IRST Dino Amadori

Via Piero Maroncelli 40, Meldola, 47014, Italia

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Gastrointestinale

Il nostro centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro colorettale metastatico (mCRC), con un focus particolare sui pazienti con tessuto wild type RAS/BRAF e mutazioni RAS/BRAF rilevate tramite biopsia liquida.

  • Trattamenti di prima linea con FOLFIRI
  • Combinazioni terapeutiche con Cetuximab e Bevacizumab
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Il nostro impegno nella ricerca clinica mira a migliorare le opzioni terapeutiche e a personalizzare i trattamenti per i pazienti con mCRC, contribuendo a una migliore comprensione delle dinamiche tumorali attraverso l’uso di tecnologie avanzate come la biopsia liquida.

Oncologia Mammaria

Specializzati nel trattamento del cancro al seno metastatico, il nostro centro si concentra su pazienti con mutazione ESR1 rilevabile e cancro al seno avanzato positivo al recettore degli estrogeni (ER+), ma HER-2 negativo.

  • Combinazioni di AZD9833 con inibitori CDK4/6
  • Confronto con inibitori dell’aromatasi (AI) e CDK4/6
  • Supervisione della sopravvivenza libera da progressione (PFS)

Attraverso studi clinici avanzati, il nostro centro contribuisce a migliorare le terapie per il cancro al seno, offrendo nuove speranze e opzioni terapeutiche per le pazienti con mutazioni specifiche, garantendo un approccio personalizzato e innovativo.

  • 3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto metastatico (mCRC) in pazienti che non hanno mai ricevuto una terapia sistemica per la malattia avanzata. I pazienti coinvolti presentano un tipo specifico di mutazione genetica chiamata RAS/BRAF. L’obiettivo principale è confrontare l’efficacia di due combinazioni di trattamenti: FOLFIRI più cetuximab e FOLFIRI più […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
  • 3 1 1
    Il cancro al seno avanzato, noto anche come cancro al seno metastatico, è una forma di cancro che si è diffusa oltre il seno e i linfonodi vicini. Questo studio si concentra su pazienti con cancro al seno che è positivo al recettore degli estrogeni (ER+) e negativo al recettore HER2. In particolare, si esamina […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    Slovacchia Francia Bulgaria Polonia Italia Norvegia Germania Ungheria Belgio Spagna Austria Portogallo
    Start Date: 2021-09-30