Tallaght University Hospital

Tallaght, Dublin 24, D24 NR0A, Ireland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia urologica, concentrandosi su tumori come il cancro uroteliale e il cancro alla prostata. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualità della vita dei pazienti.

  • Cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato
  • Cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione
  • Cancro alla prostata sensibile agli ormoni

Le ricerche in corso esplorano nuove combinazioni terapeutiche e approcci personalizzati per ottimizzare i risultati clinici.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia gastrointestinale, con un focus particolare su tumori come il carcinoma delle vie biliari e il carcinoma gastrico. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuove terapie combinate per migliorare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Carcinoma delle vie biliari
  • Adenocarcinoma gastrico e della giunzione gastroesofagea

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e meno invasivi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Polmonare

Il centro si dedica alla ricerca innovativa nel campo dell’oncologia polmonare, con particolare attenzione al cancro del polmone non a piccole cellule. Gli studi valutano nuove terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da malattia.

  • Cancro del polmone non a piccole cellule avanzato
  • Mutazione KRAS G12C

Le ricerche si concentrano su terapie personalizzate che mirano a specifiche mutazioni genetiche, offrendo nuove speranze ai pazienti.

Oncologia Renale

Il centro è rinomato per la sua ricerca nel campo dell’oncologia renale, con un focus sul carcinoma a cellule renali. Gli studi esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Carcinoma a cellule renali metastatico
  • Carcinoma a cellule chiare

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, migliorando così i risultati clinici per i pazienti.

Oncologia del Sistema Nervoso Centrale

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dell’agitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer. Gli studi si concentrano sull’efficacia e la sicurezza di nuove terapie per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Agitazione nei pazienti con demenza di tipo Alzheimer

Le ricerche mirano a sviluppare trattamenti innovativi che possano alleviare i sintomi e migliorare il benessere dei pazienti.

Malattie Respiratorie

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie respiratorie, con un focus particolare sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO). Gli studi valutano nuovi trattamenti per ridurre le esacerbazioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Le ricerche si concentrano su terapie innovative che possano offrire sollievo ai pazienti e ridurre il carico della malattia.

  • Studio sull’efficacia di epoetina alfa nei pazienti critici con lesioni traumatiche

    3 1 1
    Lo studio riguarda pazienti che hanno subito un trauma e sono in condizioni critiche, necessitando di ventilazione meccanica. Il trattamento in esame è l’epoetina alfa, un farmaco somministrato tramite iniezione, che verrà confrontato con un placebo. L’epoetina alfa è una sostanza che stimola la produzione di globuli rossi nel sangue. Lo scopo principale dello studio […]

    Malattia:

    • Lesione

    Farmaci studiati:

    • Epoetin Alfa

    Studio disponibile in:

    Germania Irlanda Finlandia Slovenia Francia Belgio
    Start Date: 2022-03-29
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Amiens-Picardie University Hospital
    Amiens, France
    Universitätsklinikum Münster
    Münster, Germany
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Grenoble University Hospital Center
    La Tronche, France
    Hopital Beaujon
    Clichy, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, France
    Tübingen University Hospital
    Tübingen, Germany
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finland
  • Studio su Pembrolizumab e Vibostolimab per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su questa malattia e utilizza una combinazione di terapie per valutarne l’efficacia e la sicurezza. Tra i farmaci utilizzati ci sono il pembrolizumab, noto anche come […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Vibostolimab
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Dexamethasone Acetate
    • Belzutifan

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Francia Finlandia Italia Irlanda Svezia Austria Spagna Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-11-17
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Essen AöR
    Essen, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germany
    Universitaetsklinikum Muenster AöR
    Muenster, Germany
  • Studio clinico su pembrolizumab e V940 per il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in pazienti con stadio II-IIIB non resecabile

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), una forma comune di tumore polmonare. I partecipanti a questo studio hanno un NSCLC in stadio II, IIIA o IIIB (N2) che può essere rimosso chirurgicamente, ma non hanno raggiunto una risposta completa dopo aver ricevuto una chemioterapia neoadiuvante […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Ungheria Italia Finlandia Francia Romania Germania Irlanda Paesi Bassi Svezia Belgio Polonia Bulgaria Grecia
    Start Date: 2025-05-14
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Marienhaus Klinikum Mainz GmbH
    Mainz, Germany
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Hungary
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
  • Studio sull’uso del cannabinoide sintetico ART27.13 per pazienti con anoressia da cancro e perdita di peso

    2 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da anoressia da cancro e perdita di peso. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un farmaco chiamato ART27.13, un cannabinoide sintetico, nel migliorare il peso corporeo e la massa magra, oltre a ridurre i sintomi di anoressia. Il farmaco verrà somministrato in capsule rigide e assunto per via […]

    Malattia:

    • Appetito ridotto

    Farmaci studiati:

    • Placebo
    • N-{2-Tert-Butyl-1-[(4,4-Dif…

    Studio disponibile in:

    Norvegia Irlanda
    Start Date: 2021-10-01
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Sligo University Hospital
    Sligo, Ireland
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Ireland
    Galway University Hospital
    Galway, Ireland
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norway
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norway
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab per Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Avanzato con Mutazione KRAS G12C

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule avanzato, una forma di tumore che colpisce i polmoni e che può essere difficile da trattare. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. La ricerca esamina l’efficacia di due farmaci: Adagrasib e […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Portogallo Germania Bulgaria Irlanda Polonia Italia Repubblica Ceca Ungheria Paesi Bassi Austria Belgio Spagna Croazia Danimarca Finlandia Francia Grecia Romania Norvegia
    Start Date: 2021-03-17
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Hospital Cuf Tejo S.A.
    Lisbon, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Klinik Hietzing
    Vienna, Austria
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italy
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italy
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italy
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II
    Bari, Italy
  • Studio su Opevesostat per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico

    2 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa condizione e mira a valutare la sicurezza e l’efficacia di diverse combinazioni di trattamenti basati su MK-5684, un farmaco sperimentale noto […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone Acetate
    • Cabazitaxel
    • Fludrocortisone Acetate
    • Olaparib
    • Opevesostat Tosilate
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Irlanda Danimarca Germania Polonia Francia Finlandia
    Start Date: 2025-03-03
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Vaasa Central Hospital
    Vaasa, Finland
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Docrates Oy
    Helsinki, Finland
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Tallaght University Hospital
    Dublin 24, Ireland
    Cork University Hospital
    Cork, Ireland
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spain
  • Studio su Ifinatamab Deruxtecan per Tumori Solidi Ricorrenti o Metastatici

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro […]

    Malattia:

    • Adenocarcinoma del pancreas
    • Adenocarcinoma dello stomaco
    • Adenocarcinoma esofageo
    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro di colon e retto
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Carcinoma della cervice
    • Carcinoma epatocellulare
    • Melanoma maligno
    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Ifinatamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Polonia Germania Spagna Belgio Irlanda Portogallo Paesi Bassi
    Start Date: 2025-02-11
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    St. Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Galway University Hospital
    Galway, Ireland
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, France
  • Studio di Fase 3 su Ifinatamab Deruxtecan rispetto a Docetaxel per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC). Il trattamento in esame è l’Ifinatamab Deruxtecan, noto anche con il codice MK-2400, che verrà confrontato con il Docetaxel, un farmaco già utilizzato per trattare questo tipo di cancro. L’obiettivo principale dello studio è confrontare l’efficacia di Ifinatamab Deruxtecan […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata metastatico
    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Prednisolone
    • Buclizine Hydrochloride
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Paracetamol
    • Codeine Phosphate
    • Docetaxel

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Grecia Germania Francia Spagna Danimarca Austria Polonia Italia Repubblica Ceca Irlanda Paesi Bassi
    Start Date: 2025-06-23
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italy
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Czechia
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Odense University Hospital
    Odense C, Denmark
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Lillebaelt Hospital
    Kolding, Denmark
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Start Date: 2025-07-04
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgium
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgium
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Ireland
    UZ Brussel
    Jette, Belgium
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgium
  • Studio sull’elritercept per trattare l’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio

    3 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento dell’anemia trasfusione-dipendente nei pazienti adulti con sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Le sindromi mielodisplastiche sono un gruppo di malattie del sangue in cui il midollo osseo non produce abbastanza cellule del sangue sane. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato elritercept, noto anche […]

    Malattia:

    • Anemia
    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Elritercept

    Studio disponibile in:

    Italia Lituania Svezia Spagna Germania Francia Bulgaria Ungheria Irlanda Repubblica Ceca Polonia
    Start Date: 2025-04-30
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Czechia
    Institute Of Hematology And Blood Transfusion
    Prague 2, Czechia
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Szpital Kliniczny Ministerstwa Spraw Wewnetrznych I Administracji Z Warminsko-Mazurskim Centrum Onkologii W Olsztynie
    Olsztyn, Poland
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Czechia
    Fakultni Nemocnice Kralovske Vinohrady
    Prague, Czechia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, France