Klinikum Kassel GmbH

Moenchebergstrasse 41-43, Fasanenhof, Kassel, 34125, Germany
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Neuroblastoma

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sul neuroblastoma, concentrandosi su pazienti a basso e intermedio rischio. L’obiettivo principale è migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso una stratificazione del rischio basata sull’espressione genica.

  • Stratificazione del rischio
  • Trattamenti intensificati
  • Trattamenti ridotti

Questa ricerca mira a ottimizzare i protocolli terapeutici per migliorare gli esiti clinici senza compromettere la qualità della vita dei pazienti.

Cancro al Seno HER2+

Il centro si distingue per la sua ricerca innovativa nel trattamento del cancro al seno HER2+ in fase precoce. L’obiettivo è confrontare la risposta patologica completa tra diversi regimi terapeutici neoadiuvanti.

  • Trattamenti neoadiuvanti
  • Risposta patologica completa
  • Sopravvivenza libera da malattia a distanza

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie per migliorare gli esiti a lungo termine nei pazienti.

Status Epilepticus negli Anziani

Il centro è impegnato nella ricerca sul trattamento dello status epilepticus resistente alle benzodiazepine negli anziani. L’obiettivo è generare evidenze per migliorare le strategie terapeutiche in questa popolazione.

  • Trattamenti resistenti alle benzodiazepine
  • Popolazione anziana
  • Prove di efficacia

Questa ricerca mira a migliorare la gestione clinica e gli esiti nei pazienti anziani affetti da questa condizione critica.

Leucemia Mieloide nei Bambini con Sindrome di Down

Il centro è specializzato nella ricerca sulla leucemia mieloide nei bambini con sindrome di Down, con l’obiettivo di mantenere un’elevata sopravvivenza libera da eventi.

  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti pediatrici
  • Popolazione con sindrome di Down

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per questa popolazione vulnerabile.

Sarcoma di Ewing

Il centro è impegnato nella ricerca per l’ottimizzazione del trattamento del sarcoma di Ewing, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da eventi attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da eventi
  • Trattamenti radioterapici

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici nei pazienti con malattia primaria e disseminata.

Carcinoma Nasofaringeo EBV-positivo

Il centro si concentra sulla ricerca nel carcinoma nasofaringeo EBV-positivo, con l’obiettivo di aumentare la risposta completa e ridurre la dose di radioterapia nei pazienti giovani.

  • Risposta completa
  • Riduzione della radioterapia
  • Trattamenti di induzione

Questa ricerca è cruciale per migliorare la qualità della vita e gli esiti clinici nei pazienti giovani affetti da questa malattia.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule, con studi che valutano l’efficacia di nuovi trattamenti e combinazioni terapeutiche.

  • Trattamenti innovativi
  • Combinazioni terapeutiche
  • Risposta obiettiva

Questa ricerca contribuisce a migliorare le opzioni terapeutiche e gli esiti per i pazienti con questa forma di cancro.

Cancro Ovarico Sensibile al Platino

Il centro si distingue per la ricerca nel cancro ovarico sensibile al platino, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Combinazioni terapeutiche

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare strategie terapeutiche più efficaci per migliorare gli esiti nei pazienti.

Osteosarcoma

Il centro è impegnato nella ricerca sull’osteosarcoma negli adolescenti e nei giovani adulti, con l’obiettivo di migliorare la sopravvivenza libera da progressione attraverso trattamenti di mantenimento.

  • Trattamenti di mantenimento
  • Sopravvivenza libera da progressione
  • Popolazione giovane

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita nei pazienti giovani affetti da osteosarcoma.

Neoplasie Mieloproliferative

Il centro è specializzato nella ricerca sulle neoplasie mieloproliferative, con l’obiettivo di valutare la sicurezza e l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche.

  • Combinazioni terapeutiche
  • Sicurezza e tollerabilità
  • Risposta ematologica

Questa ricerca è cruciale per sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per i pazienti con queste condizioni ematologiche.

  • Studio di interventi chirurgici o radioterapici per metastasi singole di grandi dimensioni in pazienti con melanoma mutato BRAFV600 in trattamento con Encorafenib e Binimetinib

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra sul trattamento del melanoma metastatico con mutazione BRAF V600. La ricerca esamina l’efficacia di un approccio terapeutico che combina due farmaci: Encorafenib e Binimetinib, insieme a interventi locali come chirurgia, radioterapia o elettrochemioterapia per il trattamento delle metastasi. I pazienti riceveranno una combinazione di Encorafenib e Binimetinib, che sono inibitori […]

    Malattia:

    • Melanoma maligno metastatico

    Farmaci studiati:

    • Binimetinib
    • Encorafenib

    Studio disponibile in:

    Germania
    Trial is not started yet
    Deutsches Rotes Kreuz Gemeinnuetzige Krankenhaus Sachsen GmbH
    Chemnitz, Germany
    SRH Wald-Klinikum Gera GmbH
    Gera, Germany
    Universitaetsklinikum Schleswig-Holstein AöR
    Kiel, Germany
    Universitat Heidelberg
    Mannheim, Germany
    Goethe University Frankfurt
    Frankfurt Am Main, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Universitaetsklinikum Tuebingen AöR
    Tuebingen, Germany
    Universitaetsklinikum Carl Gustav Carus Dresden an der Technischen Universitaet Dresden AöR
    Dresden, Germany
    Klinikum Kassel GmbH
    Kassel, Germany
    Martin-Luther-Universitaet Halle-Wittenberg
    Halle (Saale), Germany