Region Halland

Lasarettsvagen 1, Halmstad, 302 33, Svezia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Infezioni del Tratto Urinario

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento delle infezioni del tratto urinario causate da Enterobacterales produttori di beta-lattamasi a spettro esteso. L’obiettivo è identificare regimi terapeutici alternativi agli antibiotici tradizionali, migliorando la sicurezza e l’efficacia del trattamento.

  • Antibiotici alternativi
  • Resistenza ai farmaci
  • Trattamenti orali

Questa ricerca contribuisce a ridurre la dipendenza da antibiotici convenzionali, affrontando la crescente sfida della resistenza antimicrobica.

Diabete di Tipo 1

Il centro è all’avanguardia nello studio del diabete di tipo 1, focalizzandosi sull’uso di Ixekizumab per migliorare la secrezione residua di insulina nei pazienti di nuova diagnosi. Questo approccio innovativo mira a preservare la funzione pancreatica e migliorare la gestione della malattia.

  • Secrezione di insulina
  • Trattamenti innovativi
  • Gestione del diabete

La ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del diabete, potenzialmente migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Mieloma Multiplo

Il centro si dedica alla ricerca sul mieloma multiplo, esplorando l’efficacia del trattamento con ixazomib, lenalidomide e desametasone. L’obiettivo è valutare la malattia residua minima e migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento nei pazienti candidati al trapianto.

  • Malattia residua minima
  • Trattamenti combinati
  • Sicurezza del trattamento

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici, migliorando i risultati clinici per i pazienti affetti da mieloma multiplo.

Fibrillazione Atriale e Malattia Renale Cronica

Il centro è impegnato nello studio della fibrillazione atriale in pazienti con malattia renale cronica stadio 5, valutando l’efficacia di apixaban come profilassi per l’ictus. La ricerca si concentra sulla riduzione del rischio di ictus ischemico senza aumentare il rischio di emorragie fatali.

  • Profilassi dell’ictus
  • Anticoagulanti
  • Sicurezza del trattamento

Questa ricerca offre nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con comorbidità complesse, migliorando la gestione della fibrillazione atriale.

Induzione del Parto

Il centro esplora l’induzione del parto in contesti ambulatoriali, confrontando la sicurezza e l’efficacia rispetto all’induzione ospedaliera. Questo approccio innovativo mira a migliorare l’esperienza del parto per le donne, riducendo la necessità di ricovero ospedaliero.

  • Induzione ambulatoriale
  • Sicurezza del parto
  • Esperienza del paziente

La ricerca potrebbe rivoluzionare le pratiche di induzione del parto, offrendo maggiore flessibilità e comfort alle future mamme.

Malattia Renale allo Stadio Terminale

Il centro è leader nella ricerca sulla malattia renale allo stadio terminale, valutando soluzioni innovative per la dialisi peritoneale. L’obiettivo è dimostrare la non inferiorità di soluzioni sperimentali rispetto ai trattamenti standard, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

  • Dialisi peritoneale
  • Soluzioni innovative
  • Qualità della vita

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti con insufficienza renale, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Cancro alla Prostata

Il centro si distingue per la sua ricerca sul cancro alla prostata metastatico, utilizzando firme biomarcatori per personalizzare le terapie. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza libera da progressione, identificando le combinazioni terapeutiche più efficaci per ciascun paziente.

  • Biomarcatori
  • Terapie personalizzate
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca pionieristica potrebbe trasformare il trattamento del cancro alla prostata, offrendo terapie su misura per migliorare i risultati clinici.

Emicrania Cronica

Il centro è all’avanguardia nello studio dell’emicrania cronica e del mal di testa da uso eccessivo di farmaci, valutando l’efficacia di Eptinezumab come trattamento aggiuntivo. L’obiettivo è prevenire l’emicrania e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Prevenzione dell’emicrania
  • Trattamenti aggiuntivi
  • Qualità della vita

Questa ricerca offre nuove speranze per i pazienti affetti da emicrania cronica, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si dedica alla ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando l’aggiunta di idrossiurea alla terapia standard. L’obiettivo è migliorare la negatività della malattia residua minima e la sicurezza del trattamento nei pazienti adulti di nuova diagnosi.

  • Malattia residua minima
  • Trattamenti combinati
  • Sicurezza del trattamento

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici, migliorando i risultati clinici per i pazienti affetti da leucemia mieloide acuta.

Insufficienza Cardiaca

Il centro è impegnato nello studio dell’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, valutando l’efficacia di spironolattone ed eplerenone. L’obiettivo è ridurre i ricoveri ospedalieri e la mortalità cardiovascolare, migliorando la gestione della malattia.

  • Trattamenti innovativi
  • Ricoveri ospedalieri
  • Mortalità cardiovascolare

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, migliorando la qualità della vita dei pazienti.

Linfoma a Cellule Mantellari

Il centro si distingue per la sua ricerca sul linfoma a cellule mantellari, esplorando terapie innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione. L’obiettivo è valutare l’efficacia di combinazioni terapeutiche come Rituximab e Ibrutinib rispetto alla chemioterapia tradizionale.

  • Terapie innovative
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca pionieristica potrebbe trasformare il trattamento del linfoma a cellule mantellari, offrendo nuove speranze ai pazienti.

  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulle infezioni delle vie urinarie (IVU) e/o batteriemia causate da batteri chiamati *Enterobacterales* che producono un enzima noto come *beta-lattamasi a spettro esteso* (ESBL). Questi batteri possono rendere le infezioni più difficili da trattare con gli antibiotici comuni. L’obiettivo dello studio è trovare un trattamento orale sicuro per le IVU febbrili […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2023-04-17
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra su due condizioni mediche: la fibrillazione atriale e la malattia renale cronica di stadio 5. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può aumentare il rischio di ictus. La malattia renale cronica di stadio 5 è una condizione in cui i reni funzionano a un livello molto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Islanda Finlandia Norvegia Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-02-07
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sullinduzione del travaglio, un processo che aiuta a iniziare il travaglio nelle donne in gravidanza. L’obiettivo principale è verificare se l’induzione del travaglio effettuata a casa è sicura ed efficace quanto quella effettuata in ospedale. Per questo studio, verrà utilizzato un farmaco chiamato misoprostol, disponibile sotto forma di compresse da 25 […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2021-12-01
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Spagna Germania Danimarca Italia
    Start Date: 2022-12-14
  • 3 1 1 1
    Il cancro alla prostata è una malattia che colpisce la ghiandola prostatica negli uomini. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla prostata metastatico, cioè quando il cancro si è diffuso ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia di diversi trattamenti basati su specifici marcatori biologici, che sono […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Norvegia Svezia Belgio
    Start Date: 2019-01-08
  • 3 1 1 1
    Il mieloma multiplo è una malattia del sangue che può ripresentarsi o non rispondere ai trattamenti. Questo studio clinico si concentra su persone con mieloma multiplo che hanno già ricevuto da una a quattro terapie precedenti, inclusi trattamenti con un anticorpo anti-CD38 e lenalidomide. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di diverse combinazioni di farmaci per trattare […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Belgio Austria Francia Repubblica Ceca Grecia Spagna Paesi Bassi Danimarca Italia Polonia Germania Ungheria
    Start Date: 2024-02-26
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’immunità nei bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni che hanno avuto un trattamento per il cancro pediatrico. Lo studio esamina come il sistema immunitario risponde dopo la rivaccinazione contro il morbillo e la varicella. I vaccini utilizzati sono il vaccino combinato per il morbillo, parotite […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • MEASLES VIRUS EDMONSTON-SCH…
    • MUMPS VIRUS RIT 4385 STRAIN…
    • RUBELLA VIRUS WISTAR RA 27/…
    • VARICELLA VIRUS OKA STRAIN …

    Studio disponibile in:

    Svezia
    Start Date: 2025-05-22
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su due malattie del sangue: la leucemia linfatica cronica (CLL) e il linfoma linfocitico piccolo (SLL). Queste condizioni coinvolgono un tipo di globuli bianchi chiamati linfociti, che si accumulano nel sangue, nel midollo osseo e nei linfonodi. Lo studio esamina l’efficacia di diversi trattamenti per queste malattie, utilizzando i farmaci […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Svezia Germania Danimarca Polonia Norvegia Finlandia Repubblica Ceca Francia Spagna Paesi Bassi Austria Belgio Irlanda
    Start Date: 2025-06-12
  • 3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sull’**obesità** negli adolescenti. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento a lungo termine con **semaglutide**, un farmaco somministrato tramite iniezione sottocutanea una volta alla settimana. Il semaglutide è disponibile in diverse dosi, tra cui 0,25 mg, 0,5 mg, 1 mg, 1,7 mg e 2,4 mg, e viene somministrato utilizzando una […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Germania Polonia Danimarca Italia Francia Grecia Svezia Belgio
    Start Date: 2025-02-18
  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria Italia Germania Francia Grecia Austria Romania Finlandia Repubblica Ceca Svezia Polonia
    Start Date: 2024-07-04