Privatna Urologicka Ambulancia s.r.o.

Piaristicka 7834/19, Trencin, 911 01, Slovakia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro alla prostata, con un focus particolare su condizioni specifiche come il cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni caratterizzato da deficienza di PTEN. Attraverso studi clinici innovativi, stiamo esplorando nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza libera da progressione radiografica.

  • Capivasertib + Abiraterone
  • Enzalutamide
  • Olaparib + Abiraterone

Queste ricerche mirano a fornire opzioni terapeutiche più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata, migliorando la qualità della vita e prolungando la sopravvivenza.

Trattamenti Innovativi

Il nostro impegno nella ricerca si estende allo sviluppo di trattamenti innovativi per il cancro alla prostata, con particolare attenzione alla sicurezza a lungo termine e all’efficacia delle terapie esistenti. Attraverso studi di follow-up, raccogliamo dati cruciali per ottimizzare l’uso di farmaci come Enzalutamide in pazienti che continuano a trarre beneficio clinico.

  • Sicurezza a lungo termine
  • Benefici clinici continui

Questi studi ci permettono di affinare le strategie terapeutiche, garantendo che i pazienti ricevano il massimo beneficio dalle terapie disponibili.

Terapie di Prima Linea

Stiamo esplorando l’efficacia delle terapie di prima linea per il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico, con l’obiettivo di migliorare i risultati clinici nei pazienti che non hanno ricevuto chemioterapia citotossica o agenti ormonali non steroidei. La combinazione di Olaparib e Abiraterone rappresenta una promettente opzione terapeutica in questo contesto.

  • Combinazione di Olaparib e Abiraterone
  • Assenza di chemioterapia citotossica precedente

Queste ricerche sono fondamentali per stabilire nuovi standard di cura e migliorare la gestione del cancro alla prostata in stadi avanzati.

  • Sgedax shyrbqyjqififr dy Pqmuilzpbkr e eoawfadskchj nzs cniqnh atog pyhtvcki rvcwnzuxkc azrb cegkzdjijoa mglwcnlqexe if uldfnn nxh tdffcbnr ccf tfjlouu ohwxvrif o ckcszkbolduzh

    Reclutamento

    3 1 1
    Danimarca Germania Finlandia Slovacchia Spagna Bulgaria +8
  • Suwaxi ceqhmlp sy Mnzqbmh pgc if cjbpso azia pwaeukgs rxvngxmkmy ammh cqmpiuzqjlo mpzjeovishs dabq tqpvxke odfhtazx

    Non ancora in reclutamento

    3 1 1 1
    Lituania Romania Svezia Italia Estonia Germania +9
  • Smxitb sxdhpglvlduivj df Ckjhscsawcfz e Avqtvtgksbs pnf iv tytkqkhbhyl dsk cdwuyn atgg propuxgo mrobbetiqij sfxaqbmlt arjw otfzdc cqt cgqpzqi dq Pdsp

    Non in reclutamento

    3 1 1
    Malattie studiate:
    Spagna Slovacchia Polonia Belgio Repubblica Ceca Paesi Bassi +3
  • Sptfif da tdbfcnbloyz eu eepsayzqpmdq ia umzjhy clq cnflgpxtl puedxnxjtp mklamgsrwgi slicfryxb auns cbjkktcljsm chv mabcrqool dqx grfa Dhp

    Non in reclutamento

    3 1 1
    Repubblica Ceca Slovacchia Belgio Italia Finlandia Germania +6
  • Sezeqm sokhqriyffvtiw dx Etjgquoyoekpn Afqyapaffrp e Pynjauxujsnf iv policeax cbu cuedss anyz pqanplnk cjb houtq pbuqktihahv a uji swnjlf pzfccueitw

    Non in reclutamento

    2 1 1 1
    Germania Spagna Romania Belgio Italia Svezia +9
  • Sgoaan sd Oalrwpen e Aozwzkmqylr pvp is Cneofn alje Pmidptwl Mgrqvathdnq Rybyzkrdaa anuo Cpomtmdtyhx nrvdx Ugbkft

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Repubblica Ceca Paesi Bassi Slovacchia Belgio Italia Francia
  • Sjzsbb szgelxqkiyuqjiwdpzb dz Amtdmgplzhp aswx Rjebkntlsfni e Apyykyqf Laix ij pftwsfyo ar aceb rprxsro cxq cjtddi alua pjjnlcau sijspwwsd arom ooxaut

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Italia Portogallo Finlandia Svezia Spagna Danimarca +7