Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria

Messogion Avenue 152, Athens, 115 27, Greece
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare su terapie innovative che combinano anticorpi monoclonali e inibitori del checkpoint immunitario.

  • Anticorpi anti-TIGIT e anti-PD-L1
  • Inibitori del recettore tirosin-chinasico (TKI)
  • Mutazioni EGFR e KRAS

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale nei pazienti con NSCLC avanzato o metastatico.

Sepsi e Infezioni Gravi

Il centro è impegnato nello studio della sepsi e delle infezioni gravi, con l’obiettivo di sviluppare trattamenti mirati che possano ridurre la mortalità e migliorare gli esiti clinici.

  • Anticorpi monoclonali contro l’interferone-gamma
  • Diagnosi guidata da biomarcatori
  • Antibiotici a spettro ridotto

Queste iniziative cercano di personalizzare le terapie per i pazienti con infezioni gravi, migliorando la precisione e l’efficacia del trattamento.

Malattie Respiratorie

Il centro si distingue per la ricerca su malattie respiratorie croniche come l’asma e la fibrosi polmonare idiopatica, esplorando nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Inibitori della Janus chinasi (JAK)
  • Anticorpi monoclonali per l’asma
  • Combinazioni di farmaci inalatori

Queste ricerche puntano a rallentare il declino della funzione polmonare e a ridurre le esacerbazioni nei pazienti con malattie respiratorie croniche.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro è leader nella ricerca su malattie autoimmuni come la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, sviluppando terapie che modulano il sistema immunitario per ridurre l’infiammazione e migliorare i sintomi.

  • Inibitori delle citochine
  • Anticorpi monoclonali
  • Trattamenti orali innovativi

Queste ricerche mirano a fornire opzioni terapeutiche più sicure ed efficaci per i pazienti con malattie infiammatorie croniche.

Malattie Cardiovascolari

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti per ipertensione arteriosa e altre malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di migliorare il controllo della pressione sanguigna e ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

  • Combinazioni di farmaci antipertensivi
  • Nuovi agenti terapeutici
  • Approcci personalizzati

Queste ricerche cercano di ottimizzare le terapie per i pazienti con ipertensione resistente e altre condizioni cardiovascolari complesse.

  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Guselkumab nei pazienti con malattia di Crohn perianale fistolizzante

    3 1
    La malattia studiata in questo trial clinico è la Malattia di Crohn perianale fistolizzante. Questa condizione è una complicazione della Malattia di Crohn, caratterizzata dalla presenza di fistole, che sono piccoli tunnel che si formano tra l’intestino e la pelle vicino all’ano. Il trattamento in esame è il Guselkumab, un anticorpo monoclonale somministrato come soluzione […]

    Malattia:

    • Morbo di Crohn

    Farmaci studiati:

    • Guselkumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Spagna Germania Polonia Belgio Paesi Bassi Ungheria Repubblica Ceca Italia Francia Grecia
    Start Date: 2022-11-22
    Hippokration Hospital
    Thessaloniki, Greece
    Iscare a.s.
    Prague, Czechia
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece
    General University Hospital Of Patras
    Patras, Greece
    Nemocnice Ceske Budejovice a.s.
    Ceske Budejovice, Czechia
    Alexandra Hospital
    Athens, Greece
    Gastromed Sp. z o.o.
    Torun, Poland
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    Gastromed Kralisz Romatowski Stachurska Sp. j.
    Bialystok, Poland
    Evangelismos S.A.
    Athens, Greece
  • Studio sull’efficacia e la sicurezza di Tozorakimab in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) sintomatica e storia di riacutizzazioni

    Questo studio clinico si concentra sul trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia cronica che colpisce i polmoni causando difficoltà respiratorie. La ricerca valuterà l’efficacia di un nuovo farmaco chiamato Tozorakimab in persone che soffrono di BPCO e che hanno avuto episodi di peggioramento della malattia (chiamati riacutizzazioni) nell’ultimo anno. Lo studio confronterà due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab
    • Salbutamol Sulfate

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Italia Francia Romania Grecia
    Start Date: 2022-03-02
    Pneumo Studien Darmstadt GmbH
    Darmstadt, Germany
    Zentrum Fuer Ambulante Pneumologische Forschung Marburg GbR
    Marburg, Germany
    Policum Berlin Studien GmbH
    Berlin, Germany
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Greece
    Azienda Ospedaliero Universitaria Di Sassari
    Sassari, Italy
    Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni Di Dio E Ruggi d’Aragona
    Salerno, Italy
    CIMS Studienzentrum Bamberg GmbH
    Bamberg, Germany
    Ostrowieckie Centrum Medyczne Anna Olech Cudzik Krzysztof Cudzik s.c.
    Ostrowiec Swietokrzyski, Poland
    Spitalul Clinic De Pneumoftiziologie Leon Daniello
    Cluj-Napoca, Romania
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germany
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di bemarituzumab in pazienti con tumori solidi con sovraespressione di FGFR2b

    Questo studio clinico valuta l’utilizzo di bemarituzumab (conosciuto anche come AMG 552) nel trattamento di diversi tipi di tumori solidi che presentano una particolare caratteristica chiamata sovraespressione di FGFR2b. I tumori inclusi nello studio sono: carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, carcinoma mammario triplo negativo, colangiocarcinoma intraepatico, adenocarcinoma polmonare, carcinoma ovarico, adenocarcinoma […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Bemarituzumab

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Romania Spagna Paesi Bassi Finlandia Portogallo Belgio Danimarca Austria Bulgaria Repubblica Ceca Grecia Polonia Italia
    Start Date: 2022-06-29
    Institutul Regional De Oncologie Iasi
    Iasi, Romania
    Fakultni Nemocnice Olomouc (FNOL) – Onkologicka Klinika
    Olomouc, Czechia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
    Ars Medical Sp. z o.o.
    Pila, Poland
    Oncomed S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Semmelweis Egyetem
    Budapest, Hungary
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
  • Studio su Cemiplimab e Combinazione di Farmaci per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule è una malattia in cui le cellule del polmone crescono in modo incontrollato. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro in stadio avanzato o metastatico. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti. I […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Ipilimumab
    • Cemiplimab

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Irlanda Grecia
    Start Date: 2018-07-20
    Centre Hospitalier Intercommunal De Mont De Marsan Et Du Pays Des Sources
    Mont-De-Marsan Cedex, France
    Uniwersytet Medyczny W Lublinie
    Lublin, Poland
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Poland
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Poland
    Beaumont Hospital
    Dublin 9, Ireland
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Wojewódzki Szpital Chorób Płuc im. dr A. Pawelca w Wodzisławiu Śląskim
    Wodzislaw-Slaski, Poland
    Warminsko-Mazurskie Centrum Chorob Pluc W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
  • Studio su Cemiplimab rispetto a una combinazione di farmaci per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere avanzata o metastatica, il che significa che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC i cui tumori esprimono una proteina chiamata PD-L1 in almeno il 50% delle […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Pemetrexed
    • Carboplatin
    • Gemcitabine
    • Paclitaxel
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Grecia Bulgaria
    Start Date: 2017-09-20
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dobrich AD
    Dobrich, Bulgaria
    Multiprofile Hospital For Active Treatment Dr. Tota Venkova AD
    Gabrovo, Bulgaria
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Praha 2, Czechia
    Wojewodzki Szpital Zespolony Im.L.Rydygiera W Toruniu
    Torun, Poland
    Szpitale Pomorskie Sp. z o.o.
    Gdynia, Poland
    Instytut Msf Sp. z o.o.
    Lodz, Poland
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    General Hospital Of Thessaloniki Papageorgiou
    Efkarpia, Greece
    General University Hospital Of Larissa
    Larissa, Greece