Ospedale Vito Fazzi Lecce

Piazza Filippo Muratore 1, Lecce, 73100, Italy

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Artrite Idiopatica Giovanile

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo dell’artrite idiopatica giovanile, concentrandosi su strategie terapeutiche personalizzate per il ritiro dei farmaci nei bambini in remissione clinica.

  • Medicina personalizzata
  • Biomarcatori per il ritiro precoce dei farmaci
  • Imaging e multi-Omics

Queste ricerche mirano a migliorare la sicurezza e l’efficacia del trattamento, riducendo l’intensità del trattamento mantenendo la remissione clinica.

Carcinoma della Cervice

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul carcinoma della cervice, esplorando combinazioni innovative di chemioterapia e immunoterapia per migliorare la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale.

  • Combinazione di Atezolizumab con chemioterapia
  • Bevacizumab come agente aggiuntivo
  • Trattamenti per carcinoma metastatico, persistente o ricorrente

Queste ricerche puntano a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti con carcinoma della cervice in stadio avanzato.

Nefropatia da IgA

Il centro si dedica alla ricerca sulla nefropatia da IgA, valutando terapie mirate basate sui risultati della biopsia renale per migliorare la gestione della proteinuria.

  • Terapia con corticosteroidi precoce
  • Inibitori SGLT2 combinati con RASBs
  • Effetti terapeutici su lesioni renali attive e croniche

Queste ricerche mirano a ridurre gli effetti collaterali della terapia con corticosteroidi migliorando al contempo l’efficacia del trattamento.

Linfoma Follicolare e Linfoma della Zona Marginale

Il centro è impegnato nella ricerca su linfoma follicolare e linfoma della zona marginale, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per pazienti recidivanti o refrattari.

  • Tafasitamab e Lenalidomide con Rituximab
  • Confronto con terapie standard
  • Progressione libera da malattia

Queste ricerche mirano a migliorare le opzioni di trattamento per i pazienti con linfoma recidivante o refrattario.

Leucemia Mieloide Acuta

Il centro si distingue per la sua ricerca sulla leucemia mieloide acuta, esplorando terapie personalizzate basate su biomarcatori per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Mutazione FLT3 e clearance dei blasti periferici
  • Trattamenti intensificati precoci
  • Trapianto allogenico di consolidamento

Queste ricerche mirano a migliorare gli esiti per i pazienti con leucemia mieloide acuta a bassa chemosensibilità.

  • 3 1 1 1
    La ricerca si concentra sullArtrite Idiopatica Giovanile (AIG), una malattia che colpisce le articolazioni nei bambini. L’obiettivo è capire se è sicuro e più efficace interrompere precocemente i farmaci antireumatici nei bambini che hanno raggiunto una remissione clinica della malattia per almeno sei mesi, rispetto al mantenimento del trattamento standard. La remissione clinica significa che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Belgio Italia Portogallo Lituania Spagna Danimarca Repubblica Ceca
    Start Date: 2025-04-28
  • 3 1 1 1
    Lo studio si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta (LMA) con mutazione FLT3, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questa ricerca mira a migliorare i risultati per i pazienti con questa specifica mutazione genetica, che può rendere la malattia meno sensibile ai trattamenti standard. Il trattamento sperimentale prevede l’uso di diversi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2020-04-24
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla Leucemia Mieloide Acuta, una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio esamina l’uso di due farmaci, RVU120 e Venetoclax, in pazienti che non hanno risposto a trattamenti precedenti con Venetoclax e un agente ipometilante. Venetoclax è un farmaco che agisce bloccando una proteina chiamata […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Polonia Francia Spagna
    Start Date: 2024-01-05
  • 2 1 1 1
    Lo studio si concentra su una forma di leucemia chiamata Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) che non presenta il cromosoma Philadelphia, nota come LLA Ph-negativa. Questa malattia è un tipo di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Il trattamento in esame combina un farmaco chiamato Ponatinib, che è un inibitore della tirosina chinasi, con […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-10-05
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico esamina il trattamento della Leucemia Linfatica Cronica, un tipo di tumore del sangue, utilizzando una combinazione di farmaci. I principali farmaci utilizzati sono il venetoclax, l’obinutuzumab e il zanubrutinib. Il venetoclax e l’obinutuzumab vengono somministrati insieme nella fase iniziale del trattamento, seguiti da venetoclax da solo oppure da una combinazione di venetoclax […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2023-07-21
  • 2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato o metastatico in donne che hanno già ricevuto una terapia combinata con un inibitore CDK4/6 e una terapia ormonale. Il cancro al seno in questione è di tipo HR-positivo e HER2-negativo, il che significa che le cellule tumorali crescono in risposta agli ormoni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2019-10-18
  • 2 1 1
    Lo studio si concentra sull’insufficienza cardiaca congestizia, una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace, causando accumulo di liquidi nel corpo. Il trattamento in esame è lultrafiltrazione peritoneale con un prodotto chiamato PolyCore. Questo prodotto è una soluzione utilizzata per la dialisi peritoneale, che aiuta a rimuovere i liquidi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-03-06
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due malattie: la Leucemia Linfatica Cronica (CLL) e il Linfoma Linfocitico a Piccole Cellule (SLL). Queste sono malattie del sangue che colpiscono i linfociti, un tipo di globuli bianchi. Il trattamento in esame include due farmaci: Lisaftoclax e Acalabrutinib. Lisaftoclax, noto anche come APG-2575, è un farmaco che agisce […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia Germania Polonia Ungheria Repubblica Ceca Romania Slovacchia Francia Bulgaria Spagna Belgio
    Start Date: 2024-08-01
  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico situato sul lato sinistro, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è caratterizzato da specifiche mutazioni genetiche, note come RAS/B-RAF wild-type. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Panitumumab, somministrato insieme a un regime di chemioterapia noto come FOLFIRI. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2024-06-12
  • 2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle neoplasie neuroendocrine (NEN) ben differenziate in stato avanzato. Queste sono forme tumorali che si sviluppano nelle cellule del sistema neuroendocrino, che possono interessare vari organi del corpo. La ricerca è rivolta specificamente a pazienti che non possono ricevere i trattamenti antitumorali standard a causa delle loro condizioni […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Start Date: 2022-01-14