Ospedale Santa Maria Annunziata

Via Dell' Antella 58, Bagno A Ripoli, 50012, Italia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Mammaria

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sull’oncologia mammaria, concentrandosi su terapie innovative per il cancro al seno in stadio iniziale. Gli studi attuali esplorano l’efficacia della terapia endocrina esclusiva rispetto alla radioterapia in donne anziane con tumori di tipo luminale A.

  • Terapia endocrina
  • Radioterapia
  • Qualità della vita

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per le pazienti anziane, riducendo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita.

Nefrologia

Il centro è impegnato nello sviluppo di soluzioni innovative per la dialisi peritoneale, con un focus particolare su soluzioni che risparmiano il glucosio. La ricerca attuale valuta l’efficacia e la sicurezza di XyloCore rispetto ai trattamenti standard per la malattia renale allo stadio terminale.

  • Dialisi peritoneale
  • Soluzioni a risparmio di glucosio
  • Malattia renale allo stadio terminale

Questa ricerca potrebbe rivoluzionare il trattamento della dialisi, migliorando la qualità della vita dei pazienti con insufficienza renale.

Malattie Infettive

Il centro è leader nella ricerca su HIV, concentrandosi su regimi terapeutici semplificati per le donne infette. Gli studi attuali valutano l’efficacia di una terapia a due farmaci rispetto a una terapia a tre farmaci in donne con HIV-1 virologicamente soppresse.

  • Terapia a due farmaci
  • Donne con HIV
  • Regimi semplificati

Questa ricerca mira a ridurre la complessità del trattamento e migliorare l’aderenza terapeutica nelle pazienti.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul cancro colorettale metastatico, esplorando terapie di prima linea per pazienti con specifiche mutazioni genetiche. Gli studi attuali confrontano l’efficacia di bevacizumab e cetuximab in combinazione con la chemioterapia.

  • Bevacizumab
  • Cetuximab
  • Mutazioni RAS/BRAF

Questa ricerca potrebbe portare a trattamenti più personalizzati e efficaci per i pazienti con cancro colorettale.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, concentrandosi su terapie neoadiuvanti e adiuvanti per pazienti con melanoma ad alto rischio. Gli studi attuali valutano combinazioni di vemurafenib, cobimetinib e atezolizumab.

  • Vemurafenib
  • Cobimetinib
  • Atezolizumab

Questa ricerca mira a migliorare i tassi di risposta patologica completa e a ridurre il rischio di recidiva nei pazienti con melanoma.

  • Punteggio del trial

    Il cancro al seno è una malattia in cui le cellule del seno crescono in modo incontrollato. Questo studio si concentra su donne di età pari o superiore a 70 anni con una forma specifica di cancro al seno chiamata “luminal A-like” in fase iniziale. L’obiettivo è confrontare due trattamenti: la terapia endocrina e la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2021-02-08
  • Punteggio del trial

    La ricerca si concentra sulla malattia renale allo stadio terminale, una condizione in cui i reni non funzionano più adeguatamente. Il trattamento studiato è una soluzione sperimentale chiamata XyloCore, progettata per la dialisi peritoneale, un metodo che utilizza il rivestimento interno dell’addome per filtrare il sangue. XyloCore è una soluzione che risparmia glucosio, il che […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DKDEITESSE
    Start Date: 2022-12-14
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su donne adulte affette da HIV-1 che hanno già raggiunto un buon controllo del virus con una terapia antiretrovirale composta da tre farmaci, tra cui tenofovir. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di passare a una terapia con due farmaci, dolutegravir e lamivudina, rispetto a continuare con la terapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2024-07-30
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma, un tipo di cancro della pelle, in pazienti ad alto rischio che possono essere operati. Il melanoma può presentare una mutazione chiamata BRAF o essere di tipo selvatico, cioè senza questa mutazione. Il trattamento prevede l’uso di tre farmaci: atezolizumab, vemurafenib e cobimetinib. Atezolizumab è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    IT
    Start Date: 2020-10-12