Onkodok GmbH

Brunnenstrasse 14, Innenstadt, Guetersloh, 33332, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno HER2+, con un focus particolare su terapie neoadiuvanti personalizzate. Gli studi in corso mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a lungo termine.

  • Terapie neoadiuvanti personalizzate
  • Trattamenti mirati per il cancro al seno metastatico

Questi sforzi di ricerca contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate per i pazienti con cancro al seno.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa sulla policitemia vera, utilizzando l’intelligenza artificiale per identificare i parametri di resistenza all’idrossiurea. Questo approccio avanzato consente di personalizzare i trattamenti per migliorare i risultati clinici.

  • Resistenza all’idrossiurea
  • Intelligenza artificiale in ematologia

La ricerca in questo campo mira a ottimizzare le terapie per i pazienti con policitemia vera, migliorando la qualità della vita e la gestione della malattia.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti di prima linea per NSCLC
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i pazienti con NSCLC.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti avanzati per l’adenocarcinoma esofagogastrico, confrontando diverse combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la risposta complessiva dei pazienti.

  • Trattamenti di seconda linea per adenocarcinoma
  • Combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza

La ricerca in questo settore mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico avanzato o metastatico.

Oncologia Prostatica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento e prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Combinazioni di farmaci per mCRPC
  • Nuove terapie ormonali

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la leucemia linfatica cronica ad alto rischio, studiando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti per CLL ad alto rischio
  • Combinazioni di farmaci innovative

La ricerca in questo campo mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con CLL ad alto rischio.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan e Rilvegostomig in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso avanzato con alta espressione di PD-L1

    3 1 1 1
    Il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che può essere localmente avanzata o metastatica. Questo studio si concentra su una particolare tipologia di NSCLC, quella non squamosa, con alta espressione della proteina PD-L1 e senza alterazioni genomiche attivabili. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di diversi trattamenti […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Datopotamab Deruxtecan
    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Rilvegostomig
    • Pembrolizumab

    Studio disponibile in:

    Germania Italia Ungheria Polonia Spagna Austria Belgio
    Start Date: 2025-01-28
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Stadt Wien Wiener Gesundheitsverbund
    Vienna, Austria
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgium
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Klinikverbund Allgaeu gGmbH
    Kempten (Allgau), Germany
    Klinikum Wels-Grieskirchen GmbH
    Wels, Austria
  • Studio di Durvalumab per Pazienti con Cancro ai Polmoni Non a Piccole Cellule Avanzato o Metastatico

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune forme di cancro ai polmoni e carcinoma del tratto urinario. Le condizioni specifiche includono il cancro del polmone non a piccole cellule localmente avanzato e non operabile (Stadio III), il carcinoma uroteliale e non uroteliale post-chemioterapia, il cancro del polmone a piccole cellule con malattia estesa (Stadio IV), […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso
    • Cancro del polmone non a piccole cellule
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IV
    • Tumore
    • Tumore maligno dell'apparato urinario

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Francia Repubblica Ceca Romania Italia Spagna Bulgaria Ungheria Germania Polonia Belgio Grecia
    Start Date: 2022-06-14
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Nu Med Grupa S.A.
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, France
    Wojewodzki Szpital Zespolony W Elblagu SPZOZ
    Elblag, Poland
    Centre Hospitalier Universitaire Rouen
    Rouen, France
    MBAL Serdika Ltd.
    Sofia, Bulgaria
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Clinic Of Pulmonology Semmelweis University
    Budapest Viii, Hungary
  • Studio sull’efficacia di Acalabrutinib, Obinutuzumab e Venetoclax in pazienti con leucemia linfatica cronica ad alto rischio non trattati in precedenza

    3 1 1 1
    La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è una forma di cancro del sangue che colpisce i globuli bianchi. Questo studio si concentra su pazienti con LLC ad alto rischio, caratterizzati da specifiche alterazioni genetiche come la delezione 17p, la mutazione TP53 o un cariotipo complesso. Queste condizioni possono rendere la malattia più difficile da trattare. Lo […]

    Malattia:

    • Leucemia linfocitica cronica

    Farmaci studiati:

    • Acalabrutinib
    • Venetoclax
    • Obinutuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania Austria
    Start Date: 2022-04-22
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Klinikum Idar-Oberstein GmbH
    Idar-Oberstein, Germany
    Kliniken Sindelfingen
    Sindelfingen, Germany
    Klinikum Landshut AdoeR Der Stadt Landshut
    Landshut, Germany
    Medizinische Universitaet Innsbruck
    Innsbruck, Austria
    Gemeinschaftspraxis Dr. med. Johannes Mohm, Dr. med. Gabriele Prange-Krex
    Dresden, Germany
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Ambulantes Krebszentrum Süd Zweigpraxis des MVZ endokrinologikum Frankfurt
    Frankfurt, Germany
    Hanusch Krankenhaus Der Wiener Gebietskrankenkasse
    Vienna, Austria
    Onkologie/Haematologie Rhein Ruhr Dr. med. Steiniger und Schneider Partnerschaft von Aerzten
    Oberhausen, Germany
  • Studio sull’efficacia di volrustomig con chemioterapia rispetto a pembrolizumab con chemioterapia in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico.

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule metastatico (mNSCLC) è una forma di tumore che si è diffusa oltre i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mNSCLC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti diversi. Uno dei trattamenti utilizza un farmaco chiamato volrustomig (noto anche come MEDI5752) in combinazione con […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule metastatico

    Farmaci studiati:

    • Pemetrexed
    • Paclitaxel
    • Carboplatin
    • Pembrolizumab
    • Volrustomig
    • Mycophenolate Mofetil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Ungheria Austria Slovacchia Spagna Germania Italia Polonia Repubblica Ceca Belgio Francia
    Start Date: 2024-06-13
    Gyor-Moson-Sopron Varmegyei Petz Aladar Egyetemi Oktato Korhaz
    Gyor, Hungary
    Koranyi National Institute For Pulmonology
    Budapest XII, Hungary
    Tuedogyogyintezet Toeroekbalint
    Torokbalint, Hungary
    Matrai Gyogyintezet
    Gyongyos, Hungary
    Bacs-Kiskun Varmegyei Oktatokorhaz
    Kecskemet, Hungary
    Fejer Megyei Szent Gyorgy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Tolna Megyei Balassa Janos Korhaz
    Szekszard, Hungary
    Elisabeth-Tweesteden Ziekenhuis
    Tilburg, Netherlands
    Martini Ziekenhuis / Centrum Bijzondere Tandheelkunde Martini Ziekenhuis
    Groningen, Netherlands
    HELIOS Klinikum Emil von Behring GmbH
    Berlin, Germany
  • Studio sull’efficacia di Bemarituzumab in pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea avanzato o metastatico FGFR2b-positivo

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su un tipo di cancro chiamato adenocarcinoma avanzato o metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea, che presenta una caratteristica specifica nota come FGFR2b-positivo. Questo tipo di cancro è difficile da trattare e non può essere rimosso completamente con un intervento chirurgico. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto almeno una […]

    Malattia:

    • Cancro gastroesofageo

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Ramucirumab
    • Irinotecan
    • Bemarituzumab
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna
    Start Date: 2025-02-28
    Barmherzige Brueder gemeinnuetzige Krankenhaus GmbH
    Regensburg, Germany
    Klinikum Wolfsburg
    Wolfsburg, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Klinikum Bielefeld gGmbH
    Bielefeld, Germany
    Charité Campus Virchow-Klinikum
    Berlin, Germany
    Facharztzentrum Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Klinikum Chemnitz gGmbH
    Chemnitz, Germany
    Justus-Liebig-Universitaet Giessen
    Giessen, Germany
    Klinikum rechts der Isar der TU Muenchen AöR
    Munich, Germany
  • Studio su trastuzumab deruxtecan per il trattamento del tumore al seno precoce HER2+

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del tumore al seno precoce HER2-positivo. Questo tipo di tumore è caratterizzato dalla presenza di una proteina chiamata HER2, che può far crescere le cellule tumorali più velocemente. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato trastuzumab deruxtecan, somministrato tramite infusione endovenosa, che combina un anticorpo con un […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-positivo

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2024-02-05
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Klinikum Bremerhaven-Reinkenheide gGmbH
    Bremerhaven, Germany
    Klinikum Suedstadt Rostock
    Rostock, Germany
    St.-Antonius-Hospital gGmbH
    Eschweiler, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Mammazentrum Hamburg MVZ GbR
    Hamburg, Germany
    St. Elisabeth Krankenhaus GmbH
    Cologne, Germany
    Rotkreuzklinikum Muenchen gGmbH
    Munich, Germany
    Klinikum Frankfurt Hoechst GmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
  • Studio sull’uso di idrossicarbamide per la resistenza in pazienti con policitemia vera

    3 1 1 1
    La ricerca si concentra su una malattia chiamata policitemia vera, una condizione in cui il corpo produce troppi globuli rossi. Questo studio esamina come i pazienti con questa malattia rispondono a un farmaco chiamato idrossicarbamide, noto anche come idrossiurea. L’obiettivo è capire se alcuni pazienti sviluppano resistenza o intolleranza a questo trattamento. La resistenza significa […]

    Malattia:

    • Policitemia vera

    Farmaci studiati:

    • Hydroxycarbamide

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2023-07-28
    M8 Studiengesellschaft GbR
    Aachen, Germany
    Studienzentrum am Raschplatz
    Hannover, Germany
    Johanniter GmbH
    Bonn, Germany
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germany
    Gemeinschaftspraxis Fuer Haematologie Und Onkologie
    Langen (Hessen), Germany
    GEFOS Gesellschaft fuer onkologische Studien Dortmund mbH
    Dortmund, Germany
    MVZ Onkologie Velbert GbR
    Velbert, Germany
    Medizinische Studiengesellschaft Nord-West GmbH
    Westerstede, Germany
    MVZ Zentrum fuer ambulante Onkologie GmbH
    Tuebingen, Germany
    Praxis Dr. med. Jens Uhlig
    Naunhof, Germany
  • Studio su Datopotamab Deruxtecan, Durvalumab e Carboplatino per il trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato senza alterazioni genomiche azionabili

    3 1 1 1
    Il Carcinoma Polmonare Non a Piccole Cellule (NSCLC) è una forma di cancro ai polmoni che può essere difficile da trattare, specialmente quando è in uno stadio avanzato o metastatico. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che non presentano alterazioni genomiche attuabili, cioè cambiamenti genetici per i quali esistono […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Pemetrexed
    • Durvalumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Carboplatin
    • Paclitaxel

    Studio disponibile in:

    Spagna Austria Svezia Polonia Italia Francia Bulgaria Ungheria Germania Grecia
    Start Date: 2023-01-05
    LKH Feldkirch Interne E at LKH Rankweil
    Rankweil, Austria
    Krankenhaus Nord Klinik Floridsdorf
    Vienna, Austria
    Allgemeines Krankenhaus Der Stadt Wien Universitatskliniken
    Vienna, Austria
    Medizinische Universität Graz
    Graz, Austria
    University Multiprofile Hospital For Active Treatment Sofiamed OOD
    Sofiya, Bulgaria
    MBAL Sveta Marina EAD
    Varna, Bulgaria
    Medical Center Nadezhda Klinikal EOOD
    Sofia, Bulgaria
    Centre Hospitalier Intercommunal Creteil
    Creteil, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Katholisches Klinikum Koblenz Montabaur gGmbH
    Koblenz, Germany
  • Studio su adenocarcinoma gastrico avanzato o metastatico: Ramucirumab con Irinotecan, Leucovorin e 5-FU o con Paclitaxel per pazienti che hanno fallito la chemioterapia palliativa

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con adenocarcinoma avanzato o metastatico dello stomaco o della giunzione gastroesofagea. Questo tipo di cancro è una forma di tumore che si sviluppa nelle cellule che rivestono lo stomaco o la giunzione tra lo stomaco e l’esofago. I pazienti coinvolti hanno già ricevuto una precedente linea di chemioterapia […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel
    • Fluorouracil
    • Ramucirumab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Calcium Folinate Pentahydrate
    • Calcium Folinate

    Studio disponibile in:

    Italia Austria Germania
    Start Date: 2016-11-07
    University Hospital Graz
    Graz, Austria
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Noe LGA Gesundheit Thermenregion GmbH
    Wiener Neustadt, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf / Norddeutsches Studienzentrum für Innovative Onkologie
    Hamburg, Germany
    Vorarlberger Krankenhaus-Betriebsgesellschaft mbH
    Feldkirch, Austria
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germany
    Krankenhaus Der Barmherzigen Schwestern Wien Betriebsgesellschaft mbH
    Vienna, Austria
    Medizinisches Versorgungszentrum MediaVita GmbH Muenster
    Muenster, Germany
    Muenchen Klinik gGmbH
    Munich, Germany
    Vita 34 AG
    Villingen-Schwenningen, Germany
  • Studio della combinazione di Cabozantinib e Atezolizumab confrontata con la terapia ormonale di seconda linea in pazienti con carcinoma prostatico metastatico resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Lo studio esamina il trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione, una forma avanzata di tumore alla prostata che continua a progredire nonostante i trattamenti ormonali. La ricerca valuta l’efficacia di una combinazione di due farmaci: il cabozantinib insieme all’atezolizumab, confrontandola con una terapia ormonale di seconda linea che può includere abiraterone o […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Atezolizumab
    • Enzalutamide
    • Prednisone
    • Cabozantinib

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Germania Portogallo Repubblica Ceca Belgio Francia Grecia Italia
    Start Date: 2020-09-22
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Fakultni Nemocnice U Sv Anny V Brne
    Brno-Stred, Czechia
    Urocentrum Praha s.r.o.
    Prague, Czechia
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Czechia
    Studienpraxis Urologie Susan Feyerabend MD Tilman Todenhoefer MD PhD GbR
    Nuertingen, Germany
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Centre Hospitalier Prive Saint-Gregoire
    Saint-Gregoire, France
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany