Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki

Ul. Rzgowska 281/289, Lodz, 93-338, Poland
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Malattie Cardiovascolari e Metaboliche

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca sulle malattie cardiovascolari e metaboliche, con un focus particolare su condizioni come l’iperlipidemia e l’ipertrigliceridemia severa. Gli studi in corso mirano a migliorare la gestione di queste condizioni attraverso terapie innovative.

  • Iperlipidemia
  • Ipertrigliceridemia
  • Sindrome di Chylomicronemia Familiare

Il centro contribuisce significativamente all’avanzamento delle terapie per ridurre i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia

Specializzato in oncologia, il centro conduce ricerche su vari tipi di tumori solidi e cancro al polmone non a piccole cellule. Le terapie innovative in fase di sviluppo mirano a migliorare la sopravvivenza e la qualità della vita dei pazienti oncologici.

  • Cancro al polmone non a piccole cellule
  • Cancro al seno
  • Tumori solidi avanzati

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie mirate e immunoterapie che offrono nuove speranze ai pazienti con mutazioni genetiche specifiche.

Malattie Rare e Genetiche

Il centro è un pioniere nella ricerca su malattie rare e genetiche, con particolare attenzione a condizioni come la sindrome di Marfan e l’osteogenesi imperfetta. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la gestione e la prognosi di queste malattie.

  • Sindrome di Marfan
  • Osteogenesi Imperfetta
  • Ipofosfatasia

Attraverso la ricerca genetica avanzata, il centro sta aprendo nuove strade per la diagnosi precoce e il trattamento personalizzato di queste condizioni complesse.

Malattie Autoimmuni e Infiammatorie

Il centro si distingue nella ricerca sulle malattie autoimmuni e infiammatorie, con un focus su condizioni come la sclerosi multipla e la colite ulcerosa. Le terapie in fase di sviluppo mirano a ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

  • Sclerosi Multipla
  • Colite Ulcerosa
  • Sindrome Nefrosica

Il centro è impegnato nello sviluppo di nuovi farmaci biologici e terapie immunomodulanti che offrono nuove speranze per il controllo di queste malattie croniche.

Malattie Pediatriche

Il centro è leader nella ricerca su malattie pediatriche, con particolare attenzione a condizioni come il deficit di crescita e la malattia renale cronica nei bambini. Gli studi mirano a sviluppare trattamenti che possano migliorare la crescita e la salute generale dei bambini affetti.

  • Deficit di Crescita
  • Malattia Renale Cronica
  • Malattie Autoimmuni Pediatriche

Attraverso la ricerca clinica e traslazionale, il centro sta sviluppando nuove terapie che mirano a migliorare la qualità della vita dei bambini con condizioni croniche e complesse.

  • Studio sull’Efficacia del Valsartan nel Rallentare la Dilatazione della Radice Aortica nei Bambini e Giovani Adulti con Sindrome di Marfan

    3 1 1
    Lo studio si concentra su malattie ereditarie che colpiscono l’aorta toracica, come la Sindrome di Marfan e altre condizioni simili, tra cui la Sindrome di Loeys-Dietz e la Sindrome vascolare di Ehlers-Danlos. Queste malattie possono causare l’allargamento dell’aorta, il grande vaso sanguigno che trasporta il sangue dal cuore al resto del corpo. L’obiettivo principale dello […]

    Malattia:

    • Sindrome da tortuosità delle arterie
    • Sindrome di Ehlers-Danlos
    • Sindrome di Loeys-Dietz
    • Sindrome di Marfan
    • Sindrome di Shprintzen-Goldberg

    Farmaci studiati:

    • Valsartan

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2024-02-09
    Medical University Of Gdansk
    Gdansk, Polonia
    Krakowski Szpital Specjalistyczny im. Jana Pawła II
    Kraków, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sull’uso precoce di rituximab nei bambini con sindrome nefrosica idiopatica

    3 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento precoce con rituximab nei bambini affetti da sindrome nefrosica idiopatica. La sindrome nefrosica è una condizione in cui i reni perdono grandi quantità di proteine nelle urine, causando gonfiore e altri problemi. Il rituximab è un farmaco che agisce sul sistema immunitario e viene somministrato tramite infusione endovenosa. Lo scopo […]

    Malattia:

    • Sindrome nefrosica

    Farmaci studiati:

    • Rituximab

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2021-12-17
    Medical University Of Gdansk
    Gdansk, Polonia
    Polsko-Amerykański Instytut Pediatrii Collegium Medicum Uniwersytetu Jagiellońskiego w Krakowie
    Kraków, Polonia
    Uniwersytet Medyczny w Poznaniu
    Poznañ, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Dzieciecy W Lublinie
    Lublin, Poland
    Warszawski Uniwersytet Medyczny
    Warszawa, Polonia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny nr 1 w Zabrzu
    Zabrze, Polonia
    Medical University Of Bialystok
    Bialystok, Polonia
    Uniwersytet Medyczny we Wrocławiu
    Wroc³aw, Polonia
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sull’uso di Ibutamoren Mesilate nei bambini con deficit idiopatico dell’ormone della crescita

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su bambini affetti da deficienza idiopatica dell’ormone della crescita, una condizione in cui il corpo non produce abbastanza ormone della crescita, essenziale per lo sviluppo normale. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato LUM-201, che contiene la sostanza attiva ibutamoren mesilato. Questo farmaco è somministrato sotto forma di compresse […]

    Malattia:

    • Deficit di ormone somatotropo

    Farmaci studiati:

    • Ibutamoren Mesilate

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2023-12-28
    Wroclaw Medical University
    Wroclaw, Polonia
    Uniwersytecki Dzieciecy Szpital Kliniczny Im. L. Zamenhofa W Bialymstoku samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Bialystok, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne Warszawskiego Uniwersytetu Medycznego
    Warsaw, Polonia
    Sonomed Sp. z o.o.
    Szczecin, Polonia
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sull’efficacia di Tofacitinib nei bambini con colite ulcerosa moderata o grave

    3 1 1 1
    La ricerca clinica si concentra su bambini affetti da Colite Ulcerosa, una malattia che causa infiammazione e ulcere nel rivestimento dell’intestino crasso. Questa condizione può portare a sintomi come dolore addominale, diarrea e sanguinamento rettale. Lo studio mira a valutare l’efficacia di un farmaco chiamato Tofacitinib, noto anche con il nome commerciale XELJANZ, che viene […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Tofacitinib
    • Tofacitinib

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Italia Spagna Belgio Polonia Germania Francia Svezia Ungheria Finlandia
    Start Date: 2022-01-26
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Brussel
    Brussel, Belgio
    Borsod-Abauj-Zemplen Varmegyei Koezponti Korhaz Es Egyetemi Oktatokorhaz
    Miskolc, Hungary
    Association Hospitaliere De Bruxelles Hopital Universitaire Des Enfants Reine Fabiola
    Brussels, Belgium
    Dr. von Haunersches Kinderspital, LMU
    Munich, Germania
    Cliniques Universitaires Saint-Luc
    Sint-Lambrechts-Woluwe, Belgium
    Hospital Materno-Infantil de Málaga (Hospital Regional Universitario de Málaga)
    Malaga, Spagna
    Tampere University Hospital
    Tampere, Finland
    Södersjukhuset Sachsska Barnsjukhuset
    Stockholm, Svezia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di sparsentan nei bambini con malattie renali proteinuriche selezionate.

    2 1 1
    Lo studio clinico si concentra su alcune malattie renali chiamate malattie glomerulari proteinuriche. Queste includono la glomerulosclerosi segmentaria e focale (FSGS), la malattia a lesioni minime (MCD), la nefropatia da immunoglobulina A (IgAN), la vasculite da immunoglobulina A (IgAV) e la sindrome di Alport (AS). Queste condizioni possono causare la perdita di proteine nelle urine, […]

    Malattia:

    • Glomerulonefrite a lesioni minime
    • Glomerulosclerosi segmentale focale
    • Nefropatia da IgA
    • Porpora di Henoch-Schönlein
    • Sindrome di Alport

    Farmaci studiati:

    • Sparsentan

    Studio disponibile in:

    Polonia Germania Svezia Paesi Bassi Italia Spagna
    Start Date: 2021-12-09
    Universitaetsklinikum Heidelberg AöR
    Heidelberg, Germany
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Karolinska Universitetsjukhuset Huddinge
    Huddinge, Svezia
    University Hospital Cologne AöR
    Cologne, Germany
    University Medical Center Hamburg-Eppendorf
    Hamburg, Germany
    Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
    Milan, Italia
    Azienda Ospedaliera di Padova
    Padova, Italy
    Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’
    Rome, Italia
    Hopital Prive Clairval
    Marseille, France
    Hospital Universitario La Paz
    Madrid, Spain
  • Studio su BMS-986012, Carboplatino, Etoposide e Nivolumab per il Cancro al Polmone a Piccole Cellule in Stadio Esteso

    2 1 1 1
    Il tumore polmonare a piccole cellule in stadio esteso è una forma di cancro che si diffonde rapidamente nei polmoni e in altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su un trattamento per questa malattia utilizzando una combinazione di farmaci. I farmaci coinvolti sono BMS-986012, un anticorpo monoclonale umano, carboplatino, etoposide e nivolumab. […]

    Malattia:

    • Cancro a piccole cellule polmonare stadio esteso

    Farmaci studiati:

    • Human Igg1 Monoclonal Antib…
    • Bms-986012
    • Carboplatin
    • Etoposide
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Romania Spagna Belgio Paesi Bassi Italia Polonia Grecia
    Start Date: 2021-06-01
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgium
    Ospedale P. Pederzoli Casa Di Cura Privata S.p.A.
    Peschiera Del Garda, Italy
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgium
    Centre hospitalier universitaire de Liege
    Liege, Belgium
    Institutul Oncologic Prof. Dr. Alexandru Trestioreanu Bucuresti
    Bucharest, Romania
    Metropolitan Hospital
    Pireas, Greece
    Thoracic General Hospital Of Athens I Sotiria
    Athens, Greece
    Humanitas Mirasole S.p.A.
    Rozzano, Italy
    Institute Of Oncology Prof. Dr. Ion Chiricuta Cluj-Napoca
    Cluj-Napoca, Romania
    Centrul De Oncologie SF Nectarie S.R.L.
    Craiova, Romania
  • Studio sull’abbassamento del colesterolo LDL con rosuvastatina o combinazione di rosuvastatina/ezetimibe in pazienti ad alto rischio con iperlipidemia

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su persone con iperlipidemia, una condizione in cui ci sono alti livelli di grassi nel sangue, che può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. L’obiettivo è valutare l’efficacia e la sicurezza di due trattamenti: rosuvastatina, un farmaco che aiuta a ridurre il colesterolo, e una combinazione di rosuvastatina ed ezetimibe, […]

    Malattia:

    • Iperlipidemia

    Farmaci studiati:

    • Rosuvastatin
    • Ezetimibe

    Studio disponibile in:

    Slovenia Polonia Germania Ungheria Croazia
    Start Date: 2024-11-10
    Opca Bolnica Varazdin
    Varazdin, Croatia
    Dom Zdravlja Varazdinske Zupanije
    Varazdin, Croazia
    Zupanijska Bolnica Cakovec
    Cakovec, Croazia
    University Hospital Centre Zagreb
    Grad Zagreb, Croatia
    Ordinacija opče medicine Balint
    Strmec Samoborski, Croazia
    Fejer Varmegyei Szent Gyoergy Egyetemi Oktato Korhaz
    Szekesfehervar, Hungary
    Balatonfueredi Allami Szivkorhaz
    Balatonfured, Ungheria
    Del-Budai Centrumkorhaz Szent Imre Egyetemi Oktatokorhaz
    Budapest, Ungheria
    Bekes Varmegyei Koezponti Korhaz
    Bekescsaba, Hungary
    DentalMed Clinic Anna Urbaniak
    Gdañsk, Polonia
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di vedolizumab rispetto a infliximab nei bambini con colite ulcerosa

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento della colite ulcerosa, una malattia infiammatoria cronica che colpisce l’intestino crasso, nei pazienti pediatrici di età compresa tra 6 e 17 anni. La ricerca confronta due farmaci biologici somministrati per via endovenosa: vedolizumab e infliximab. Il vedolizumab non è ancora registrato per l’uso nei pazienti pediatrici, mentre l’infliximab è già […]

    Malattia:

    • Colite ulcerativa

    Farmaci studiati:

    • Infliximab
    • Vedolizumab

    Studio disponibile in:

    Polonia
    Start Date: 2024-10-03
    Wojewódzki Szpital Zespolony – Szpital Specjalistyczny dla Dzieci i Dorosłych w Toruniu
    Toruñ, Polonia
    KLINIKA PEDIATRII, KATEDRY PEDIATRII, WYDZIAŁ NAUK MEDYCZNYCH W KATOWICACH GCZD
    Katowice, Polonia
    II Katedra i Klinika Pediatrii, Gastroenterologii i Żywienia
    Wroc³aw, Polonia
    Klinika Pediatrii, Gastroenterologii, Hepatologii, Żywienia, Alergologii i Pulmonologii UM
    Bia³ystok, Polonia
    Instytut Pomnik Centrum Zdrowia Dziecka
    Warsaw, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
    Katedra i Klinika Pediatrii, Gastroenterologii, Alergologii i Żywienia Dzieci GUMed
    Gdañsk, Polonia
    Samodzielny Publiczny Szpital Kliniczny Nr 1 im. prof. Stanisława Szyszko Śląskiego UM
    Zabrze, Polonia
    I Klinika Pediatrii i Gastroenterologii Dziecięcej, Kliniczny Szpital Wojewódzki nr 2 w Rzeszowie
    Rzeszów, Polonia
    Uniwersytecki Szpital Dziecięcy w Lublinie
    Lublin, Polonia
  • Studio su Tulmimetostat in Pazienti con Tumori Solidi Avanzati e Linfomi

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su pazienti con tumori solidi avanzati e linfomi. Questi tipi di tumori possono includere il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico a cellule chiare, il carcinoma endometriale, il mesotelioma pleurico o peritoneale maligno, e il cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatico. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato CPI-0209, […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Cancro della prostata ormonorefrattario
    • Cancro endometriale
    • Carcinoma a cellule transizionali
    • Endometrial cancer
    • Linfoma
    • Mesotelioma maligno
    • Tumore

    Farmaci studiati:

    • Tulmimetostat

    Studio disponibile in:

    Spagna Polonia Italia Francia
    Start Date: 2021-10-21
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, France
    Istituto Nazionale Dei Tumori
    Naples, Italy
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Uniwersyteckie Centrum Kliniczne
    Gdansk, Poland
    Uniwersytecki Szpital Kliniczny W Poznaniu
    Poznan, Poland
    Instytut Centrum Zdrowia Matki Polki
    Lodz, Poland
  • Studio sulla sicurezza a lungo termine di finerenone in bambini e giovani adulti con malattia renale cronica e proteinuria

    3 1 1
    Lo studio si concentra su bambini e giovani adulti di età compresa tra 1 e 18 anni affetti da malattia renale cronica e proteinuria, una condizione in cui c’è una quantità eccessiva di proteine nelle urine. Il trattamento in esame è il finerenone, un farmaco somministrato per via orale, che verrà utilizzato insieme a un […]

    Malattia:

    • Malattia renale cronica
    • Proteinuria

    Farmaci studiati:

    • Finerenone

    Studio disponibile in:

    Francia Ungheria Portogallo Austria Finlandia Danimarca Polonia Spagna Italia Belgio Lituania Grecia Svezia Paesi Bassi Germania Repubblica Ceca
    Start Date: 2022-11-07
    Medical University Of Vienna
    Vienna, Austria
    Gemeinnuetzige Salzburger Landeskliniken Betriebsgesellschaft mbH
    Salzburg, Austria
    Vilniaus Universiteto Ligonine Santaros Klinikos Vsi
    Vilnius, Lituania
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Kepler Universitaetsklinikum GmbH
    Linz, Austria
    Medical University Of Graz
    Graz, Austria
    Athens General Children’s Hospital Panagioti And Aglaia Kyriakou
    Athens, Greece
    Ippokratio General Hospital Of Thessaloniki
    Thessaloniki, Greece
    University General Hospital Of Ioannina
    Ioannina, Greece
    University General Hospital Of Heraklion
    Heraklion, Greece