Streekziekenhuis Koningin Beatrix

Beatrixpark 1, Winterswijk, 7101 BN, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Colorettale

Il nostro centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, con un focus particolare sulla chemioterapia a dosaggio ridotto per pazienti anziani. L’obiettivo è dimostrare che un trattamento iniziale con dosi ridotte è non inferiore al trattamento a dose piena in termini di sopravvivenza libera da progressione.

  • Chemioterapia a dosaggio ridotto
  • Stratificazione del rischio di tossicità

Questa ricerca mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti anziani, riducendo gli effetti collaterali senza compromettere l’efficacia del trattamento.

Oncologia Mammaria

Il nostro centro si distingue per la ricerca avanzata nel cancro al seno HER2-positivo, esplorando l’efficacia della chemioterapia neoadiuvante guidata da immagini in combinazione con il blocco duale HER2. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da eventi a tre anni.

  • Chemioterapia neoadiuvante guidata da immagini
  • Blocco duale HER2

Questa ricerca innovativa punta a personalizzare il trattamento per massimizzare i benefici terapeutici e minimizzare gli effetti collaterali.

Oncologia Mammaria Avanzata

Specializzati nel trattamento del cancro al seno avanzato HR+/HER2-, il nostro centro conduce studi su terapie endocrine combinate con inibitori CDK 4/6. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso strategie di trattamento sequenziali.

  • Inibitori CDK 4/6
  • Terapie endocrine

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento personalizzato, ottimizzando l’ordine e la combinazione delle terapie per risultati migliori.

Sclerosi Multipla

Il nostro centro è leader nella ricerca sulla sclerosi multipla, con studi focalizzati sul dosaggio personalizzato di ocrelizumab. L’obiettivo è dimostrare che un trattamento personalizzato è non inferiore al trattamento standard nella soppressione dell’attività della malattia.

  • Dosaggio personalizzato
  • Trattamento con ocrelizumab

Questa ricerca mira a ottimizzare il trattamento per ogni paziente, migliorando l’efficacia e riducendo i costi e gli effetti collaterali.

Oncologia Polmonare

Il nostro centro è impegnato nella ricerca sull’NSCLC avanzato, esplorando la non inferiorità di dosi ridotte di pembrolizumab rispetto al dosaggio standard. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale mantenendo l’efficacia del trattamento.

  • Immunoterapia a dosaggio ridotto
  • Efficienza dei costi

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più sostenibili e accessibili per i pazienti con carcinoma polmonare avanzato.

  • Studio di combinazione di Oxaliplatino e farmaci a dose ridotta per pazienti anziani con cancro colorettale metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Paesi Bassi
    Streekziekenhuis Koningin Beatrix
    Winterswijk, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso personalizzato di ocrelizumab per la sclerosi multipla recidivante-remittente

    3 1 1 1
    La Sclerosi Multipla è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata sclerosi multipla recidivante-remittente. Il trattamento utilizzato nello studio è un farmaco chiamato Ocrelizumab, somministrato come […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-03-16
    St. Antonius Ziekenhuis
    Utrecht, Paesi Bassi
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Reinier de Graaf Groep
    Delft, Paesi Bassi
    Zuyderland Medisch Centrum Stichting
    Geleen, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Slingeland Ziekenhuis
    Doetinchem, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di pembrolizumab per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato, noto anche come NSCLC, è una forma di cancro ai polmoni che si è diffusa oltre il polmone stesso. Questo studio si concentra su un trattamento chiamato pembrolizumab, commercialmente noto come KEYTRUDA. Pembrolizumab è un tipo di terapia immunitaria che aiuta il sistema immunitario a combattere il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    ZorgSaam Ziekenhuis
    Terneuzen, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Clinical Trial Center Maastricht B.V.
    Maastricht, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di trastuzumab e pertuzumab nel cancro al seno HER2-positivo per pazienti con chemioterapia neoadiuvante

    2 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato HER2-positivo, che significa che le cellule tumorali hanno più proteine HER2 del normale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di una terapia che combina la […]

    Malattia:

    • Amplificazione del gene HER2
    • Cancro della mammella HER2-positivo
    • Cancro della mammella stadio II
    • Cancro della mammella stadio III

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Carboplatin
    • Trastuzumab
    • Paclitaxel
    • Pertuzumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2019-04-09
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Rivierenland
    Tiel, Paesi Bassi
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Nij Smellinghe
    Drachten, Paesi Bassi
    Stichting St. Anna Zorggroep
    Geldrop, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di abemaciclib e combinazione di farmaci per il cancro al seno avanzato HR+ in donne senza terapia precedente

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato cancro al seno avanzato HR+/HER2-. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di recettori ormonali (HR+) e dall’assenza del recettore HER2. Lo studio mira […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Palbociclib
    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Leuprorelin Acetate
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2017-11-21
    SJG Weert
    Weert, Paesi Bassi
    Groene Hart Ziekenhuis
    Gouda, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Diakonessenhuis Stichting
    Utrecht, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Tjongerschans B.V.
    Heerenveen, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Saxenburgh Medisch Centrum
    Hardenberg, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi