Ramsay Generale De Sante

2 Allee Docteur Robert Lafon, Bayonne, 64100, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Urologica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro uroteliale metastatico o localmente avanzato non resecabile. Attraverso studi clinici innovativi, si esplorano nuove terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Sacituzumab Govitecan
  • Trattamenti personalizzati

Questi studi mirano a confrontare l’efficacia di nuovi farmaci rispetto alle terapie tradizionali, offrendo speranza a pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Cardiologia d’Emergenza

Il centro si distingue per la ricerca nel trattamento della sindrome post-rianimazione nei pazienti adulti con arresto cardiaco. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza e il recupero neurologico attraverso l’uso di idrocortisone e vasopressina.

  • Idrocortisone e Vasopressina
  • Recupero neurologico

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento post-arresto cardiaco, migliorando significativamente gli esiti clinici.

Oncologia Prostatica

Specializzato nel trattamento del cancro alla prostata biochimicamente ricorrente, il centro conduce studi per valutare l’efficacia del darolutamide in combinazione con la terapia di deprivazione androgenica (ADT).

  • Darolutamide
  • Terapia di deprivazione androgenica (ADT)

Questi studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti ad alto rischio di recidiva.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul cancro polmonare non a piccole cellule (NSCLC), esplorando combinazioni di terapie innovative per migliorare la risposta e la sopravvivenza complessiva.

  • Cemiplimab e Fianlimab
  • Trattamenti combinati

Questi studi offrono nuove prospettive per il trattamento di pazienti con tumori avanzati, migliorando le opzioni terapeutiche disponibili.

Oncologia della Testa e del Collo

Il centro si dedica alla ricerca sul carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN), valutando l’efficacia di nuovi trattamenti combinati.

  • Setanaxib e Pembrolizumab
  • Valutazione della risposta tumorale

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con SCCHN, offrendo nuove speranze per il controllo della malattia.

Oncologia Polmonare a Piccole Cellule

Il centro è leader nella ricerca sul cancro polmonare a piccole cellule a malattia limitata (LD-SCLC), studiando l’efficacia della terapia di mantenimento con durvalumab.

  • Durvalumab
  • Terapia di mantenimento

Questi studi sono cruciali per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con LD-SCLC, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Cardiologia Preventiva

Il centro è impegnato nella ricerca sulla prevenzione della disfunzione ventricolare sinistra in pazienti asintomatici con complessi ventricolari prematuri frequenti (PVCs).

  • Trattamento profilattico
  • Ablazione

Questa ricerca potrebbe cambiare l’approccio alla gestione dei PVCs, prevenendo complicazioni cardiache a lungo termine.

  • Studio su Cemiplimab e Chemioterapia per Pazienti Adulti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Operabile

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule è una forma di tumore che colpisce i polmoni e può essere operabile in alcuni casi. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che possono essere sottoposti a intervento chirurgico. L’obiettivo è valutare l’efficacia di un trattamento combinato che include il farmaco cemiplimab insieme […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Cemiplimab
    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Regn7075
    • Cisplatin

    Studio disponibile in:

    Spagna Germania Francia
    Start Date: 2025-02-11
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes
    Grenoble Cedex 9, France
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Centre Hospitalier Intercommunal Toulon / La Seine-Sur-Mer
    Toulon, France
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spain
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, France
    HIA Sainte Anne
    Toulon Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
  • Studio sulla combinazione di farmaci antiaritmici per pazienti asintomatici con frequenti extrasistoli ventricolari e normale funzione cardiaca

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sui pazienti con complessi ventricolari prematuri frequenti (PVC) che sono asintomatici e hanno una normale funzione cardiaca. I PVC sono battiti cardiaci extra che originano dai ventricoli del cuore e possono, se frequenti, portare nel tempo a un indebolimento della funzione cardiaca. Lo studio valuterà diversi farmaci antiaritmici per il […]

    Malattia:

    • Extrasistoli ventricolari

    Farmaci studiati:

    • Verapamil
    • Propafenone Hydrochloride
    • Bisoprolol Fumarate
    • Hydrochlorothiazide
    • Amiodarone Hydrochloride
    • Flecainide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-13
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Hopital Prive Jacques Cartier
    Massy, France
    Les Hopitaux Universitaires De Strasbourg
    Strasbourg Cedex, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio sull’Efficacia di Acasunlimab e Pembrolizumab in Pazienti con Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule Metastatico

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule in fase avanzata, noto anche come metastatico. Il trattamento in esame combina due farmaci: Acasunlimab e Pembrolizumab, confrontandoli con un trattamento standard chiamato Docetaxel. L’obiettivo è valutare l’efficacia di questa combinazione di farmaci rispetto al trattamento standard nei pazienti che […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Docetaxel
    • Betamethasone Sodium Phosphate
    • Prednisolone
    • Pembrolizumab
    • Tocilizumab
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Polonia Paesi Bassi Ungheria Bulgaria Estonia Irlanda Germania Belgio Grecia Spagna Portogallo Francia Italia Austria Croazia
    Start Date: 2025-02-21
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    North Estonia Medical Centre Foundation
    Tallinn, Estonia
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    St Vincent’s University Hospital
    Dublin 4, Ireland
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Unidade Local De Saude Da Arrabida E.P.E.
    Setubal, Portugal
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spain
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Netherlands
  • Studio sull’uso di elacestrant per il trattamento del cancro al seno ER+/HER2- in pazienti con recidiva di ctDNA

    3 1 1 1
    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su un tipo specifico di cancro al seno chiamato ER+/HER2-, che significa che le cellule tumorali hanno recettori per gli estrogeni ma non per la proteina HER2. Lo scopo dello studio è valutare se […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Tamoxifen
    • Anastrozole
    • Elacestrant
    • Leuprorelin
    • Exemestane
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Germania Irlanda Italia Grecia Portogallo Cipro Paesi Bassi Spagna Svezia
    Start Date: 2024-02-23
    MVM Medizinische Verwaltungs und Managementgesellschaft mbH
    Leer (ostfriesland), Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Marienhospital Bottrop gGmbH
    Bottrop, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Ortenau Klinikum
    Lahr, Germany
    Hamatologische Onkologische Praxis Im Medicum
    Bremen, Germany
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Centre Hospitalier Bethune Beuvry
    Beuvry, France
    Polyclinique De Gentilly
    Nancy, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
  • Studio sull’Efficacia di Budesonide, Glycopyrronium e Formoterolo in Pazienti con BPCO

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), una malattia polmonare che rende difficile respirare. Lo studio esamina l’efficacia di un trattamento combinato con tre farmaci: budesonide, glicopirronio bromuro e formoterolo fumarato diidrato, somministrati tramite un inalatore. Questo trattamento sarà confrontato con un altro che utilizza solo due dei tre farmaci, glicopirronio bromuro e […]

    Malattia:

    • Malattia polmonare ostruttiva cronica

    Farmaci studiati:

    • Glycopyrronium Bromide
    • Formoterol Fumarate Dihydrate
    • Salbutamol
    • Budesonide

    Studio disponibile in:

    Ungheria Norvegia Spagna Danimarca Slovacchia Bulgaria Italia Germania Francia Grecia Austria Romania Finlandia Repubblica Ceca Svezia Polonia
    Start Date: 2024-07-04
    Nemocnica S Poliklinikou Brezno N.O.
    Brezno, Slovakia
    Cardio D&R s.r.o. Kosice
    Kosice, Slovakia
    Zapa Jj s.r.o.
    Levice, Slovakia
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italy
    Region Vaesterbotten
    Umea, Sweden
    IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
    Genoa, Italy
    Azienda Unita Sanitaria Locale Umbria 1
    Perugia, Italy
    Region Halland
    Halmstad, Sweden
    KomplexLabor Kft.
    Szeged, Hungary
    Næstved Hospital
    Nastved, Denmark
  • Studio sull’efficacia di Fianlimab e Cemiplimab nei pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato

    2 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule avanzato. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si è diffuso oltre il polmone. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Fianlimab e Cemiplimab. Fianlimab è un anticorpo monoclonale, un tipo di proteina progettata per colpire specifiche […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cemiplimab
    • Fianlimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Grecia Romania
    Start Date: 2025-03-28
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, France
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spain
    General Oncological Hospital Of Kifissia Agioi Anargyroi
    Kifissia, Greece
    Hospital Universitario Regional De Malaga
    Malaga, Spain
    Oncocenter Oncologie Clinica S.R.L.
    Timisoara, Romania
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spain
    Hospital Clinico San Carlos
    Madrid, Spain
  • Studio sull’efficacia di idrocortisone e vasopressina in pazienti adulti con sindrome post-arresto cardiaco e instabilità emodinamica

    3 1 1
    Lo studio clinico esamina il trattamento della sindrome post-rianimazione nei pazienti adulti che hanno subito un arresto cardiaco e presentano insufficienza emodinamica dopo la ripresa del circolo spontaneo. La ricerca valuta l’efficacia di due farmaci: l’idrocortisone e l’argipressina (anche nota come vasopressina) rispetto al placebo. L’obiettivo principale dello studio è verificare se la combinazione di […]

    Malattia:

    • Arresto cardiaco

    Farmaci studiati:

    • Sodium Chloride
    • Argipressin
    • Hydrocortisone

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-07-18
    Centre Hospitalier Universitaire D Orleans
    Orleans Cedex 2, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Ctre Hospitalier Intercomm R Ballanger
    Aulnays-Sous-Bois, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Medico Chirurgical Ambroise Pare Hartmann
    Neuilly-Sur-Seine, France
    Centre Hospitalier De Versailles
    Le Chesnay Rocquencourt, France
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Dijon
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
  • Studio su darolutamide e terapia di deprivazione androgenica per uomini con recidiva biochimica ad alto rischio di cancro alla prostata

    3 1 1
    Lo studio clinico riguarda il cancro alla prostata che si ripresenta dopo il trattamento iniziale, noto come recidiva biochimica del cancro alla prostata. Questo tipo di recidiva è caratterizzato da un aumento dei livelli di una proteina specifica nel sangue chiamata PSA, che può indicare un alto rischio di ritorno del cancro. Il trattamento in […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Gallium (68Ga) Gozetotide
    • Darolutamide
    • Piflufolastat (18F)

    Studio disponibile in:

    Spagna Danimarca Italia Svezia Finlandia Germania Austria Francia Belgio Repubblica Ceca Ungheria Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-10-18
    Centre Hospitalier Universitaire De Rennes
    Rennes, France
    CHU Gabriel-Montpied
    Clermont Ferrand, France
    Institut Godinot
    Reims, France
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, France
    Centre Hospitalier Lyon Sud
    Pierre Benite, France
    Azienda USL IRCCS Di Reggio Emilia
    Reggio Emilia, Italy
    Azienda Provinciale Per I Servizi Sanitari
    Trento, Italy
    Region Skane – Skanes Universitetssjukhus
    Malmo, Sweden
    TAYS Sydaenkeskus Oy
    Tampere, Finland
    Budapesti Uzsoki Utcai Korhaz
    Budapest XIV, Hungary
  • Studio sull’efficacia di setanaxib e pembrolizumab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Carcinoma a cellule squamose ricorrente o metastatico della testa e del collo (SCCHN). Questo tipo di cancro si sviluppa nelle cellule squamose che rivestono la superficie della testa e del collo. Il trattamento in esame utilizza due farmaci: Setanaxib, un inibitore di NOX1/4, e Pembrolizumab, un inibitore […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule squamose del capo e del collo

    Farmaci studiati:

    • Setanaxib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2022-03-21
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Ramsay Generale De Sante
    Bayonne, France
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Socio Sanitaria Territoriale Degli Spedali Civili Di Brescia
    Brescia, Italy
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain