, tremelimumab ed enfortumab vedotin nei pazienti non idonei al cisplatino.

  • Durvalumab
  • Tremelimumab
  • Enfortumab Vedotin

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa condizione.

Emicrania Episodica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’emicrania episodica, studiando l’efficacia dell’erenumab nei soggetti pediatrici.

  • Erenumab
  • Placebo

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione debilitante.

Sclerosi Multipla nei Pazienti Pediatrici

Il centro si dedica alla ricerca sulla sclerosi multipla nei pazienti pediatrici, confrontando l’efficacia di ofatumumab e siponimod rispetto al fingolimod.

  • Ofatumumab
  • Siponimod
  • Fingolimod

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i giovani pazienti affetti da questa condizione.

Sclerosi Multipla Recidivante

Il centro è impegnato nella ricerca sulla sclerosi multipla recidivante, studiando l’efficacia del remibrutinib rispetto al teriflunomide nel ridurre la frequenza delle recidive confermate.

  • Remibrutinib
  • Teriflunomide

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione neurologica.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato

Il centro si dedica alla ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule avanzato, confrontando l’efficacia di vudalimab e pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia.

  • Vudalimab
  • Pembrolizumab
  • Chemioterapia

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa condizione.

Dermatite Atopica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla dermatite atopica, studiando l’efficacia dell’amlitelimab somministrato per via sottocutanea nei pazienti con malattia da moderata a severa.

  • Amlitelimab
  • Placebo

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione dermatologica.

Esofagite Eosinofila

Il centro si dedica alla ricerca sull’esofagite eosinofila, valutando la sicurezza e tollerabilità a lungo termine del CC-93538 nei soggetti adulti e adolescenti.

  • CC-93538

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla leucemia linfoblastica acuta nei pazienti anziani, confrontando l’efficacia del blinatumomab alternato con chemioterapia a bassa intensità rispetto alla chemioterapia standard.

  • Blinatumomab
  • Chemioterapia a Bassa Intensità

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione ematologica.

Malattia Renale Cronica Non Diabetica

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia renale cronica non diabetica, studiando l’efficacia del finerenone nel ritardare la progressione della malattia renale.

  • Finerenone
  • Placebo

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa condizione renale.

Esofagite Erosiva

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’esofagite erosiva, studiando l’efficacia e la sicurezza del NEXIUM per il mantenimento della guarigione nei pazienti pediatrici.

  • NEXIUM

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione gastrointestinale.

Idrosadenite Suppurativa

Il centro si dedica alla ricerca sull’idrosadenite suppurativa, valutando l’efficacia del lutikizumab nei soggetti adulti e adolescenti con malattia da moderata a severa.

  • Lutikizumab
  • Placebo

Questa ricerca mira a migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Resettabile

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule resettabile, studiando l’attività antitumorale del trattamento neoadiuvante somministrato prima dell’intervento chirurgico.

  • Trattamento Neoadiuvante
  • Trattamento Adiuvante

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione oncologica.

Restrizione della Crescita Fetale

Il centro si dedica alla ricerca sulla restrizione della crescita fetale, studiando l’efficacia dell’enoxaparina nell’aumentare l’età gestazionale media alla nascita.

  • Enoxaparina

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti della gravidanza per le madri e i loro bambini.

Insufficienza Cardiaca

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’insufficienza cardiaca, studiando l’efficacia della digossina in combinazione con il trattamento standard per migliorare la capacità funzionale e la funzione cardiaca.

  • Digossina

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione cardiaca.

Sclerosi Multipla Recidivante Remittente

Il centro si dedica alla ricerca sulla sclerosi multipla recidivante remittente, confrontando l’efficacia dell’ozanimod rispetto al fingolimod nei bambini e adolescenti.

  • Ozanimod
  • Fingolimod

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i giovani pazienti affetti da questa condizione.

Malattia Polmonare Interstiziale Infantile

Il centro è impegnato nella ricerca sulla malattia polmonare interstiziale infantile, valutando la sicurezza e tollerabilità a lungo termine del nintedanib nei pazienti pediatrici.

  • Nintedanib

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione respiratoria.

Nefropatia da Immunoglobulina A

Il centro si dedica alla ricerca sulla nefropatia da immunoglobulina A, studiando l’efficacia dello sparsentan nel ridurre la proteinuria e preservare la funzione renale.

  • Sparsentan
  • ARB

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa condizione renale.

Atrofia Muscolare Spinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’atrofia muscolare spinale, studiando la sicurezza ed efficacia del RO7204239 in combinazione con risdiplam nei pazienti pediatrici.

  • RO7204239
  • Risdiplam

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione neuromuscolare.

Infarto Miocardico con Sopraslivellamento del Tratto ST

Il centro si dedica alla ricerca sull’infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST, studiando l’efficacia del FDY-5301 nel ridurre la mortalità cardiovascolare e gli eventi di insufficienza cardiaca.

  • FDY-5301

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con questa condizione cardiaca acuta.

Cancro delle Vie Biliari

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro delle vie biliari, studiando l’efficacia dello zanidatamab in combinazione con cisplatino e gemcitabina nei pazienti con cancro avanzato o metastatico HER2 positivo.

  • Zanidatamab
  • Cisplatino
  • Gemcitabina

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione oncologica.

Malattia Renale Cronica

Il centro si dedica alla ricerca sulla malattia renale cronica, studiando l’efficacia del BAY3283142 nel ridurre l’albumina nelle urine dei pazienti.

  • BAY3283142
  • Placebo

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con questa condizione renale.

Ipertensione Arteriosa Polmonare

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare, studiando l’efficacia del macitentan nel prolungare il tempo al primo evento di morbilità o mortalità nei partecipanti sintomatici.

  • Macitentan

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci per questa condizione respiratoria.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Mecasermin rinfabate per la malattia polmonare cronica nei neonati estremamente prematuri

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Malattia Polmonare Cronica, una condizione che colpisce i polmoni dei neonati prematuri. Questa malattia è spesso causata dalla Displasia Broncopolmonare, che è la forma più comune di malattia polmonare cronica nei neonati prematuri. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco sperimentale chiamato Mecasermin […]

    Malattia:

    • Bambino prematuro
    • Displasia broncopolmonare

    Farmaci studiati:

    • Mecasermin Rinfabate

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Portogallo Paesi Bassi Germania Irlanda Finlandia
    Start Date: 2024-07-05
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Oulu University Hospital
    Oulu, Finlandia
    Klinikum Nuernberg
    Nuremberg, Germania
    Universitaetsklinikum Leipzig AöR
    Leipzig, Germania
    Cork University Maternity Hospital
    Cork, Irlanda
    Hospital General Universitario Dr. Balmis
    Alicante, Spagna
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
  • Studio sull’efficacia e sicurezza del belimumab in pazienti adulti con lupus eritematoso sistemico precoce

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul Lupus Eritematoso Sistemico, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo. Questo studio esaminerà l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato Belimumab, somministrato tramite iniezione sottocutanea, in adulti con lupus eritematoso sistemico in fase iniziale. Belimumab è un trattamento che mira a ridurre […]

    Malattia:

    • Lupus eritematoso sistemico

    Farmaci studiati:

    • Belimumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Francia Grecia Spagna Italia Germania
    Start Date: 2025-01-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Klinikverbund St. Antonius und St. Josef GmbH
    Wuppertal, Germania
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    St. Elisabeth Hospitalgesellschaft Niederrhein mbH
    Meerbusch, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germania
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di DMX-200 in pazienti adulti con glomerulosclerosi focale segmentaria in trattamento con bloccanti del recettore dell’angiotensina II

    3 1 1
    La ricerca clinica si concentra su una malattia chiamata glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), una condizione che colpisce i reni e può portare a insufficienza renale. Lo studio esamina l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato DMX-200 in pazienti con FSGS che stanno già assumendo un tipo di farmaco noto come bloccante del recettore […]

    Malattia:

    • Glomerulosclerosi segmentale focale

    Farmaci studiati:

    • Losartan
    • Valsartan
    • Candesartan
    • Telmisartan
    • Irbesartan
    • Repagermanium

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Danimarca Germania Italia Portogallo Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-03-25
    Kolding Sygehus
    Kolding, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Ospedale San Giovanni Bosco
    Turin, Italia
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portogallo
    Zentrum Fuer Nieren Hochdruck Und Stoffwechselerkrankungen
    Hanover, Germania
    Assistance Publique Hopitaux De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart rispetto a immunoglobulina endovenosa in pazienti con polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    3 1 1
    La Polineuropatia Demielinizzante Infiammatoria Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio clinico si propone di confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart con il trattamento standard attuale, che è limmunoglobulina endovenosa (IVIg). Il riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, mentre […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Svezia Germania Belgio Francia Danimarca Ungheria Portogallo Spagna
    Start Date: 2024-10-01
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Neurologisches Facharztzentrum Berlin
    Berlin, Germania
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Aarhus Universitetshospital
    Aarhus N, Danimarca
  • Studio sull’efficacia di una combinazione di farmaci per pazienti con una specifica condizione medica

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Diabete di Tipo 2, una condizione in cui il corpo non utilizza correttamente l’insulina, un ormone che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Il trattamento in esame è un nuovo farmaco chiamato XYZ123, progettato per migliorare il controllo della glicemia nei pazienti affetti da […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante

    Farmaci studiati:

    • Magnesium Citrate
    • Charcoal, Activated
    • Remibrutinib
    • Teriflunomide

    Studio disponibile in:

    Bulgaria Slovacchia Italia Spagna Romania Estonia Croazia Francia Svezia Grecia Portogallo Slovenia Polonia
    Start Date: 2022-01-30
    Acibadem City Clinic Tokuda University Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Hospital Pierre Wertheimer
    Bron, Francia
    Centre Hospitalier General
    Gonesse, Francia
    Azienda Sanitaria Locale Br
    Brindisi, Italia
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Targu Mures
    Targu Mures, Romania
    Hospital Universitario De Torrejon
    Torrejon De Ardoz, Spagna
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment St. Ivan Rilski EAD
    Sofia, Bulgaria
    Nacionalna memorijalna bolnica Vukovar
    Vukovar, Croazia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di riliprubart in pazienti con polineuropatia infiammatoria demielinizzante cronica refrattaria

    3 1
    La Polineuropatia Infiammatoria Demielinizzante Cronica (CIDP) è una malattia che colpisce i nervi, causando debolezza e perdita di sensibilità. Questo studio si concentra su persone con CIDP che non rispondono ai trattamenti abituali. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato riliprubart. Riliprubart è somministrato come soluzione per iniezione, sia tramite […]

    Malattia:

    • Poliradicoloneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

    Farmaci studiati:

    • Riliprubart

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna Danimarca Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Belgio Svezia Paesi Bassi Polonia Francia Portogallo Germania
    Start Date: 2024-07-31
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Indywidualna Praktyka Lekarska Prof. Dr hab Konrad Rejdak
    Lublin, Polonia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
    Multiprofile Hospital For Active Treatment In Neurology And Psychiatry St. Naum EAD
    Sofia, Bulgaria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Nemocnice Pardubickeho kraje a.s.
    Pardubice, Cechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza dell’esomeprazolo magnesio nei bambini con esofagite erosiva di età compresa tra 1 e 11 anni.

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra sullEsofagite Erosiva, una condizione in cui l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco, si infiamma e si danneggia. Questo studio è rivolto a bambini di età compresa tra 1 e 11 anni. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato NEXIUM, che contiene la sostanza […]

    Malattia:

    • Esofagite erosiva

    Farmaci studiati:

    • Esomeprazole Magnesium

    Studio disponibile in:

    Grecia Spagna Belgio Italia Lituania Portogallo
    Start Date: 2021-11-24
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lituania
    Unidade Local De Saude Do Alto Minho E.P.E.
    Viana Do Castelo, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portogallo
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Santo Antonio E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Hospital Cuf Descobertas S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Hospital Da Luz S.A.
    Lisbon, Portogallo
    Pneumocare
    Namur, Belgio
  • Valutazione di Lutikizumab per Hidradenitis Suppurativa in Adulti e Adolescenti

    3 1
    Hidradenitis Suppurativa  è una patologia cronica della pelle che provoca noduli dolorosi sotto la pelle, spesso in aree come le ascelle, l’inguine e sotto il seno. Questi noduli possono infiammarsi e provocare cicatrici. Lo studio si concentra su persone con forme moderate o gravi di questa patologia. L’obiettivo principale è verificare l’efficacia di un nuovo […]

    Malattia:

    • Idrosadenite

    Farmaci studiati:

    • Lutikizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia Svezia Slovacchia Belgio Grecia Romania Norvegia Portogallo Croazia Francia Danimarca Bulgaria Spagna Irlanda Ungheria Austria Repubblica Ceca Slovenia Germania Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2024-12-12
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Klinik Landstrabe
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Umbal – Prof. D-R Stoyan Kirkovich AD
    Stara Zagora, Bulgaria
    Gentofte Hospital
    Hellerup, Danimarca
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    CABINET MEDICAL DE DERMATO VENEROLOGIE Prof.Dr. ORASAN R. REMUS IOAN
    Cluj-Napoca, Romania
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
  • Studio su volrustomig e combinazione di farmaci per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio iniziale resecabile

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase iniziale, che può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una delle forme più comuni di tumore polmonare. L’obiettivo principale dello studio è valutare l’efficacia e la sicurezza di trattamenti somministrati prima e dopo l’intervento chirurgico. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio II
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Volrustomig
    • Carboplatin
    • Falbikitug
    • Paclitaxel
    • Datopotamab Deruxtecan
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Ungheria Portogallo Belgio Francia Italia Spagna Irlanda
    Start Date: 2022-06-10
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    AZ Sint-Lucas & Volkskliniek
    Gent, Belgio
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Ungheria
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Ozanimod e Fingolimod nei bambini e adolescenti con sclerosi multipla recidivante-remittente

    3 1 1
    La Sclerosi Multipla Recidivante-Remittente è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il sistema nervoso centrale, causando episodi di sintomi che possono migliorare e poi ripresentarsi. Questo studio clinico si concentra su bambini e adolescenti affetti da questa forma di sclerosi multipla. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di due farmaci orali: Ozanimod […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla recidivante-remittente

    Farmaci studiati:

    • Ozanimod Hydrochloride
    • Fingolimod

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Portogallo Italia Romania
    Start Date: 2025-02-26
    Unidade Local De Saude De Sao Jose E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Unidade Local De Saude De Coimbra E.P.E.
    Coimbra, Portogallo
    Neurological Centre Of Latium Istituto Di Neuroscienze
    Rome, Italia
    Unidade Local de Saude de Sao Joao E.P.E.
    Porto, Portogallo
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
    Hospital Universitario Virgen De La Macarena
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario Y Politecnico La Fe
    Valencia, Spagna
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spagna
    Hospital Alvaro Cunqueiro
    Vigo, Spagna
    Hospital Universitario Miguel Servet
    Zaragoza, Spagna