Region Skane Helsingborg Hospital

Charlotte Yhlens Gata 10, Helsingborgs Maria, Helsingborg, 252 23, Svezia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Infettive e Resistenza agli Antibiotici

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo delle malattie infettive, con un focus particolare sulla resistenza agli antibiotici. Gli studi mirano a identificare trattamenti alternativi per le infezioni urinarie febbrili causate da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso (ESBL).

  • Infezioni del tratto urinario resistenti ai farmaci
  • Trattamenti alternativi agli antibiotici tradizionali

Questa ricerca contribuisce a sviluppare regimi terapeutici sicuri ed efficaci, riducendo la dipendenza da antibiotici convenzionali come ciprofloxacina e trimetoprim-sulfametossazolo.

Batteriemia da Staphylococcus aureus

Il centro è all’avanguardia nello studio della batteriemia da Staphylococcus aureus, esplorando l’efficacia di vari interventi per ridurre la mortalità a 90 giorni. La ricerca si concentra anche sul confronto tra trattamenti con bensilpenicillina e cloxacillina per migliorare gli esiti clinici.

  • Interventi per ridurre la mortalità
  • Confronto tra antibiotici per il trattamento della batteriemia

Questi studi forniscono nuove prospettive per il trattamento delle infezioni gravi, migliorando le strategie terapeutiche disponibili.

Induzione del Parto

La ricerca nel campo dell’induzione del parto si concentra sulla sicurezza e l’efficacia dell’induzione in regime ambulatoriale rispetto a quello ospedaliero. Questo approccio innovativo mira a migliorare l’esperienza del parto per le donne, riducendo i tempi di ospedalizzazione.

  • Induzione del parto in regime ambulatoriale
  • Sicurezza ed efficacia dell’induzione

Il centro contribuisce a ottimizzare le pratiche ostetriche, offrendo soluzioni più flessibili e sicure per le future madri.

Trattamenti per il Mieloma Multiplo

Il centro è impegnato nella ricerca di terapie innovative per il mieloma multiplo recidivante o refrattario (RRMM). Gli studi valutano l’efficacia e la tollerabilità di nuovi trattamenti monoterapici, offrendo speranza ai pazienti che hanno esaurito le opzioni terapeutiche convenzionali.

  • Nuove terapie per il mieloma multiplo
  • Valutazione dell’efficacia e sicurezza

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati per i pazienti affetti da RRMM.

Paralisi del Nervo Facciale nei Bambini

Il centro conduce studi sull’efficacia del trattamento con cortisone nei bambini affetti da paralisi del nervo facciale acuta. L’obiettivo è valutare il recupero totale utilizzando la scala di House-Brackmann a 12 mesi di follow-up.

  • Trattamento della paralisi del nervo facciale
  • Valutazione del recupero nei bambini

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i giovani pazienti, garantendo un recupero più rapido e completo.

Infezioni delle Protesi Articolari

Il centro esplora l’uso di innesti ossei impregnati di antibiotici per ridurre il rischio di infezioni dopo l’artroplastica dell’anca. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare la prevenzione delle infezioni protesiche.

  • Prevenzione delle infezioni protesiche
  • Uso di innesti ossei impregnati di antibiotici

La ricerca offre nuove soluzioni per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle procedure di sostituzione articolare.

Disturbi dello Spettro Schizofrenico

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per i disturbi dello spettro schizofrenico (SSD), valutando l’efficacia del rituximab rispetto al placebo. L’obiettivo è migliorare i sintomi e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti innovativi per SSD
  • Valutazione dell’efficacia del rituximab

Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove terapie che possano offrire sollievo ai pazienti con SSD, migliorando il loro benessere complessivo.

  • Studio di fase III sull’effetto di balcinrenone e dapagliflozin nei pazienti con insufficienza cardiaca e funzione renale compromessa

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con scompenso cardiaco e funzione renale compromessa. Lo scopo è valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci, Balcinrenone e Dapagliflozin, rispetto al solo Dapagliflozin, nel ridurre il rischio di eventi legati allo scompenso cardiaco e decessi cardiovascolari. Lo scompenso cardiaco è una condizione in cui il cuore non […]

    Malattia:

    • Insufficienza cardiaca

    Farmaci studiati:

    • Balcinrenone
    • Dapagliflozin

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Spagna Finlandia Grecia Austria Romania Germania Polonia Italia Ungheria Paesi Bassi Francia Svezia Bulgaria Repubblica Ceca
    Start Date: 2024-07-12
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Klinik Favoriten
    Vienna, Austria
    Vasarhelyi Sarkanyfu Kft.
    Hodmezovasarhely, Ungheria
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Medical Center Pulmovision Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    MHAT National Heart Hospital EAD
    Sofiya, Bulgaria
    StudyCor Oy
    Jyvaskyla, Finland
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    General Hospital Of Nea Ionia Konstantopouleio Patision
    Nea Ionia, Grecia
    University General Hospital Of Alexandroupoli
    Alexandroupoli, Grecia
  • Studio sull’uso di Rituximab per il disturbo dello spettro della schizofrenia negli adulti

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del disturbo dello spettro della schizofrenia (SSD) negli adulti. Questo disturbo è caratterizzato da sintomi come allucinazioni, deliri e difficoltà nel pensiero e nel comportamento. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato rituximab, noto anche con nomi come CT-P10 e PF-05280586. Rituximab è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    • Schizofrenia

    Farmaci studiati:

    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Trial is not started yet
    Region Stockholm – SLSO
    Stockholm, Svezia
    Region Vaermland
    Karlstad, Svezia
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Vrinnevisjukhuset I Norrkoeping Region Oestergoetland
    Norrkoping, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
  • Studio clinico per pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario: confronto tra Teclistamab e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo studio confronta diversi trattamenti per valutare quale sia più efficace. I trattamenti coinvolti includono Teclistamab in combinazione con Daratumumab somministrato per via sottocutanea, e altre combinazioni che includono Pomalidomide, Bortezomib, […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Bortezomib
    • Pomalidomide
    • Teclistamab
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Danimarca Germania Italia Svezia
    Start Date: 2021-10-14
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Centrum Onkologii Ziemi Lubelskiej Im. Sw. Jana Z Dukli
    Lublin, Polonia
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Region Skane Helsingborg Hospital
    Helsingborg, Svezia
    Region Vaesterbotten
    Umea, Svezia
    Region Dalarna
    Falun, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria Di Bologna IRCCS Istituto Di Ricerca E Di Cura A Carattere Scientifico
    Bologna, Italia
    Istituto Romagnolo Per Lo Studio Dei Tumori Dino Amadori IRST S.r.l.
    Meldola, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Papa Giovanni Xxiii
    Bergamo, Italia
  • Studio su Teclistamab per Pazienti con Mieloma Multiplo Recidivante o Refrattario dopo 1-3 Linee di Terapia Precedenti

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del mieloma multiplo recidivante o refrattario, una forma di cancro che colpisce le cellule del midollo osseo. Questo tipo di mieloma si verifica quando la malattia ritorna o non risponde più ai trattamenti precedenti. Il trattamento in esame include diversi farmaci: teclistamab, pomalidomide, bortezomib, dexamethasone e carfilzomib. Teclistamab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare refrattario

    Farmaci studiati:

    • Pomalidomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Dexamethasone Ph. Eur.
    • Carfilzomib
    • Teclistamab

    Studio disponibile in:

    Italia Danimarca Portogallo Paesi Bassi Polonia Svezia Belgio Spagna Austria Germania Francia Repubblica Ceca Grecia
    Start Date: 2023-03-29
    Unidade Local De Saude De Almada-Seixal E.P.E.
    Almada, Portogallo
    Instituto Portugues De Oncologia Do Porto Francisco Gentil E.P.E.
    Porto, Portogallo
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny Nr 1 W Lublinie
    Lublin, Polonia
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    CCAB Centro Clinico Academico Braga Associacao
    Braga, Portogallo
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Champalimaud Clinical Centre
    Lisbon, Portogallo
    Heinrich-Braun-Klinikum Zwickau gGmbH
    Zwickau, Germania
    Unidade Local De Saude De Gaia/Espinho E.P.E.
    Vila Nova De Gaia, Portogallo
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di Iclepertin in pazienti con schizofrenia che hanno partecipato a uno studio CONNEX precedente

    3 1 1
    La schizofrenia è una malattia mentale che può influenzare il modo in cui una persona pensa, sente e si comporta. Questo studio si concentra sulla sicurezza a lungo termine di un farmaco chiamato Iclepertin in persone con schizofrenia. Iclepertin è un farmaco in forma di compresse rivestite, assunto per via orale una volta al giorno. […]

    Malattia:

    • Schizofrenia

    Farmaci studiati:

    • Iclepertin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Croazia Finlandia Portogallo Bulgaria Belgio Svezia Spagna Austria Francia Norvegia Italia Romania Ungheria Slovacchia Repubblica Ceca Danimarca Grecia Germania Polonia Lituania
    Start Date: 2022-03-29
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Medical Center Hera EOOD
    Sofiya, Bulgaria
    Ambulatory For Group Practice For Specialized Psychiatric Help Philipopolis Ltd.
    Plovdiv, Bulgaria
    Medical Center Spectar Plovdiv EOOD
    Plovdiv, Bulgaria
    Klinika za psihijatriju Vrapce
    Grad Zagreb, Croazia
    Clinic for psychiatry Sveti Ivan
    Grad Zagreb, Croazia
    Hospital Universitario General De Villalba
    Collado Villalba, Spagna
    Clinical Hospital Centre Rijeka
    Rijeka, Croazia
    Poliklinika Solmed d.o.o.
    Grad Zagreb, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croazia
  • Studio clinico per pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario: confronto tra Iberdomide, Daratumumab e Desametasone e una combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è un tipo di tumore del sangue che può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario. L’obiettivo è confrontare due combinazioni di farmaci per vedere quale sia più efficace nel rallentare la progressione della malattia. Una combinazione include iberdomide, daratumumab […]

    Malattia:

    • Mieloma plasmacellulare

    Farmaci studiati:

    • Iberdomide
    • Bortezomib
    • Dexamethasone
    • Daratumumab

    Studio disponibile in:

    Germania Grecia Spagna Francia Norvegia Irlanda Portogallo Austria Finlandia Paesi Bassi Belgio Italia Svezia Polonia Repubblica Ceca Danimarca
    Start Date: 2022-06-17
    Helse Bergen HF
    Bergen, Norvegia
    St. Olavs Hospital HF
    Trondheim, Norvegia
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Noe LGA Gesundheit Region Mitte GmbH
    St. Poelten, Austria
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Sodra Alvsborg Hospital Vastra Gotalandsregionen
    Boras, Svezia