Funkcja formularza nie jest dostępna.
Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.
Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento della leucemia mieloide nei bambini affetti da Sindrome di Down. Gli studi mirano a migliorare la sopravvivenza libera da eventi (EFS) rispetto ai protocolli precedenti.
Il centro contribuisce significativamente alla comprensione delle interazioni tra genetica e risposta al trattamento in questa popolazione specifica.
Specializzato nella gestione delle condizioni autoinfiammatorie monogeniche, il centro conduce studi sull’uso terapeutico di Tadekinig Alfa per mutazioni NLRC4 e carenza di XIAP.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare terapie mirate per malattie rare e complesse.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sull’epilessia associata al complesso della sclerosi tuberosa, valutando la sicurezza e l’efficacia del Ganaxolone come terapia aggiuntiva.
Questi studi offrono nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.
Il centro si dedica all’ottimizzazione del trattamento per il sarcoma di Ewing, esplorando l’efficacia di trattamenti di mantenimento per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
La ricerca mira a migliorare gli esiti clinici per i pazienti con malattia primaria e disseminata.
Il centro è impegnato nella ricerca sull’ipertensione arteriosa polmonare nei bambini, valutando l’efficacia di Selexipag come trattamento aggiuntivo per ritardare la progressione della malattia.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per una condizione complessa e debilitante.
Il centro si concentra sul trattamento del linfoma anaplastico a grandi cellule ALK-positivo, esplorando l’efficacia della monoterapia con Vinblastina per migliorare i tassi di guarigione.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questo tipo di linfoma nei bambini.
Il centro è leader nella ricerca sulla leucemia mieloide acuta nei bambini, valutando nuovi approcci terapeutici per migliorare la sopravvivenza libera da eventi e l’efficacia del trattamento.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare gli esiti clinici nei pazienti pediatrici con questa forma di leucemia.
Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma nasofaringeo EBV-positivo, esplorando l’uso di Nivolumab in combinazione con chemioterapia per migliorare la risposta completa dei pazienti.
Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici e ridurre gli effetti collaterali nei pazienti giovani.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulle malformazioni linfatiche associate a mutazioni PIK3CA, valutando l’efficacia di Alpelisib nel migliorare la risposta radiologica.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie personalizzate per condizioni genetiche rare.
Il centro si dedica alla ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne, valutando l’efficacia di Givinostat nel ridurre il declino muscolare nei pazienti non deambulanti.
Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da DMD.
Il centro è specializzato nella ricerca sull’artrite idiopatica giovanile, valutando l’efficacia di Upadacitinib e Tocilizumab nel ridurre l’attività della malattia nei bambini e adolescenti.
Questa ricerca è fondamentale per sviluppare nuove strategie terapeutiche per una condizione complessa e debilitante.
Il centro si distingue per la ricerca sul lupus eritematoso sistemico nei bambini, esplorando l’uso di Anifrolumab per migliorare la risposta clinica e la sicurezza del trattamento.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa malattia autoimmune nei pazienti pediatrici.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla sindrome di Kearns-Sayre, valutando l’efficacia dell’acido folinico nel migliorare gli esiti clinici rispetto alla non somministrazione.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie personalizzate per condizioni genetiche rare.
Il centro si dedica alla ricerca sull’artrite psoriasica giovanile, valutando l’efficacia di Ixekizumab nel migliorare la risposta clinica nei bambini con sottotipi di JIA.
Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.
Il centro è leader nella ricerca sul linfoma e leucemia a cellule B aggressive nei bambini, esplorando l’uso di Rituximab per migliorare la sopravvivenza libera da eventi.
Questa ricerca è fondamentale per migliorare gli esiti clinici nei pazienti pediatrici con questa forma di linfoma.
Il centro si distingue per la ricerca sul complesso della sclerosi tuberosa, valutando l’efficacia degli inibitori mTOR nel migliorare gli esiti neuropsicologici nei bambini.
Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di questa condizione genetica complessa.
Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla malattia del trapianto contro l’ospite, valutando l’efficacia di MC0518 nel migliorare la risposta complessiva nei pazienti pediatrici.
Questa ricerca è cruciale per sviluppare terapie personalizzate per condizioni complesse e debilitanti.
Il centro si dedica alla ricerca sull’emicrania nei bambini, valutando la sicurezza e la tollerabilità dell’uso a lungo termine di Lasmiditan per il trattamento acuto.
Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici affetti da emicrania.
Funkcja formularza nie jest dostępna.
Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Malattia:
Farmaci studiati:
Studio disponibile in:

Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.
Numer PWZL wykorzystywany jest jedynie do weryfikacji i nie jest nigdzie przechowywany po jej dokonaniu.