Onkodok GmbH

Brunnenstrasse 14, Innenstadt, Guetersloh, 33332, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia del Seno

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al seno HER2+, con un focus particolare su terapie neoadiuvanti personalizzate. Gli studi in corso mirano a migliorare la risposta patologica completa e la sopravvivenza libera da malattia a lungo termine.

  • Terapie neoadiuvanti personalizzate
  • Trattamenti mirati per il cancro al seno metastatico

Questi sforzi di ricerca contribuiscono a sviluppare strategie terapeutiche più efficaci e personalizzate per i pazienti con cancro al seno.

Ematologia

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa sulla policitemia vera, utilizzando l’intelligenza artificiale per identificare i parametri di resistenza all’idrossiurea. Questo approccio avanzato consente di personalizzare i trattamenti per migliorare i risultati clinici.

  • Resistenza all’idrossiurea
  • Intelligenza artificiale in ematologia

La ricerca in questo campo mira a ottimizzare le terapie per i pazienti con policitemia vera, migliorando la qualità della vita e la gestione della malattia.

Oncologia Polmonare

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro del polmone non a piccole cellule (NSCLC), con studi che esplorano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Trattamenti di prima linea per NSCLC
  • Combinazioni di farmaci innovativi

Questi studi sono fondamentali per sviluppare terapie più efficaci e meno invasive per i pazienti con NSCLC.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si dedica alla ricerca di trattamenti avanzati per l’adenocarcinoma esofagogastrico, confrontando diverse combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza globale e la risposta complessiva dei pazienti.

  • Trattamenti di seconda linea per adenocarcinoma
  • Combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza

La ricerca in questo settore mira a fornire nuove opzioni terapeutiche per i pazienti con adenocarcinoma esofagogastrico avanzato o metastatico.

Oncologia Prostatica

Il centro è leader nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, esplorando nuove combinazioni di farmaci per migliorare l’efficacia del trattamento e prolungare la sopravvivenza dei pazienti.

  • Combinazioni di farmaci per mCRPC
  • Nuove terapie ormonali

Questi studi sono cruciali per sviluppare trattamenti più efficaci per i pazienti con cancro alla prostata avanzato.

Leucemia Linfatica Cronica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per la leucemia linfatica cronica ad alto rischio, studiando nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Trattamenti per CLL ad alto rischio
  • Combinazioni di farmaci innovative

La ricerca in questo campo mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con CLL ad alto rischio.

  • Radioterapia toracica e Durvalumab per pazienti anziani e/o fragili con NSCLC stadio III non operabile non idonei alla chemioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è una forma comune di tumore polmonare che si sviluppa nelle cellule epiteliali dei polmoni. I pazienti coinvolti nello studio sono quelli che non possono ricevere la […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio III
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIA
    • Cancro del polmone non a piccole cellule stadio IIIB

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2020-05-08
    DRK Kliniken Berlin-Mitte
    Berlin, Germany
    Sana Klinikum Offenbach GmbH
    Offenbach Am Main, Germany
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germany
    Medizinische Hochschule Hannover
    Hanover, Germany
    Staedtisches Klinikum Braunschweig gGmbH
    Brunswick, Germany
    RKH Klinken Ludwigsburg-Bietigheim gGmbH
    Ludwigsburg, Germany
    Gemeinschaftspraxis für Hämatologie und Onkologie
    Münster, Germany
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germany
    Lungenklinik Hemer Deutscher Gemeinschafts-Diakonieverband GmbH
    Hemer, Germany
    Kliniken der Stadt Koeln gGmbH
    Cologne, Germany
  • Studio su ribociclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento del tumore al seno precoce HR+/HER2-, una forma di cancro al seno che è positiva per i recettori ormonali e negativa per il recettore HER2. Questo tipo di tumore risponde generalmente alla terapia ormonale. Il trattamento in esame include l’uso di ribociclib, un farmaco che viene somministrato in compresse rivestite […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Ribociclib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Start Date: 2019-07-02
    Diakonie in Suedwestfalen gGmbH
    Siegen, Germany
    Klinikum Mutterhaus der Borromaeerinnen gGmbH
    Trier, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Marien-Hospital Witten
    Witten, Germany
    Klinikum Dortmund gGmbH
    Dortmund, Germany
    Altmark-Klinikum gGmbH
    Salzwedel, Hansestadt, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
    Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
    Aachen, Germany
    Sankt Gertrauden-Krankenhaus GmbH
    Berlin, Germany
    Ambulantes BrustCentrum ABC
    Aachen, Germany
  • Studio su abemaciclib e terapia endocrina per il cancro al seno precoce HR+/HER2- a rischio intermedio-alto

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno precoce HR+/HER2-, una forma di tumore al seno che è positiva per i recettori ormonali (HR+) e negativa per il recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2-). Questo tipo di cancro al seno è spesso trattato con terapie ormonali. Lo studio esamina […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella della donna
    • Cancro della mammella HER2-negativo
    • Cancro della mammella positivo ai recettori ormonali

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib

    Studio disponibile in:

    Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2020-07-23
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Hospital Quironsalud Sagrado Corazon
    Sevilla, Spain
    Evangelisches Krankenhaus Bergisch Gladbach gGmbH
    Bergisch Gladbach, Germany
    Hospital Universitario De Navarra
    Pamplona, Spain
    Hospital Universitario San Juan De Alicante
    Sant Joan D’alacant, Spain
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
    CEIM Del Consorcio Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spain
    Stiftung Katholisches Marienhospital Aachen
    Aachen, Germany
    St. Josefs-Hospital Wiesbaden GmbH
    Wiesbaden, Germany
    Klinikum St. Georg gGmbH
    Leipzig, Germany
  • Studio sugli effetti di Durvalumab con Oleclumab o Monalizumab in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile in stadio III

    3 1 1
    Lo studio si concentra sul trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) in stadio III, che non può essere rimosso chirurgicamente. Questo tipo di cancro è avanzato e richiede trattamenti specifici. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto una terapia combinata di chemio e radioterapia a base di platino, ma il […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Monalizumab
    • Mycophenolate Mofetil
    • Infliximab
    • Glucose
    • Oleclumab
    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Francia Germania Italia Polonia Portogallo
    Start Date: 2022-06-01
    Careggi University Hospital
    Florence, Italy
    Wielkopolskie Centrum Pulmonologii I Torakochirurgii Im. Eugenii I Janusza Zeylandow
    Poznan, Poland
    Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-medico In Forma A Bbreviata Fon
    Rome, Italy
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germany
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germany
    Azienda Unita’ Sanitaria Locale Toscana Nord Ovest
    Lucca, Italy
    Pius-Hospital Oldenburg
    Oldenburg, Germany
    Azienda Ospedaliero Universitaria Parma
    Parma, Italy
    CHU De Bordeauxt
    Bordeaux Cedex, France
    Hospital De Loures EPE
    Loures, Portugal