IRCCS – Ospedale San Raffaele

Via Olgettina 60, Milano, 20132, Italia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Cardiologia Infiammatoria

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel campo della cardiomiopatia infiammatoria, concentrandosi su terapie innovative per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione. L’istituto è impegnato nello studio dell’efficacia della colchicina come trattamento aggiuntivo alla terapia medica ottimale.

  • Cardiomiopatia infiammatoria
  • Colchicina
  • Interazione genotipo-ambiente

Attraverso studi clinici rigorosi, il centro contribuisce a comprendere meglio l’interazione tra fattori genetici e ambientali nelle cardiomiopatie infiammatorie croniche, con l’obiettivo di ridurre i fenotipi pro-aritmici e di insufficienza cardiaca.

Nefrologia e Terapie Mirate

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sulla nefropatia da IgA idiopatica (IgAN), esplorando terapie mirate basate sui risultati delle biopsie renali. L’obiettivo è migliorare il trattamento della proteinuria e ridurre gli effetti collaterali delle terapie tradizionali.

  • Nefropatia da IgA idiopatica
  • Terapia con corticosteroidi
  • Inibitori SGLT2

Il centro si impegna a sviluppare strategie terapeutiche personalizzate che combinano l’uso di corticosteroidi e inibitori del sistema renina-angiotensina, con l’obiettivo di ottimizzare i risultati clinici nei pazienti con lesioni renali attive o croniche.

Oncologia Pancreatica

Specializzato nel trattamento del carcinoma duttale pancreatico metastatico (mPDAC), il centro conduce ricerche su combinazioni terapeutiche innovative per migliorare l’efficacia delle terapie di prima linea. L’uso di acido valproico e simvastatina in combinazione con regimi a base di gemcitabina e nab-paclitaxel è al centro delle indagini.

  • Carcinoma duttale pancreatico metastatico
  • Acido valproico e simvastatina
  • Regimi a base di gemcitabina e nab-paclitaxel

Il centro si dedica a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con mPDAC, cercando di aumentare l’efficacia dei trattamenti esistenti attraverso combinazioni farmacologiche innovative.

  • Studio sull’efficacia di acido valproico e simvastatina in combinazione con gemcitabina/nab-paclitaxel per pazienti con adenocarcinoma pancreatico metastatico non trattato

    2 1 1 1
    Il carcinoma duttale pancreatico metastatico è una forma avanzata di cancro al pancreas che si è diffuso ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di una combinazione di farmaci. I farmaci utilizzati nello studio includono acido valproico, simvastatina, gemcitabina e paclitaxel legato […]

    Malattia:

    • Carcinoma del pancreas metastatico

    Farmaci studiati:

    • Paclitaxel Albumin-Bound
    • Cisplatin
    • Gemcitabine
    • Valproic Acid
    • Sodium Valproate
    • Capecitabine

    Studio disponibile in:

    Italia Spagna
    Start Date: 2023-06-12
    IRCCS Istituto Nazionale Tumori Fondazione Pascale
    Naples, Italia
    Hospital Universitario Ramón y Cajal
    Madrid, Spagna
    IRCCS – Ospedale San Raffaele
    Milano, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
    Verona, Italia
    Hospital Universitari Vall D Hebron
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia della colchicina nei pazienti con cardiomiopatia infiammatoria

    3 1 1
    Lo studio clinico si concentra sulla cardiomiopatia infiammatoria, una condizione in cui il cuore si infiamma, causando problemi nel suo funzionamento. Questa infiammazione può portare a sintomi come aritmie e insufficienza cardiaca. Il trattamento in esame è la colchicina, un farmaco noto per le sue proprietà antinfiammatorie, somministrato in compresse da 1 mg. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Cardiomiopatia

    Farmaci studiati:

    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    ASL8 Arezzo San Donato Hospital
    , Italia
    IRCCS – Ospedale San Raffaele
    Milano, Italia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    roma, Italia
    ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera Dei Colli
    Naples, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    AOU Ospedali Riuniti Umberto I°-Lancisi-Salesi di Ancona
    ancona, Italia
    Policlinico S.Orsola-Malpighi
    bologna, Italia
    Presidio Ospedaliero Universitario Santa Maria della Misericordia
    Udine, Italia
    Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina
    Trieste, Italia
  • Studio sugli effetti di corticosteroidi e dapagliflozin in pazienti con nefropatia da IgA

    3 1 1 1
    La Nefropatia da IgA (IgAN) è una malattia renale in cui si accumulano depositi di una proteina chiamata IgA nei reni, causando infiammazione e danni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con IgAN per valutare l’efficacia di diversi trattamenti. Uno dei trattamenti prevede l’uso di corticosteroidi come il prednisone o il methylprednisolone sodium succinate […]

    Malattia:

    • Nefropatia da IgA

    Farmaci studiati:

    • Hydrochlorothiazide
    • Ramipril
    • Methylprednisolone Sodium S…
    • Losartan Potassium
    • Dapagliflozin
    • Prednisone

    Studio disponibile in:

    Italia
    Trial is not started yet
    Azienda Ospedaliera Santa Croce E Carle
    Cuneo, Italia
    Ospedale Maggiore della Carità Novara
    Novara, Italia
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Ospedale Santa Maria della Misericordia
    Udine, Italia
    Careggi University Hospital
    Florence, Italia
    IRCCS Humanitas Research Hospital
    Rozzano, Italia
    Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Societa’ Benefit In Forma Abbreviata Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. Sb O Anche Ics Maugeri S.p.A. Sb O Maugeri S.p.A. Sb
    Pavia, Italia
    Ospedale Infermi di Rimini
    Rimini, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini
    Catanzaro, Italia
    Azienda Ospedaliera di Perugia
    Perugua, Italia
  • Studio su PF-07220060 e Fulvestrant per il Cancro al Seno Avanzato/Metastatico HR-positivo, HER2-negativo in Pazienti Adulti Dopo Terapia Precedente

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro al seno avanzato/metastatico positivo ai recettori ormonali (HR-positivo) e negativo al HER2. Questo tipo di cancro al seno non risponde ai trattamenti che mirano al HER2, una proteina che può promuovere la crescita delle cellule tumorali. I partecipanti allo studio hanno già ricevuto una terapia precedente […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella
    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Fulvestrant
    • Exemestane
    • Pf-07220060

    Studio disponibile in:

    Svezia Repubblica Ceca Bulgaria Ungheria Danimarca Slovacchia Belgio Italia Grecia Finlandia Germania Spagna Polonia Francia
    Trial is not started yet
    Centre Hospitalier Departemental Vendee
    La Roche Sur Yon Cedex 9, Francia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Cliniques universitaires Saint-Luc
    Brussels, Belgio
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Hospitalier D`Ardenne – Forget
    Libramont, Belgio
    Universidade De Santiago De Compostela
    Santiago De Compostela, Spagna
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
    Specialized Hospital For Active Treatment Of Oncology Haskovo EOOD
    Haskovo, Bulgaria
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia