Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting

Wilhelminalaan 12, Alkmaar, 1815 JD, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul cancro alla prostata resistente alla castrazione, con studi che esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la sopravvivenza globale e libera da progressione.

  • Docetaxel e Cabazitaxel con Darolutamide
  • Docetaxel e Radium-223
  • Enzalutamide

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie esistenti e a introdurre nuovi approcci per i pazienti con mCRPC.

Oncologia Polmonare

Il centro si distingue per la ricerca su tumori polmonari non a piccole cellule e tumori polmonari a piccole cellule, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti.

  • Atezolizumab dopo chemioradioterapia
  • Dostarlimab e Belrestotug
  • Pembrolizumab con o senza chemioterapia

Questi studi esplorano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci e strategie di trattamento per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Pancreatica

Il centro è impegnato nella ricerca su cancro pancreatico resecabile, con studi che valutano l’efficacia di trattamenti neoadiuvanti per migliorare la sopravvivenza globale e la qualità della vita.

  • FOLFIRINOX neoadiuvante
  • Gemcitabina e chemioradioterapia

Questi studi mirano a determinare il miglior approccio terapeutico per i pazienti con cancro pancreatico in fase iniziale.

Cardiologia

Il centro è leader nella ricerca cardiovascolare, con studi che esplorano nuove strategie per prevenire eventi ischemici e migliorare la gestione delle sindromi coronariche acute.

  • Omissione dell’aspirina in sindrome coronarica acuta
  • Anticoagulanti orali non-vitamina K
  • Effetti di obicetrapib ed ezetimibe

Questi studi contribuiscono a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie cardiovascolari.

Ematologia

Il centro è all’avanguardia nella ricerca su leucemia linfatica cronica e mieloma multiplo, con studi che valutano nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Ibrutinib e Venetoclax
  • Gazyvaro e Venetoclax
  • Isatuximab e Carfilzomib

Questi studi mirano a ottimizzare le terapie per i pazienti con malattie ematologiche avanzate.

Neurologia

Il centro è impegnato nella ricerca su sclerosi multipla, con studi che esplorano l’efficacia di terapie personalizzate per migliorare la gestione della malattia.

  • Rituximab vs Ocrelizumab
  • Dosaggio personalizzato di Ocrelizumab

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con sclerosi multipla attraverso terapie più mirate.

  • Studio su Docetaxel e Radium-223 per il Cancro alla Prostata Metastatico Resistente alla Castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico (mCRPC) è una forma avanzata di cancro alla prostata che non risponde più ai trattamenti ormonali standard. Questo studio clinico si concentra su pazienti con mCRPC e mira a confrontare l’efficacia di due trattamenti: uno con il farmaco docetaxel da solo e l’altro con una combinazione di […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata

    Farmaci studiati:

    • Radium Ra 223 Dichloride

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Spagna
    Start Date: 2019-01-31
    Fundacion Instituto Valenciano De Oncologia
    Valencia, Spagna
    Hospital Quironsalud Malaga
    Malaga, Spagna
    Hospital Universitario Central De Asturias
    Oviedo, Spagna
    Consorcio Hospitalario Provincial De Castellon
    Castello De La Plana, Spagna
    University Hospital Virgen Del Rocio S.L.
    Sevilla, Spagna
    Hospital Clinic De Barcelona
    Barcelona, Spagna
    Hospital Universitario 12 De Octubre
    Madrid, Spagna
    Hospital Universitario Puerta De Hierro De Majadahonda
    Majadahonda, Spagna
    Hospital Universitario Ramon Y Cajal
    Madrid, Spagna
    Hospital Del Mar
    Barcelona, Spagna
  • Studio di fase 2 su alpelisib e fulvestrant per il cancro al seno avanzato con mutazione PIK3CA in pazienti con recettori ormonali positivi e HER2 negativo

    2 1 1 1
    No excerpt available for this trial.

    Malattia:

    • Cancro della mammella con recettori ormonali positivi e HER2 negativo
    • Mutazione PIK3CA-attivata

    Farmaci studiati:

    • Alpelisib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2022-06-02
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Amstelland
    Amstelveen, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Medisch Spectrum Twente
    Enschede, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Het Nederlands Kanker Instituut-Antoni van Leeuwenhoek Ziekenhuis Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’Esclusione dell’Acido Acetilsalicilico nei Pazienti con Sindrome Coronarica Acuta Senza Sopraslivellamento del Tratto ST

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda una condizione cardiaca chiamata Sindrome Coronarica Acuta senza sopraslivellamento del tratto ST, spesso abbreviata come NSTE-ACS. Questa condizione include problemi come l’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI) e l’angina instabile. Il trattamento standard per questa condizione spesso include l’uso di acido acetilsalicilico, noto anche come aspirina, che aiuta a prevenire […]

    Malattia:

    • Sindrome coronarica acuta

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2022-05-13
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Utrecht University
    Utrecht, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Maastricht University
    Maastricht, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    St Antonius Hospital
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Het Ziekenhuisnetwerk Antwerpen
    Antwerp, Belgio
  • Studio sulla sclerosi multipla recidivante: confronto tra rituximab e ocrelizumab per pazienti con indicazione a terapia anti-CD20

    3 1 1 1
    La sclerosi multipla è una malattia in cui il sistema immunitario attacca il rivestimento protettivo dei nervi, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio si concentra su una forma specifica della malattia chiamata sclerosi multipla recidivante, caratterizzata da periodi di peggioramento dei sintomi seguiti da periodi di miglioramento. […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Ocrelizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-05-01
    Maasstad Ziekenhuis Stichting
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Stichting Zuyderland Medisch Centrum
    Heerlen, Paesi Bassi
    Rijnstate Ziekenhuis Stichting
    Arnhem, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Alrijne Zorggroep Stichting
    Leiderdorp, Paesi Bassi
    Stichting Treant Ziekenhuiszorg
    Emmen, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso dell’acido acetilsalicilico per prevenire eventi cardiovascolari in pazienti con polmonite acquisita in comunità

    3 1 1
    Lo studio riguarda la polmonite acquisita in comunità, una malattia che colpisce i polmoni e può causare difficoltà respiratorie. Inoltre, si esamina il rischio di infarto miocardico, un problema cardiaco grave che si verifica quando il flusso di sangue al cuore è bloccato. L’obiettivo è capire se l’aggiunta di acido acetilsalicilico (noto anche come aspirina) […]

    Malattia:

    • Infezione polmonare

    Farmaci studiati:

    • Placebo
    • Acetylsalicylic Acid
    • Pantoprazole

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2023-12-27
    Laurentius Ziekenhuis Roermond
    Roermond, Paesi Bassi
    Meander Medisch Centrum
    Amersfoort, Paesi Bassi
    Medisch Centrum Leeuwarden B.V.
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Stichting Diakonessenhuis
    Utrecht, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Stichting OLVG
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso di semaglutide per il controllo del peso in pazienti con fibrillazione atriale e obesità

    3 1
    Lo studio clinico si concentra su due condizioni mediche: fibrillazione atriale e obesità. La fibrillazione atriale è un tipo di battito cardiaco irregolare che può causare problemi di salute, mentre l’obesità è una condizione in cui una persona ha un eccesso di grasso corporeo che può influire sulla salute. Il trattamento in esame utilizza un […]

    Malattia:

    • Aritmia
    • Aritmia sopraventricolare
    • Cardioversione
    • Disturbo cardiaco
    • Fibrillazione atriale
    • Obesità
    • Palpitazioni

    Farmaci studiati:

    • Semaglutide

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-07-25
    Stichting Martini Ziekenhuis
    Groningen, Paesi Bassi
    Jeroen Bosch Ziekenhuis Stichting
    S-Hertogenbosch, Paesi Bassi
    Deventer Ziekenhuis
    Deventer, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis Stichting
    Hoofddorp, Paesi Bassi
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Paesi Bassi
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    Canisius Wilhelmina Ziekenhuis
    Nijmegen, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
  • Studio di combinazione di Oxaliplatino e farmaci a dose ridotta per pazienti anziani con cancro colorettale metastatico

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di cancro che si è diffusa ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti anziani con questa malattia, cercando di capire se una chemioterapia a dosaggio ridotto è efficace quanto il trattamento a dosaggio pieno. La chemioterapia è un tipo di trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Oxaliplatin
    • Folinic Acid
    • Capecitabine
    • Fluorouracil

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-10-14
    Ziekenhuis St Jansdal
    Harderwijk, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Ommelander Ziekenhuis Groningen B.V.
    Scheemda, Paesi Bassi
    Sint Antonius Ziekenhuis Stichting
    Nieuwegein, Paesi Bassi
    Wilhelmina Ziekenhuis Assen
    Assen, Paesi Bassi
    Streekziekenhuis Koningin Beatrix
    Winterswijk, Paesi Bassi
    Haga Hospital
    s-Gravenhage, Paesi Bassi
    Leids Universitair Medisch Centrum (LUMC)
    Leiden, Paesi Bassi
    Stichting Viecuri Medisch Centrum voor Noord-Limburg
    Venlo, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
  • Studio su Irinotecan e combinazione di farmaci per il trattamento del cancro del retto localmente ricorrente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del retto localmente ricorrente. Questo tipo di cancro si verifica quando il tumore ritorna nella stessa area dopo un trattamento iniziale. L’obiettivo principale dello studio è confrontare due approcci di trattamento per vedere quale è più efficace nel rimuovere il tumore con margini chiari, cioè senza […]

    Malattia:

    • Cancro del retto recidivante

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Tegafur
    • Gimeracil
    • Oteracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Norvegia Portogallo Svezia Paesi Bassi Belgio
    Start Date: 2020-10-28
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Admiraal De Ruyter Ziekenhuis B.V.
    Goes, Paesi Bassi
    Academic Medical Center at the University of Amsterdam
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Instituto Portugues De Oncologia De Lisboa Francisco Gentil E.P.E.
    Lisbon, Portogallo
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Zuidwest Radiotherapeutisch Instituut
    Vlissingen, Paesi Bassi
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Dr. Bernard Verbeeten Instituut Stichting
    Tilburg, Paesi Bassi
  • Studio sull’efficacia di entrectinib e combinazione di farmaci per pazienti con tumori solidi avanzati, linfoma non-Hodgkin o mieloma multiplo

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra su alcune malattie avanzate come i tumori solidi avanzati, il linfoma non-Hodgkin e il mieloma multiplo. Queste malattie possono avere varianti genetiche o proteiche che le rendono sensibili a determinati farmaci. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di farmaci antitumorali mirati già disponibili in commercio per trattare queste condizioni. I […]

    Malattia:

    • Linfoma non-Hodgkin
    • Mieloma plasmacellulare
    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Entrectinib
    • Crizotinib
    • Atezolizumab
    • Talazoparib
    • Cabozantinib
    • Lenvatinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2016-07-25
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Ziekenhuis Gelderse Vallei Stichting
    Ede Gld, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Treant Ziekenhuiszorg Stichting
    Emmen, Paesi Bassi
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
    Ziekenhuisgroep Twente Stichting
    Almelo, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
  • Studio sull’uso del progesterone per prevenire il parto pretermine in donne con placenta previa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra su una condizione chiamata placenta previa, che si verifica quando la placenta copre parzialmente o completamente il collo dell’utero durante la gravidanza. Questo può portare a un parto prematuro, che è quando il bambino nasce prima delle 37 settimane di gestazione. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato progesterone, somministrato […]

    Malattia:

    • Placenta previa

    Farmaci studiati:

    • Progesterone

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2024-05-21
    Noordwest Ziekenhuisgroep Stichting
    Alkmaar, Paesi Bassi
    OLVG Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Flevoziekenhuis Stichting
    Almere, Paesi Bassi
    Rode Kruis Ziekenhuis B.V.
    Beverwijk, Paesi Bassi
    Zaans Medisch Centrum Stichting
    Zaandam, Paesi Bassi
    Dijklander Ziekenhuis
    Hoorn Nh, Paesi Bassi
    Academisch Medisch Centrum
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Tergooiziekenhuizen
    Hilversum, Paesi Bassi
    Spaarne Gasthuis
    Hoofddorp, Paesi Bassi