Justus-Liebig-Universitaet Giessen

Klinikstrasse 36, Giessen, 35392, Germania

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Disturbi da Stress Post-Traumatico

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento dei disturbi da stress post-traumatico (PTSD), con un focus particolare sulla riduzione degli incubi attraverso l’uso di agenti α-adrenergici come clonidina e doxazosina.

  • Trattamento degli incubi
  • Agenti α-adrenergici
  • Studi di fattibilità controllati randomizzati

Questa ricerca contribuisce a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da PTSD, offrendo nuove opzioni terapeutiche.

Cancro al Polmone Non a Piccole Cellule

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), in particolare per i pazienti con mutazioni ALK+ e ROS1. Gli studi si concentrano sull’efficacia di nuovi farmaci come brigatinib e entrectinib.

  • Mutazioni ALK+ e ROS1
  • Brigatinib e entrectinib
  • Trattamenti di prima linea

Queste ricerche mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti con NSCLC avanzato.

Fibrosi Cistica

Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia a lungo termine di terapie combinate come elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor per i pazienti con fibrosi cistica.

  • Terapie combinate
  • Sicurezza a lungo termine
  • Fibrosi cistica senza F508del

Questa ricerca offre nuove speranze per migliorare la gestione della malattia e la qualità della vita dei pazienti.

Sindrome Coronarica Acuta

Il centro si concentra sulla gestione della sindrome coronarica acuta nei pazienti con fibrillazione atriale, esplorando terapie antitrombotiche avanzate per ridurre gli eventi ischemici.

  • Terapie antitrombotiche
  • Fibrillazione atriale
  • Interventi coronarici percutanei

Questa ricerca mira a migliorare gli esiti clinici riducendo il rischio di complicazioni ischemiche.

Epilepsia

Il centro è leader nella ricerca sul trattamento dello status epilepticus negli anziani, cercando di generare evidenze per migliorare le terapie esistenti.

  • Status epilepticus resistente alle benzodiazepine
  • Popolazione anziana
  • Studi comparativi di efficacia

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti anziani.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza e dell’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, in particolare nei casi positivi al virus HPV16.

  • Combinazioni terapeutiche innovative
  • Carcinoma orofaringeo
  • Virus del papilloma umano (HPV16)

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento di tumori difficili da trattare.

Emofilia B

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla terapia genica per l’emofilia B, valutando l’efficacia di infusioni singole per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Terapia genica
  • Emofilia B grave
  • Infusioni singole

Questa ricerca rappresenta un passo avanti significativo nel trattamento delle malattie ematologiche rare.

Leucemia Linfoblastica Acuta

Il centro si dedica al miglioramento degli esiti per i neonati con leucemia linfoblastica acuta, esplorando nuovi protocolli di trattamento per aumentare la sopravvivenza libera da eventi.

  • Protocolli di trattamento innovativi
  • Leucemia infantile
  • Sopravvivenza libera da eventi

Questa ricerca è cruciale per migliorare le prospettive di vita dei pazienti più giovani.

Valvole Meccaniche Cardiache

Il centro è impegnato nella valutazione della sicurezza di intervalli INR più bassi nei pazienti con valvole meccaniche cardiache, cercando di ridurre il rischio di sanguinamento.

  • Intervalli INR ottimizzati
  • Valvole meccaniche bileaflet
  • Rischio di sanguinamento ridotto

Questa ricerca mira a migliorare la sicurezza e l’efficacia delle terapie anticoagulanti.

Mucopolisaccaridosi di Tipo II

Il centro si dedica alla valutazione della sicurezza e tollerabilità a lungo termine di nuovi trattamenti per la mucopolisaccaridosi di tipo II, una malattia rara e debilitante.

  • Trattamenti innovativi
  • Malattie rare
  • Sicurezza a lungo termine

Questa ricerca è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie genetiche rare.

  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia genetica rara chiamata Atassia-Telangiectasia (A-T). Questa condizione colpisce il sistema nervoso e il sistema immunitario, causando problemi di coordinazione e un aumento del rischio di infezioni. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato N-Acetil-L-Leucina, noto anche con il codice IB1001. Questo farmaco viene somministrato come sospensione […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    DESKES
    Start Date: 2025-05-13
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una malattia genetica rara chiamata Amaurosi congenita di Leber (LCA), che causa problemi alla vista fin dalla nascita. In particolare, lo studio si rivolge a persone con una specifica mutazione genetica nel gene CEP290. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Sepofarsen, noto anche con il codice QR-110. […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • SEPOFARSEN

    Studio disponibile in:

    BEFRDENL
    Trial is not started yet
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata Trombocitopenia Alloimmune Fetale e Neonatale (FNAIT), che può verificarsi durante la gravidanza e comporta un rischio di sanguinamento grave nel feto o nel neonato. Questo studio mira a valutare l’efficacia di due trattamenti per ridurre il rischio di FNAIT grave. I trattamenti in esame sono nipocalimab, […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATDEPL
    Start Date: 2025-02-10
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sullIpertensione Polmonare associata a Malattia Polmonare Interstiziale. Questa condizione comporta un aumento della pressione nei vasi sanguigni dei polmoni, spesso legata a malattie che colpiscono il tessuto polmonare. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Mosliciguat, somministrato sotto forma di polvere per inalazione. Il farmaco viene inalato utilizzando un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITLVNLPLCZES
    Start Date: 2025-01-17
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su persone che hanno una valvola cardiaca meccanica a doppia aletta nella posizione aortica e che sono in trattamento con un antagonista della vitamina K. Questi farmaci, come l’acenocumarolo, il warfarin e il fenprocumone, sono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue. Lo scopo dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEDKDEITNLES
    Start Date: 2021-10-19
  • Punteggio del trial

    La Mucopolisaccaridosi di tipo II (MPS II) è una malattia genetica rara che colpisce il corpo, causando l’accumulo di sostanze nocive nelle cellule. Questo studio clinico si concentra sulla sicurezza e tollerabilità a lungo termine di un trattamento chiamato DNL310. DNL310 è una soluzione per infusione che contiene una proteina speciale, iduronato-2-solfatasi, progettata per legarsi […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLCZESSE
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su alcuni tipi di tumori, tra cui il cancro ovarico epiteliale, il cancro della tuba di Falloppio e il cancro peritoneale primario. Questi tumori sono sensibili al trattamento con farmaci a base di platino. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia di due trattamenti di mantenimento: uno che combina mirvetuximab […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEBGFRDEGRIEITPLCZESHU
    Start Date: 2024-02-21
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla vescica è una malattia in cui le cellule della vescica crescono in modo anomalo e possono formare un tumore. Questo studio clinico si concentra su pazienti con cancro alla vescica che non possono ricevere un trattamento con cisplatino o che scelgono di non farlo. Il trattamento in studio include una combinazione di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATFRDEGRITNLPLPTES
    Start Date: 2021-10-26
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su una condizione chiamata anemia emolitica autoimmune calda (wAIHA), una malattia in cui il sistema immunitario attacca e distrugge i globuli rossi, causando anemia. Questo studio mira a valutare l’efficacia e la sicurezza di un farmaco chiamato ianalumab (noto anche come VAY736) rispetto a un placebo. Ianalumab è un farmaco […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDEITROESHU
    Start Date: 2023-05-09
  • Punteggio del trial

    La ricerca riguarda una malattia chiamata Porpora Trombocitopenica Immune Primaria (ITP), una condizione in cui il sistema immunitario attacca le piastrine, che sono cellule del sangue importanti per la coagulazione. Questo studio esamina l’efficacia di un farmaco chiamato ianalumab (conosciuto anche come VAY736) in combinazione con i corticosteroidi, che sono farmaci comunemente usati come prima […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEBGFRDEITNOCZROESHU
    Start Date: 2023-04-11