St. Olavs Hospital HF

Prinsesse Kristinas G. 3, Trondheim, 7030, Norvegia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Renale

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del carcinoma a cellule renali chiare avanzato. Attraverso studi clinici innovativi, si esplorano terapie combinate immunitarie e mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Terapie combinate immunitarie e mirate
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Sopravvivenza globale

Questi studi contribuiscono a definire nuovi standard di cura per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

Ematologia

Specializzato nel trattamento di leucemia mieloide acuta e sindromi mielodisplastiche ad alto rischio, il centro conduce ricerche su combinazioni terapeutiche innovative per pazienti non idonei alla chemioterapia standard.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Sicurezza e tollerabilità dei trattamenti
  • Valutazione dello stato di performance dei pazienti

Queste ricerche mirano a migliorare la qualità della vita e l’efficacia del trattamento per i pazienti ematologici.

Diabetologia

Il centro è impegnato nello studio del diabete mellito di tipo 1, focalizzandosi sull’assorbimento dell’insulina potenziato dal glucagone per ridurre le escursioni glicemiche postprandiali.

  • Assorbimento dell’insulina potenziato
  • Riduzione delle escursioni glicemiche

Questa ricerca offre nuove prospettive per il miglioramento del controllo glicemico nei pazienti diabetici.

Oncologia Pediatrica

Il centro si dedica al miglioramento degli esiti nei bambini con leucemia linfoblastica acuta, utilizzando protocolli innovativi per aumentare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Protocolli innovativi
  • Sopravvivenza libera da eventi

Questi sforzi sono fondamentali per migliorare le prospettive di vita dei pazienti pediatrici affetti da leucemia.

Cardiologia e Nefrologia

Il centro esplora l’uso di apixaban come profilassi dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale e malattia renale cronica stadio 5, valutando la riduzione del rischio di ictus ischemico ed embolia sistemica.

  • Profilassi dell’ictus
  • Riduzione del rischio di ictus ischemico

Questa ricerca è cruciale per migliorare la gestione dei pazienti con comorbidità complesse.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca sul cancro colorettale metastatico, studiando trattamenti sequenziali con chemioterapia e inibitori del checkpoint immunitario per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti sequenziali
  • Inibitori del checkpoint immunitario

Queste ricerche mirano a offrire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro colorettale avanzato.

Oncologia Polmonare

Il centro conduce studi su cancro polmonare non a piccole cellule, confrontando nuovi agenti terapeutici per migliorare la sopravvivenza complessiva e la risposta obiettiva nei pazienti precedentemente trattati.

  • Nuovi agenti terapeutici
  • Miglioramento della sopravvivenza complessiva

Queste ricerche sono essenziali per sviluppare trattamenti più efficaci per il cancro polmonare.

Obesità e Metabolismo

Il centro è all’avanguardia nel trattamento dell’obesità adolescenziale, utilizzando terapie farmacologiche e comportamentali integrate per ridurre il peso corporeo e migliorare la salute metabolica.

  • Terapie farmacologiche e comportamentali integrate
  • Riduzione del peso corporeo

Queste iniziative sono fondamentali per affrontare l’epidemia di obesità nei giovani.

Oncologia Esofagea

Il centro esplora trattamenti per il carcinoma a cellule squamose dell’esofago, confrontando chemioradioterapia neoadiuvante e definitiva per migliorare la sopravvivenza complessiva.

  • Trattamenti neoadiuvanti e definitivi
  • Miglioramento della sopravvivenza complessiva

Questa ricerca è cruciale per ottimizzare le strategie terapeutiche per il carcinoma esofageo.

  • Studio sul trattamento della leucemia linfoblastica acuta nei neonati con blinatumomab e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento di neonati con meno di un anno affetti da leucemia linfoblastica acuta (LLA) o leucemia acuta a fenotipo misto con una particolare alterazione genetica chiamata riarrangiamento KMT2A. L’obiettivo principale è migliorare i risultati di sopravvivenza rispetto ai protocolli precedenti. I farmaci utilizzati nel trattamento includono metotrexato, dexametasona, tioguanina, daunorubicina, […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica acuta

    Farmaci studiati:

    • Methotrexate
    • Dexamethasone
    • Tioguanine
    • Daunorubicin
    • Vincristine Sulfate
    • Mitoxantrone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Austria Repubblica Ceca Danimarca Finlandia Ungheria Svezia Norvegia Polonia Portogallo Italia Belgio Irlanda Francia Lituania Germania Slovacchia Spagna Grecia
    Start Date: 2022-12-15
    Prinses Maxima Centrum voor Kinderoncologie B.V.
    Utrecht, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Stockholm, Svezia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta’ Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Giannina Gaslini Institute For Scientific Hospitalization And Care
    Genoa, Italia
    Kliniczny Szpital Wojewodzki Nr 2 Im. Sw. Jadwigi Krolowej W Rzeszowie
    Rzeszow, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Im Jana Mikulicza Radeckiego We Wroclawiu
    Wroclaw, Polonia
    Wojewodzki Szpital Specjalistyczny W Olsztynie
    Olsztyn, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
  • Studio sull’uso di Apixaban per la prevenzione dell’ictus in pazienti con Fibrillazione Atriale e Malattia Renale Cronica stadio 5

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    • Fibrillazione atriale
    • Nefropatia allo stadio terminale

    Farmaci studiati:

    • Apixaban

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
    Landspitali
    Reykjavik, Islanda
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Region Jamtland Harjedalen
    Ostersund, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Svezia
    Akershus University Hospital
    Lorenskog, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
  • Studio sull’Obesità negli Adolescenti: Efficacia di Semaglutide e Dieta a Basso Contenuto Energetico

    3 1
    Lo studio riguarda lobesità negli adolescenti e utilizza un trattamento con semaglutide, un farmaco somministrato come soluzione iniettabile. Il semaglutide è confrontato con un placebo per valutare la sua efficacia. L’obiettivo principale è verificare se il semaglutide, somministrato una volta alla settimana, è più efficace del placebo nel ridurre il peso corporeo, in combinazione con […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2025-02-28
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Finnmarkssykehuset HF
    Hammerfest, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Nordlandssykehuset HF
    Bodo, Norvegia
  • Studio su carcinoma esofageo a cellule squamose con fluorouracile, cisplatino e combinazione di farmaci per pazienti con malattia localmente avanzata operabile

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose dell’esofago è un tipo di tumore che colpisce l’esofago, il tubo che collega la bocca allo stomaco. Questo studio si concentra su pazienti con carcinoma a cellule squamose dell’esofago in stadio avanzato ma operabile. L’obiettivo è confrontare due approcci di trattamento: la chemioradioterapia neoadiuvante seguita da chirurgia e la chemioradioterapia […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose dell'esofago

    Farmaci studiati:

    • Fluorouracil
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Paclitaxel
    • Folinic Acid
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Irlanda Svezia Norvegia Francia
    Start Date: 2020-03-11
    St James’s Hospital
    Dublin 8, Irlanda
    Karolinska University Hospital
    Huddinge, Svezia
    Linkoping University Hospital Region Ostergotland
    Linkoping, Svezia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Norrlands University Hospital
    Umea, Svezia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio sull’efficacia di Sotorasib nel cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con mutazione KRAS G12C e comorbidità

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato con una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Questa è una forma di cancro che colpisce i polmoni e si verifica quando le cellule crescono in modo incontrollato. La mutazione KRAS G12C è una variazione genetica che può influenzare la crescita del tumore. Il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Mutazione del gene K-ras

    Farmaci studiati:

    • Sotorasib

    Studio disponibile in:

    Norvegia Danimarca Svezia
    Start Date: 2022-05-30
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    Helse Fonna HF
    Haugesund, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norvegia
    Oslo University Hospital Hf
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Akershus University Hospital
    Loerenskog, Norvegia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
  • Studio sull’efficacia di amoxicillina e acido clavulanico nei bambini con tosse cronica umida

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla **tosse cronica umida** nei bambini piccoli. Questa condizione si manifesta con una tosse persistente e umida che dura per più di quattro settimane. Il trattamento utilizzato nello studio è un antibiotico chiamato **amoxicillina-clavulanato**, noto anche come **Augmentin**. Questo farmaco è una combinazione di due sostanze: **amoxicillina**, un antibiotico, e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Clavulanic Acid

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Start Date: 2023-08-15
    Akershus University Hospital
    Loerenskog, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse More Og Romsdal HF
    Aalesund, Norvegia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
  • Studio sull’effetto di BI 456906 sulla sicurezza cardiovascolare in persone con obesità e malattie cardiovascolari o renali croniche.

    3 1
    Questo studio clinico si concentra su persone con obesità o sovrappeso che hanno malattie cardiovascolari già esistenti o malattie renali croniche, oppure che presentano almeno due complicazioni o fattori di rischio legati al peso per le malattie cardiovascolari. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato BI 456906, noto anche come survodutide, somministrato tramite iniezione […]

    Malattia:

    • Obesità

    Farmaci studiati:

    • BI 456906
    • SURVODUTIDE

    Studio disponibile in:

    Italia Norvegia Germania Grecia Paesi Bassi Danimarca Belgio Slovacchia Irlanda Portogallo Polonia Austria Bulgaria Spagna Repubblica Ceca Ungheria Finlandia
    Start Date: 2024-01-08
    Centrum Medyczne Kermed Renata Bijata-Bronisz I Ewa Kowalinska Sp. j.
    Bydgoszcz, Polonia
    Medyczne Centrum Diabetologiczno-Endokrynologiczno-Metaboliczne Diab-Endo-Met Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Centermed Sp. z o.o.
    Tarnow, Polonia
    Clinical Best Solutions Sp. z o.o. S.K.
    Lublin, Polonia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Vestre Viken HF
    Drammen, Norvegia
    Vestfold Hospital Trust
    Tonsberg, Norvegia
    Synexus Polska Sp. z o.o.
    Czestochowa, Polonia
    Unicardia Specjalistyczne Centrum Leczenia Chorob Serca I Naczyn & Unimedica Specjalistyczne Centrum Medyczne & Uniestetica Centrum Chirurgii Plastycznej Rekonstrukcyjnej I Medycyny Estetycznej Malopolskie Kliniki Specjalistyczne Sp. z o.o.
    Cracow, Polonia
    Medical group Kosice s.r.o.
    Kosice, Slovakia
  • Studio su gilteritinib o midostaurin per leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica con mutazione FLT3 in pazienti idonei alla chemioterapia intensiva.

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e le Sindromi Mielodisplastiche con eccesso di blasti-2 (MDS-EB2). Queste condizioni sono caratterizzate da una crescita anormale delle cellule del sangue nel midollo osseo. Lo studio è rivolto a pazienti con una mutazione specifica nel gene FLT3, che rende le […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta
    • Sindrome mielodisplastica con eccesso di blasti

    Farmaci studiati:

    • Midostaurin
    • Gilteritinib

    Studio disponibile in:

    Lituania Austria Germania Irlanda Norvegia Svezia Belgio Francia Paesi Bassi Spagna Finlandia
    Start Date: 2019-12-20
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
    Hospital Universitari Joan XXIII De Tarragona
    Tarragona, Spagna
    Institut Catala D’oncologia
    Girona, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Helse Stavanger HF
    Stavanger, Norvegia
    Hopital D’Instruction Des Armees Percy
    Clamart, Francia
    CHRU De Nancy
    Nancy Cedex, Francia
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, Francia
  • Studio su idrossicarbamide, acido valproico e mercaptopurina per pazienti con leucemia mieloide acuta o sindrome mielodisplastica ad alto rischio non idonei alla chemioterapia standard

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Mieloide Acuta (AML) e la Sindrome Mielodisplastica ad alto rischio (HR-MDS). Queste condizioni sono gravi e spesso non rispondono bene ai trattamenti standard. Lo scopo dello studio è valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per i pazienti che non possono ricevere […]

    Malattia:

    • Leucemia mieloide acuta

    Farmaci studiati:

    • Sodium Valproate
    • Hydroxycarbamide
    • Mercaptopurine

    Studio disponibile in:

    Norvegia
    Trial is not started yet
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    Helse More Og Romsdal HF
    Aalesund, Norvegia
    Helse Forde HF
    Foerde, Norvegia
    University Hospital Of North Norway HF
    Tromsoe, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di Pembrolizumab, Belzutifan e Lenvatinib in pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

    3 1 1 1
    Il carcinoma a cellule chiare del rene è un tipo di tumore che colpisce i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma avanzata di cancro. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di diverse combinazioni di farmaci come trattamento iniziale. I farmaci coinvolti nello studio includono pembrolizumab, belzutifan, lenvatinib, e una […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Lenvatinib
    • Belzutifan
    • Quavonlimab

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Danimarca Svezia Finlandia Romania Italia Spagna Irlanda Norvegia Ungheria Repubblica Ceca Croazia Polonia
    Start Date: 2021-05-11
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finlandia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    HUS-Yhtymae
    Helsinki, Finlandia
    Bekes Megyei Kozponti Korhaz
    Gyula, Ungheria
    Turku University Hospital
    Turku, Finlandia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Poruba, Cechia
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, Francia
    Kuopio University Hospital
    Kuopio, Finlandia
    Hospital Universitario Virgen De La Victoria
    Malaga, Spagna
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia