Region Skane Helsingborg Hospital

Charlotte Yhlens Gata 10, Helsingborgs Maria, Helsingborg, 252 23, Svezia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infettive e Resistenza agli Antibiotici

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie infettive, con un focus particolare sulla resistenza agli antibiotici. Gli studi mirano a identificare trattamenti alternativi per le infezioni urinarie febbrili causate da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL).

  • Infezioni del tratto urinario resistenti ai farmaci
  • Trattamenti alternativi agli antibiotici tradizionali

Questa ricerca contribuisce a sviluppare regimi terapeutici sicuri ed efficaci, riducendo la dipendenza da antibiotici convenzionali come ciprofloxacina e trimetoprim-sulfametossazolo.

Batteriemia da Staphylococcus aureus

Il centro è all’avanguardia nello studio della batteriemia da Staphylococcus aureus, esplorando l’efficacia di vari interventi per ridurre la mortalità a 90 giorni. La ricerca si concentra anche sul confronto tra trattamenti con bensilpenicillina e cloxacillina per migliorare gli esiti clinici.

  • Interventi per ridurre la mortalità
  • Confronto tra antibiotici per il trattamento della batteriemia

Questi studi forniscono nuove prospettive per il trattamento delle infezioni gravi, migliorando le strategie terapeutiche disponibili.

Induzione del Parto

La ricerca nel campo dell’induzione del parto si concentra sulla sicurezza e l’efficacia dell’induzione in regime ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero. Questo approccio innovativo mira a migliorare l’esperienza del parto per le donne, riducendo i tempi di ospedalizzazione.

  • Induzione del parto in regime ambulatoriale
  • Sicurezza ed efficacia dell’induzione

Il centro contribuisce a ottimizzare le pratiche ostetriche, offrendo soluzioni più flessibili e sicure per le future madri.

Trattamenti per il Mieloma Multiplo

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM). Gli studi valutano l’efficacia e la tollerabilità di nuovi trattamenti monoterapici, offrendo speranza ai pazienti che hanno esaurito le opzioni terapeutiche convenzionali.

  • Nuove terapie per il mieloma multiplo
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da RRMM.

Paralisi del Nervo Facciale nei Bambini

Il centro conduce studi sull’efficacia del trattamento con cortisone nei bambini affetti da paralisi del nervo facciale acuta. L’obiettivo è valutare il recupero totale utilizzando la scala di House-Brackmann a 12 mesi di follow-up.

  • Trattamento della paralisi del nervo facciale
  • Valutazione del recupero nei bambini

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, garantendo un recupero più rapido e completo.

Infezioni delle Protesi Articolari

Il centro esplora l’uso di innesti ossei impregnati di antibiotici per ridurre il rischio di infezioni dopo l’artroplastica dell’anca. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare la prevenzione delle infezioni protesiche.

  • Prevenzione delle infezioni protesiche
  • Uso di innesti ossei impregnati di antibiotici

La ricerca offre nuove soluzioni per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure di sostituzione articolare.

Disturbi dello Spettro Schizofrenico

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per i disturbi dello spettro schizofrenico (SSD), valutando l’efficacia del rituximab rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per SSD
  • Valutazione dell’efficacia del rituximab

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie che possano offrire sollievo ai pazienti con SSD, migliorando il loro benessere complessivo.

  • Studio sull’uso di Pivmecillinam e Amoxicillina/Acido Clavulanico per infezioni urinarie febbrili resistenti agli antibiotici

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) e/o batteriemia causate da batteri chiamati *Enterobacterales* che producono un enzima noto come *beta-lattamasi a spettro esteso* (ESBL). Questi batteri possono rendere le infezioni più difficili da trattare con gli antibiotici comuni. L’obiettivo dello studio è trovare un trattamento orale sicuro per le IVU febbrili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Amoxicillin
    • Clavulanic Acid
    • Ciprofloxacin
    • Sulfamethoxazole
    • Trimethoprim
    • Ertapenem

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2023-04-17
    Region Gaevleborg
    Gavle, Svezia
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Svezia
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Malarsjukhuset Eskilstuna
    Eskilstuna, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
  • Studio sull’efficacia della rifampicina in combinazione con altri farmaci per pazienti con batteriemia da Staphylococcus aureus

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla batteriemia da Staphylococcus aureus, un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus. L’obiettivo principale è esaminare l’effetto di diversi trattamenti sulla mortalità generale a 90 giorni nei pazienti affetti da questa condizione. I trattamenti studiati includono vari antibiotici come Rifampicina, Doxiciclina, Co-trimoxazolo, Cefazolina, Flucloxacillina, Daptomicina, Benzilpenicillina sodica, Amoxicillina, Levofloxacina, […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Rifampicin
    • Vancomycin
    • Doxycycline
    • Co-Trimoxazole
    • Cefazolin
    • Flucloxacillin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Germania Svezia
    Start Date: 2023-10-26
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germania
    Västmanlands sjukhus Västerås
    Västeras, Svezia
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen
    Munich, Germania
    Universitaetsklinikum Ulm AöR
    Ulm, Germania
    Region Västerbotten
    Umea, Svezia
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germania
    Treant Ziekenhuis
    Emmen, Paesi Bassi
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germania
    UMC Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
  • Studio sull’induzione del travaglio con misoprostolo per pazienti in regime ambulatoriale

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullinduzione del travaglio, un processo che aiuta a iniziare il travaglio nelle donne in gravidanza. L’obiettivo principale è verificare se l’induzione del travaglio effettuata a casa è sicura ed efficace quanto quella effettuata in ospedale. Per questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato misoprostol, disponibile sotto forma di compresse da 25 […]

    Malattia:

    • Induzione del travaglio

    Farmaci studiati:

    • Misoprostol

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-01
    Region Skane Kristianstad Central Hospital
    Kristianstad, Svezia
    Region Gaevleborg
    Gavle, Svezia
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Region Halland
    Halmstad, Svezia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vastra Gotalandsregionen
    Gothenburg, Svezia
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
    Vaesterviks Sjukhus Region Kalmar Laen
    Vastervik, Svezia
  • Studio di Fase 3 su ABBV-383 per Pazienti Adulti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM) è una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio clinico si concentra su persone che hanno già ricevuto almeno due trattamenti precedenti per il RRMM. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo trattamento chiamato ABBV-383, un tipo di anticorpo monoclonale, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Dexamethasone
    • Bortezomib
    • Human Igg4 Monoclonal Antib…
    • Paracetamol
    • Diphenhydramine
    • Pomalidomide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Germania Spagna Francia Grecia Repubblica Ceca Polonia Portogallo Austria Danimarca Italia Belgio Svezia
    Start Date: 2024-06-17
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Area De Salud De Leon Y El Bierzo
    Leon, Spagna
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Nemocnice Ostrava
    Ostrava, Cechia
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Fakultni Nemocnice Brno
    Brno, Cechia
  • Valutazione del trattamento con betametasone sodio fosfato nei bambini con paralisi del nervo facciale acuta

    3 1 1
    La paralisi del nervo facciale, conosciuta anche come paralisi di Bell, è una condizione che provoca debolezza o paralisi dei muscoli facciali. Questo studio si concentra sui bambini che soffrono di questa condizione in forma acuta. L’obiettivo è valutare l’efficacia del trattamento con cortisone, in particolare con il farmaco Prednisolone, rispetto a un placebo. Il […]

    Malattia:

    • Paresi facciale

    Farmaci studiati:

    • Betamethasone Sodium Phosphate

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2019-06-01
    Soedersjukhuset AB
    Stockholm, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Vrinnevisjukhuset I Norrkoeping Region Oestergoetland
    Norrkoping, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Region Dalarna
    Falun, Svezia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Svezia
  • Studio sull’uso di Vancomicina e Tobramicina per ridurre le infezioni nelle protesi d’anca

    2 1 1
    Lo studio si concentra sull’infezione delle protesi articolari, una complicazione che può verificarsi dopo un intervento di sostituzione dell’anca. L’obiettivo è capire se un innesto osseo impregnato di antibiotici può ridurre il rischio di infezione due anni dopo l’intervento. Gli antibiotici utilizzati nello studio sono la vancomicina e la tobramicina, noti per la loro capacità […]

    Malattia:

    • Infezione articolare in sede di dispositivo medico

    Farmaci studiati:

    • Saline
    • Vancomycin
    • Tobramycin

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2022-03-18
    Vaesterviks Sjukhus Region Kalmar Laen
    Vastervik, Svezia
    Laenssjukhuset I Kalmar Region Kalmar Laen
    Kalmar, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Region Skane Hassleholm Hospital
    Hassleholm, Svezia
    Region Joenkoepings Laen
    Jonkoping, Svezia
    Lasarettet I Motala Region Ostergotland
    Motala, Svezia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Danderyds Sjukhus AB
    Danderyd, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
  • Studio sul trattamento della batteriemia da Staphylococcus aureus con benzilpenicillina sodica e cloxacillina per pazienti con sensibilità alla penicillina

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda un’infezione del sangue causata dal batterio Staphylococcus aureus, che è sensibile alla penicillina. Questo tipo di infezione è noto come batteriemia da Staphylococcus aureus. Il trattamento in esame utilizza due diversi antibiotici: bensilpenicillina e cloxacillina. Entrambi sono somministrati come soluzione per iniezione o infusione direttamente nel sangue. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Batteriemia stafilococcica

    Farmaci studiati:

    • Benzylpenicillin Sodium
    • Cloxacillin

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2024-06-11
    Region Skane Kristianstad Central Hospital
    Kristianstad, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Region Stockholm
    Stockholm, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia
    Region Vaesternorrland
    Sundsvall, Svezia
    Region Uppsala
    Uppsala, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Region Vaestmanland
    Vasteras, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
  • Studio di Fase 3 su Elranatamab vs Lenalidomide per Pazienti con Mieloma Multiplo di Nuova Diagnosi dopo Trapianto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta due trattamenti: Elranatamab, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea, e Lenalidomide, disponibile in capsule rigide da assumere per via orale. Entrambi i trattamenti sono destinati a pazienti che hanno recentemente ricevuto […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Elranatamab
    • Lenalidomide
    • Human Normal Immunoglobulin

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Belgio Francia Norvegia Spagna Paesi Bassi Austria Polonia Italia Finlandia Ungheria Svezia Grecia
    Start Date: 2022-04-28
    Semmelweis University
    Budapest, Ungheria
    Hospital San Pedro de Alcantara
    Cáceres, Spagna
    Universiteit Gent
    Gent, Belgio
    Poliklinik gGmbH Chemnitz
    Chemnitz, Germany
    University Of Debrecen
    Debrecen, Ungheria
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Del-Pesti Centrumkorhaz Orszagos Hematologiai Es Infektologiai Intezet
    Budapest IX, Ungheria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Somogy Varmegyei Kaposi Mor Oktato Korhaz
    Kaposvar, Ungheria
    Szabolcs-Szatmar-Bereg Varmegyei Oktatokorhaz
    Nyiregyhaza, Ungheria
  • Studio sull’Efficacia e Sicurezza di Tozorakimab nei Pazienti Ospedalizzati per Infezione Virale Polmonare che Necessitano di Ossigeno Supplementare

    3 1
    Lo studio clinico riguarda le infezioni polmonari virali gravi, una condizione in cui i polmoni si infettano a causa di un virus, causando difficoltà respiratorie. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Tozorakimab, noto anche con il codice MEDI3506. Questo farmaco è una soluzione per iniezione che viene somministrata per via endovenosa, cioè direttamente […]

    Malattia:

    • Insufficienza respiratoria acuta

    Farmaci studiati:

    • Tozorakimab

    Studio disponibile in:

    Francia Svezia Bulgaria Romania Grecia Italia Germania Spagna Repubblica Ceca Polonia Danimarca Slovacchia Belgio Ungheria
    Start Date: 2023-01-09
    University Hospital Bratislava
    Bratislava, Slovacchia
    Kolding Sygehus
    Kolding, Danimarca
    Regionshospitalet Gødstrup
    Herning, Danimarca
    Spitalul Clinic Judetean De Urgenta Sibiu
    Sibiu, Romania
    Spitalul Clinic De Boli Infectioase Constanta
    Constanta, Romania
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Univerzitna Nemocnica Martin
    Martin, Slovacchia
    Orszagos Koranyi Pulmonologiai Intezet
    Budapest XII, Ungheria
    Fakultna Nemocnica Trnava
    Trnava, Slovacchia
    Sygehus Lillebælt
    Vejle, Danimarca
  • Studio sull’uso di Baxdrostat e Dapagliflozin per ridurre il rischio di insufficienza cardiaca in pazienti a rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca

    3 1 1
    Questo studio clinico si concentra sulla prevenzione dell’insufficienza cardiaca e della morte cardiovascolare in persone con un rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame combina due farmaci: Baxdrostat e Dapagliflozin. Baxdrostat è un nuovo farmaco in fase di studio, mentre Dapagliflozin è già utilizzato per trattare altre condizioni mediche. Lo studio prevede […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Baxdrostat
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Romania Svezia Grecia Polonia Danimarca Slovacchia Bulgaria Francia Repubblica Ceca Ungheria Italia Paesi Bassi
    Start Date: 2025-05-06
    Geniko Nosokomeio Nikaias Peiraia Ag. Panteleimon Geniko Nosokomeio Dytikis Attikis I
    ?ikaia, Grecia
    Thermi Clinic S.A.
    Thessaloniki, Grecia
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    Amkardia s.r.o.
    Brno-Stred, Czechia
    Innera s.r.o.
    Benesov, Czechia
    Centre Hospitalier De Cholet
    Cholet, Francia
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Universitaetsklinikum des Saarlandes AöR
    Homburg, Germania
    MVZ im Altstadt-Carree Fulda GmbH
    Fulda, Germania
    Kardiologische Praxis Dr. med. univ. Wolfgang Jungmair
    Bad Homburg, Germany