Onkologie am Raschplatz Dr. Ingo Zander & Dr. Eyck von der Heyde

Rundestraße 10, Hannover, 30161, Germania
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Avanzata

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno avanzato, con un focus particolare sui pazienti con tumore HER2-negativo e recettore ormonale positivo. Attraverso studi clinici come il CAPTOR-BC, stiamo esplorando l’efficacia e la resistenza di terapie innovative come il ribociclib.

  • Analisi spaziale e temporale dei trattamenti
  • Studio delle resistenze molecolari
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Queste ricerche contribuiscono a migliorare le strategie terapeutiche e a personalizzare i trattamenti per i pazienti, aumentando le possibilità di successo e migliorando la qualità della vita.

Ematologia e Sindromi Mielodisplastiche

Il nostro istituto è impegnato nella ricerca avanzata sulle sindromi mielodisplastiche (MDS), concentrandosi su pazienti a rischio molto basso, basso o intermedio. Attraverso studi come quello sull’efficacia del Luspatercept, stiamo cercando di migliorare la risposta eritroide nei pazienti che non necessitano di trasfusioni di globuli rossi.

  • Miglioramento ematologico eritroide
  • Indipendenza dalle trasfusioni
  • Trattamenti innovativi per l’anemia

Queste ricerche mirano a sviluppare terapie più efficaci e meno invasive, migliorando significativamente la gestione clinica delle MDS e la qualità di vita dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia e resistenza di Ribociclib in pazienti con cancro al seno avanzato HER2-negativo e HR-positivo

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato che è HER2-negativo e HR-positivo. Il trattamento principale in esame è il RIBOCICLIB, un farmaco somministrato in compresse rivestite. Il RIBOCICLIB viene utilizzato in combinazione con terapie endocrine, che possono includere farmaci come ANASTROZOLE, EXEMESTANE, FULVESTRANT e LETROZOLE. Questi farmaci aiutano a bloccare […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib
    • Anastrozole
    • Exemestane
    • Fulvestrant
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-10-13
    Haemato-Onkologische Ueberoertliche Gemeinschaftspraxis Pasing und Fuerstenfeldbruck
    Munich, Germania
    MedCenter Nordsachsen
    Scheuditz, Germania
    Universitaetsklinikum Regensburg
    Regensburg, Germania
    AMEOS Krankenhausgesellschaft Ostholstein mbH
    Eutin, Germania
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Praxisklinik Krebsheilkunde Fuer Frauen
    Berlin, Germania
    Dr. Vehling-Kaiser MVZ GmbH
    Landshut, Germania
    Sozialstiftung Bamberg
    Bamberg, Germania
    Carl Thiem Klinikum gGmbH
    Cottbus, Germania
    Romed Klinikum Rosenheim
    Rosenheim, Germania
  • Studio sull’efficacia di Luspatercept in pazienti con sindromi mielodisplastiche a basso rischio senza necessità di trasfusioni di globuli rossi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con sindrome mielodisplastica (MDS) a rischio molto basso, basso o intermedio, che presentano anemia e non necessitano di trasfusioni di globuli rossi. La sindrome mielodisplastica è un gruppo di malattie del sangue in cui le cellule del midollo osseo non maturano correttamente, causando anemia e altri problemi. L’obiettivo […]

    Malattia:

    • Sindrome mielodisplastica

    Farmaci studiati:

    • Luspatercept

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2022-09-13
    Haematologie und Onkologie Muenchen-Pasing MVZ GmbH
    Munich, Germania
    VK&K Studien GbR
    Landshut, Germania
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germania
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germania
    Universitaetsklinikum Mannheim GmbH
    Mannheim, Germania
    Onkologie/Haematologie Rhein Ruhr Dr. med. Steiniger und Schneider Partnerschaft von Aerzten
    Oberhausen, Germania
    Universitaet Leipzig
    Leipzig, Germania
    Praxis für Hämatologie und Onkologie
    Saarbrücken, Germania
    Kliniken Maria Hilf GmbH Moenchengladbach
    Moenchengladbach, Germania
    Universitaetsmedizin Greifswald KöR
    Greifswald, Germania
  • Studio su Adagrasib e Pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con cancro ai polmoni non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione KRAS G12C

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del polmone non a piccole cellule in fase avanzata o metastatica, una forma di tumore che si è diffusa oltre il polmone. In particolare, si studia una mutazione specifica chiamata KRAS G12C. Il trattamento in esame combina un nuovo farmaco chiamato Adagrasib con Pembrolizumab e chemioterapia. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Palonosetron
    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Adagrasib
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Ungheria Romania Paesi Bassi Austria Croazia Francia Irlanda Bulgaria Germania Polonia Grecia Italia Portogallo Spagna Belgio
    Start Date: 2025-06-12
    Johannes Kepler University Linz
    Linz, Austria
    Azienda Ospedaliera Ospedale Di Circolo E Fondazione Macchi
    Varese, Italia
    Ovidius Clinical Hospital S.R.L.
    Ovidiu, Romania
    Cardiomed S.R.L.
    Cluj-Napoca, Romania
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germania
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germania
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
  • Studio su Nivolumab + Relatlimab e Chemioterapia rispetto a Pembrolizumab e Chemioterapia per pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule in stadio IV o ricorrente

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio IV o ricorrente, un tipo di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo o è tornato dopo il trattamento. Il trattamento in esame include una combinazione di farmaci chiamata Nivolumab + Relatlimab insieme alla […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule recidivante
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed Disodium
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Pembrolizumab
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Danimarca Polonia Paesi Bassi Romania Austria Italia Germania Portogallo Spagna Irlanda Belgio Francia
    Trial is not started yet
    Algemeen Ziekenhuis Delta
    Roeselare, Belgio
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Beacon Hospital
    Dublin 18, Irlanda
    UZ Brussel
    Jette, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire Dinant Godinne Sainte-Elisabeth-UCL-Namur
    Yvoir, Belgio
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italia
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio