Netherlands Cancer Institute

Plesmanlaan 121, Amsterdam, 1066 CX, Paesi Bassi
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con un focus particolare sulle mutazioni genetiche come KRAS G12C e EGFR. Gli studi clinici in corso mirano a migliorare la sopravvivenza complessiva e la risposta al trattamento attraverso terapie mirate e immunoterapie innovative.

  • Mutazioni KRAS G12C
  • Mutazioni EGFR
  • Immunoterapia combinata

Questi studi stanno contribuendo a definire nuovi standard di cura per i pazienti con NSCLC avanzato, migliorando la qualità della vita e le prospettive di sopravvivenza.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei tumori gastrointestinali, con particolare attenzione ai tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET) e alle metastasi peritoneali da cancro colorettale. Le terapie innovative includono combinazioni di chemioterapia sistemica e intraperitoneale.

  • GEP-NET
  • Metastasi peritoneali colorettali
  • Chemioterapia intraperitoneale

Queste ricerche stanno aprendo nuove strade per il trattamento personalizzato, migliorando l’efficacia delle terapie e riducendo gli effetti collaterali.

Oncologia Endocrina

Il centro è leader nella ricerca sui tumori tiroidei e neuroendocrini, con studi focalizzati su mutazioni genetiche specifiche come RET e NRG1. Le terapie mirate stanno mostrando promettenti risultati nel migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Mutazioni RET
  • Fusione NRG1
  • Terapie mirate

Questi studi stanno contribuendo a una comprensione più profonda delle basi molecolari dei tumori endocrini, portando a trattamenti più efficaci e personalizzati.

Oncologia Urologica

Il centro è impegnato nella ricerca di trattamenti innovativi per il cancro uroteliale, esplorando combinazioni di immunoterapia e chemioterapia per migliorare la sopravvivenza complessiva e la qualità della vita dei pazienti.

  • Immunoterapia combinata
  • Chemioterapia avanzata

Queste ricerche stanno ridefinendo le opzioni terapeutiche per i pazienti con cancro uroteliale avanzato, offrendo nuove speranze e miglioramenti clinici significativi.

Oncologia Dermatologica

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul melanoma, con studi che valutano l’efficacia di terapie combinate di immunoterapia e terapie mirate per migliorare la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con mutazioni BRAF V600.

  • Mutazioni BRAF V600
  • Immunoterapia
  • Terapie mirate

Questi studi stanno contribuendo a migliorare le strategie di trattamento per il melanoma avanzato, offrendo nuove opzioni terapeutiche ai pazienti.

  • Studio sull’efficacia di Sacituzumab govitecan e bevacizumab per metastasi cerebrali da carcinoma polmonare non a piccole cellule in pazienti asintomatici

    2 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento delle metastasi cerebrali nei pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Le metastasi cerebrali sono tumori che si sono diffusi al cervello da un’altra parte del corpo. I pazienti coinvolti nello studio hanno già ricevuto trattamenti precedenti, come la chemioterapia a base di platino e […]

    Malattia:

    • Tumore maligno del polmone

    Farmaci studiati:

    • Sacituzumab Govitecan
    • Bevacizumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Trial is not started yet
    Academisch Ziekenhuis Maastricht
    Maastricht, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Netherlands Cancer Institute
    Amsterdam, Paesi Bassi
  • Studio su Chemioterapia e Nivolumab con o senza BMS-986205 per Pazienti con Cancro alla Vescica Invasivo del Muscolo

    3 1 1 1
    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo. In particolare, il cancro alla vescica muscolo-invasivo è una forma più avanzata in cui il tumore si è diffuso ai muscoli della vescica. Questo studio clinico si concentra su questa forma di cancro e mira a confrontare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro della vescica

    Farmaci studiati:

    • Gemcitabine Hydrochloride
    • Cisplatin
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Germania Norvegia Francia Finlandia Romania Austria Spagna Paesi Bassi Belgio Italia Grecia
    Start Date: 2018-12-14
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Universitaetsklinikum Krems
    Krems An Der Donau, Austria
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    AUSL Modena – Ospedale B. Ramazzini
    Carpi, Italia
    HELIOS Klinikum Erfurt GmbH
    Erfurt, Germania
    Universitaetsklinikum Aachen AöR
    Aachen, Germania
    Landeskrankenanstalten-Betriebsgesellschaft Kabeg
    Klagenfurt Am Woerthersee, Austria
    Netherlands Cancer Institute
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio su Nivolumab e Ipilimumab per il trattamento del cancro colorettale metastatico con instabilità dei microsatelliti alta o deficit di riparazione dei mismatch

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico con instabilità dei microsatelliti alta (MSI-H) o deficienza del sistema di riparazione del DNA (dMMR) è una forma di tumore che si diffonde ad altre parti del corpo e presenta specifiche caratteristiche genetiche. Questo studio clinico si propone di confrontare diversi trattamenti per questo tipo di cancro. I trattamenti in […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Fluorouracil
    • Nivolumab
    • Bevacizumab
    • Disodium Folinate

    Studio disponibile in:

    Austria Italia Spagna Norvegia Romania Paesi Bassi Belgio Francia Grecia Germania Repubblica Ceca Danimarca
    Start Date: 2019-08-26
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germania
    Medizinische Hochschule Hannover Service GmbH
    Hanover, Germania
    Landesklinikum Wiener Neustadt
    Wiener Neustadt, Austria
    Complejo Hospitalario Universitario Juan Canalejo
    A Coruna, Spagna
    Hospital General Universitario De Valencia
    Valencia, Spagna
    Oslo University Hospital HF
    Oslo, Norvegia
    Masarykuv Onkologicky Ustav
    Brno-Stred, Cechia
    Asklepios Kliniken Hamburg GmbH
    Hamburg, Germania
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
  • Studio sull’efficacia di atezolizumab in pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio limitato dopo chemioradioterapia

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul cancro del polmone a piccole cellule in stadio limitato. Questo tipo di cancro è caratterizzato dalla presenza di cellule tumorali che si diffondono rapidamente, ma che sono ancora contenute in una parte limitata del polmone. Il trattamento standard per questa malattia include la chemioradioterapia, che combina la chemioterapia e […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Svezia Danimarca Lituania Norvegia Paesi Bassi
    Start Date: 2018-07-31
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Danimarca
    Odense University Hospital
    Odense C, Danimarca
    Nacionalinis vezio institutas
    Vilnius, Lituania
    Region Oerebro Laen
    Orebro, Svezia
    Region Gaevleborg
    Gavle, Svezia
    Region Oestergoetland
    Linkoping, Svezia
    Lund University Hospital
    Lund, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di octreotide subcutaneous depot in pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici (GEP-NET)

    3 1 1 1
    I tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, noti come GEP-NET, sono un tipo di tumore che si sviluppa nel sistema gastrointestinale e nel pancreas. Questi tumori possono essere difficili da trattare, specialmente quando sono avanzati o si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo studio si concentra su un nuovo trattamento chiamato CAM2029, che è una forma […]

    Malattia:

    • Tumore neuroendocrino del tratto gastroenteropancreatico

    Farmaci studiati:

    • Lanreotide
    • Octreotide Hydrochloride
    • Octreotide

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Ungheria Belgio Paesi Bassi Francia Germania Italia
    Start Date: 2021-09-27
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Asklepios Klinik St George
    Hamburg, Germania
    Vitaz
    Sint-Niklaas, Belgio
    Sigmedical Services S.R.L.
    Suceava, Romania
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Hospital General Universitario Morales Meseguer
    Murcia, Spagna
    Parc Tauli Hospital Universitari
    Sabadell, Spagna
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Hopital Erasme
    Anderlecht, Belgio
  • Studio su Relatlimab-Nivolumab rispetto a Regorafenib o Trifluridina-Tipiracil per pazienti con cancro del colon-retto metastatico in stadi avanzati

    3 1 1 1
    Il cancro del colon-retto metastatico è una forma avanzata di tumore che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia che hanno già ricevuto diversi trattamenti. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci chiamata Relatlimab e Nivolumab con altri trattamenti standard, come Regorafenib […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trifluridine
    • Tipiracil Hydrochloride
    • Regorafenib
    • Nivolumab
    • Relatlimab

    Studio disponibile in:

    Belgio Spagna Francia Repubblica Ceca Svezia Paesi Bassi Italia Germania Austria Polonia
    Start Date: 2022-08-10
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Haematologisch Onkologische Praxis Eppendorf
    Hamburg, Germania
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Capio S:t Goerans Sjukhus AB
    Stockholm, Svezia
    Netherlands Cancer Institute
    Amsterdam, Paesi Bassi
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Multiscan s.r.o.
    Horovice, Cechia
  • Studio clinico su enfortumab vedotin e pembrolizumab per pazienti con cancro uroteliale avanzato o metastatico non trattato

    3 1 1 1
    Il cancro uroteliale è un tipo di tumore che colpisce le vie urinarie, come la vescica, il bacinetto renale, l’uretere e l’uretra. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro uroteliale localmente avanzato o metastatico, che non hanno ricevuto trattamenti precedenti per questa condizione. L’obiettivo è confrontare l’efficacia di una combinazione di farmaci rispetto […]

    Malattia:

    • Cancro a cellule transizionali della pelvi renale e dell'uretere
    • Carcinoma a cellule di transizione dell'uretra
    • Carcinoma a cellule di transizione della vescica

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Enfortumab Vedotin
    • Carboplatin
    • Cisplatin
    • Gemcitabine

    Studio disponibile in:

    Germania Ungheria Belgio Danimarca Repubblica Ceca Paesi Bassi Spagna Italia Francia Polonia
    Start Date: 2020-08-26
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Azienda Ospedaliera S Maria Di Terni
    Terni, Italia
    Catholic University Of Sacred Heart
    Rome, Italia
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universite Catholique de Louvain
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgio
    University Hospital Olomouc
    Olomouc, Cechia
    Fakultni Nemocnice Hradec Kralove
    Novy Hradec Kralove, Cechia
    Fakultni Thomayerova nemocnice
    Prague 4, Cechia
    Aalborg University Hospital
    Aalborg, Danimarca
  • Studio sull’uso di encorafenib e binimetinib seguiti da ipilimumab e nivolumab nel melanoma metastatico o non operabile con mutazione BRAF V600

    2 1 1 1
    Lo studio clinico riguarda il trattamento del melanoma non operabile o metastatico con mutazione BRAF V600. Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che può diffondersi ad altre parti del corpo. La mutazione BRAF V600 è una variazione genetica che può influenzare la crescita delle cellule tumorali. Lo studio esamina l’efficacia di due […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno

    Farmaci studiati:

    • Nivolumab
    • Ipilimumab
    • Encorafenib
    • Binimetinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Francia Germania Spagna Polonia
    Start Date: 2018-10-30
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Saint Etienne
    Saint Priest En Jarez, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
  • Studio di Fase 3 su Selpercatinib, Cabozantinib o Vandetanib per Pazienti con Cancro Midollare della Tiroide Mutante RET

    3 1 1 1
    Il cancro midollare della tiroide è una forma di tumore che colpisce la ghiandola tiroidea. In alcuni casi, questo tipo di cancro è causato da una mutazione nel gene RET. Lo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che non hanno ricevuto in precedenza trattamenti specifici per inibire le chinasi, un tipo […]

    Malattia:

    • Cancro midollare della tiroide

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib
    • Selpercatinib

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Polonia Belgio Italia Francia Paesi Bassi Spagna Germania Grecia
    Start Date: 2020-03-10
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgio
    Universitaetsklinikum Essen
    Essen, Germania
    Univerzita Karlova 2 Lekarska Fakulta
    Prague 5, Cechia
    München Campus Großhadern – Medizinische Klinik und Poliklinik IV
    München, Germania
    Istituto Auxologico Italiano
    Milano, Italia
    Universitaetsklinikum Magdeburg AöR
    Magdeburg, Germania
    Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana
    Pisa, Italia
    Universitaetsmedizin der Johannes Gutenberg-Universitaet Mainz KöR
    Mainz, Germania
    Charite Universitaetsmedizin Berlin KöR
    Berlin, Germania
    Hospital General Universitario Gregorio Marañón
    Madrid, Spagna
  • Studio sull’uso di FOLFOXIRI per il trattamento del cancro del retto localmente avanzato ad alto rischio

    2 1 1 1
    Il cancro del retto localmente avanzato è una forma di tumore che si sviluppa nella parte finale dell’intestino crasso e può essere difficile da trattare. Questo studio si concentra su pazienti con questa condizione ad alto rischio, cercando di migliorare i risultati del trattamento. Il trattamento in studio include una combinazione di farmaci chiamata FOLFOXIRI, […]

    Malattia:

    • Cancro del retto

    Farmaci studiati:

    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Folinic Acid
    • Fluorouracil
    • Oxaliplatin

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi
    Start Date: 2021-07-21
    Amsterdam UMC Stichting
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Stichting St. Anna Zorggroep
    Geldrop, Paesi Bassi
    Radboud universitair medisch centrum / RADBOUDUMC
    Nijmegen, Paesi Bassi
    St. Jans Gasthuis
    Weert, Paesi Bassi
    Maxima Medisch Centrum
    Eindhoven, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Elkerliek Ziekenhuis
    Helmond, Paesi Bassi
    Netherlands Cancer Institute
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Isala Klinieken Stichting
    Zwolle, Paesi Bassi
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi