Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’oncologia, concentrandosi su tumori solidi avanzati. Gli studi in corso mirano a migliorare la sicurezza e la tollerabilità di nuovi agenti terapeutici, come il PF-07220060, in combinazione con altri farmaci per il trattamento di tumori HR-positivi e HER2-negativi, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata, il NSCLC e il liposarcoma.
Questa ricerca contribuisce a definire dosaggi ottimali e combinazioni terapeutiche innovative, migliorando le opzioni di trattamento per pazienti con tumori difficili da trattare.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, in particolare per i casi con mutazione BRAF V600E/K. Gli studi si concentrano sull’efficacia di combinazioni di farmaci come encorafenib, binimetinib e pembrolizumab, confrontandole con terapie standard per migliorare la risposta complessiva dei pazienti.
Questa ricerca mira a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per i pazienti che hanno mostrato progressione durante o dopo trattamenti precedenti, migliorando così le prospettive di sopravvivenza.
Il centro si dedica anche alla valutazione di nuovi trattamenti per il melanoma metastatico non resecabile. Gli studi attuali esaminano l’attività clinica di dosi multiple di RO7247669, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti non trattati in precedenza.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e personalizzati, offrendo nuove speranze ai pazienti con melanoma avanzato.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Reclutamento
+12Non in reclutamento

Non in reclutamento

Non in reclutamento
+5Non in reclutamento
+6Non in reclutamento
+7Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.