Ospedale Vito Fazzi Lecce

Piazza Filippo Muratore 1, Lecce, 73100, Italy

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Artrite Idiopatica Giovanile

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’artrite idiopatica giovanile, concentrandosi su strategie terapeutiche personalizzate per il ritiro dei farmaci nei bambini in remissione clinica.

  • Medicina personalizzata
  • Biomarcatori per il ritiro precoce dei farmaci
  • Imaging e multi-Omics

Queste ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, riducendo l’intensità del trattamento mantenendo la remissione clinica.

Carcinoma della Cervice

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma della cervice, esplorando combinazioni innovative di chemioterapia e immunoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Combinazione di Atezolizumab con chemioterapia
  • Bevacizumab come agente aggiuntivo
  • Trattamenti per carcinoma metastatico, persistente o ricorrente

Queste ricerche puntano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con carcinoma della cervice in stadio avanzato.

Nefropatia da IgA

Il centro si dedica alla ricerca sulla nefropatia da IgA, valutando terapie mirate basate sui risultati della biopsia renale per migliorare la gestione della proteinuria.

  • Terapia con corticosteroidi precoce
  • Inibitori SGLT2 combinati con RASBs
  • Effetti terapeutici su lesioni renali attive e croniche

Queste ricerche mirano a ridurre gli effetti collaterali della terapia con corticosteroidi migliorando al contempo l’efficacia del trattamento.

Linfoma Follicolare e Linfoma della Zona Marginale

Il centro è impegnato nella ricerca su linfoma follicolare e linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per pazienti recidivanti o refrattari.

  • Tafasitamab e Lenalidomide con Rituximab
  • Confronto con terapie standard
  • Progressione libera da malattia

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando terapie personalizzate basate su biomarcatori per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Mutazione FLT3 e clearance dei blasti periferici
  • Trattamenti intensificati precoci
  • Trapianto allogenico di consolidamento

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti per i pazienti con leucemia mieloide acuta a bassa chemosensibilità.

  • Studio su Carcinoma della Cervice: Chemioterapia con Paclitaxel, Bevacizumab e Atezolizumab per Pazienti con Malattia Metastatica, Persistente o Ricorrente

    Non in reclutamento

    3 1 1 1
    Malattie studiate:
    Italia Norvegia Francia Svezia Germania Spagna