Institut Regional Du Cancer De Montpellier

208 Avenue Des Apothicaires, Montpellier Cedex 5, 34298, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle mutazioni del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Le terapie innovative mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con NSCLC avanzato.

  • NSCLC non squamoso
  • Mutazioni EGFR
  • Trattamenti combinati con osimertinib

La ricerca si concentra su terapie mirate che combinano farmaci innovativi con trattamenti esistenti per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro uroteliale avanzato, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuovi agenti terapeutici come il sacituzumab govitecan. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale (OS) rispetto ai trattamenti tradizionali.

  • Cancro uroteliale metastatico
  • Trattamenti di scelta del medico
  • Nuovi agenti terapeutici

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno metastatico, con un focus su pazienti con recettori degli estrogeni positivi (ER+) e HER2 negativi. Le tecniche avanzate di imaging e biomarcatori circolanti sono utilizzate per ottimizzare la gestione terapeutica.

  • Cancro al seno ER+ HER2-
  • Imaging avanzato con FES PET/CT
  • Biomarcatori circolanti

La ricerca mira a personalizzare le terapie per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre le recidive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la ricerca su tumori solidi maligni, con particolare attenzione al cancro colorettale metastatico. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta obiettiva e la tollerabilità.

  • Tumori solidi maligni
  • Cancro colorettale metastatico
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con tumori avanzati.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con cancro ovarico ricorrente.

  • Cancro ovarico ricorrente
  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Trattamenti personalizzati

La ricerca si concentra su approcci terapeutici che mirano a migliorare la qualità della vita e i risultati clinici dei pazienti.

  • Studio sull’efficacia di Datopotamab Deruxtecan con o senza Osimertinib in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico con mutazione EGFR

    3 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC) è una forma di tumore che colpisce i polmoni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con NSCLC avanzato o metastatico che hanno una mutazione nel gene EGFR e la cui malattia è progredita dopo il trattamento con osimertinib. Lo scopo dello studio è valutare l’efficacia […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Carboplatin
    • Pemetrexed
    • Osimertinib
    • Cisplatin
    • Datopotamab Deruxtecan

    Studio disponibile in:

    Francia Polonia Spagna Grecia Belgio Italia Germania
    Start Date: 2024-12-19
    Antwerp University Hospital
    Edegem, Belgio
    LungenClinic Grosshansdorf GmbH
    Grosshansdorf, Germania
    Jessa Ziekenhuis
    Hasselt, Belgio
    Franziskus Hospital Harderberg
    Georgsmarienhuette, Germania
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Az Maria Middelares Gent
    Gent, Belgio
    Thoraxklinik Heidelberg gGmbH
    Heidelberg, Germania
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Studiengesellschaft Hämato-Onkologie Hamburg
    Hamburg, Germania
    Centre Hospitalier Universitaire D’Angers
    Angers, Francia
  • Studio sull’uso di oxaliplatino e combinazione di farmaci per metastasi peritoneali da cancro del colon avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro del colon è una malattia in cui le cellule del colon crescono in modo incontrollato. In alcuni casi, queste cellule possono diffondersi al rivestimento interno dell’addome, causando metastasi peritoneali. Questo studio clinico si concentra su pazienti con metastasi peritoneali avanzate da cancro del colon. L’obiettivo è valutare se l’aggiunta di un trattamento chiamato […]

    Malattia:

    • Cancro di colon e retto

    Farmaci studiati:

    • Capecitabine
    • Panitumumab
    • Bevacizumab
    • Fluorouracil
    • Irinotecan Hydrochloride Tr…
    • Cetuximab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-06-12
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    ASSISTANCE PUBLIQUE DES HOPITAUX DE MARSEILLE
    MARSEILLE, Francia
    Centre Hospitalier Et Universitaire De Limoges
    Limoges Cedex 1, Francia
    Hopital de Hautepierre Strasbourg
    Strasbourg, Francia
    Unite De Recherche Clinique HIA Begin
    Saint-Mande, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio sull’uso di Durvalumab per il trattamento del cancro endometriale ad alto rischio con deficit di riparazione del mismatch (MMRd HREC)

    3 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro dell’endometrio ad alto rischio, caratterizzato da una specifica alterazione molecolare chiamata deficienza di riparazione del mismatch (MMRd). Questo tipo di cancro può includere vari sottotipi istologici, come il carcinoma endometrioide, il carcinoma sieroso, il carcinoma a cellule chiare, e il carcinosarcoma uterino. I pazienti coinvolti nello […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • Durvalumab

    Studio disponibile in:

    Paesi Bassi Belgio Repubblica Ceca Francia Germania Italia
    Start Date: 2022-06-10
    Erasmus Universitair Medisch Centrum Rotterdam (Erasmus MC)
    Rotterdam, Paesi Bassi
    Radiotherapeutisch Instituut Friesland
    Leeuwarden, Paesi Bassi
    Universitair Medisch Centrum Groningen
    Groningen, Paesi Bassi
    Instituut Verbeeten
    Tilburg, Paesi Bassi
    Algemeen Ziekenhuis Damiaan Oostende
    Ostend, Belgio
    Klinikum Worms gGmbH
    Worms, Germania
    Amsterdam UMC
    Amsterdam, Paesi Bassi
    Vseobecna Fakultni Nemocnice V Praze
    Prague 2, Cechia
    Amphia Hospital
    Breda, Paesi Bassi
    Stichting Catharina Ziekenhuis
    Eindhoven, Paesi Bassi
  • Studio di estensione per pazienti con cancro precedentemente trattati con Abiraterone e combinazione di farmaci

    3 1 1 1
    Questo studio clinico si concentra su pazienti affetti da cancro che hanno partecipato a un precedente studio sponsorizzato da Genentech o F. Hoffmann-La Roche Ltd. L’obiettivo è fornire un trattamento continuo a coloro che non hanno accesso locale alle terapie utilizzate nello studio originale. I farmaci coinvolti in questo studio includono Abiraterone, Ipatasertib, Tiragolumab e […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Abiraterone
    • Atezolizumab
    • Ipatasertib
    • Tiragolumab

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Polonia Grecia
    Start Date: 2023-05-25
    Szpital Grochowski Im.Dr Med. Rafała Masztaka Sp. z o.o.
    Warsaw, Polonia
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Algemeen Ziekenhuis Groeninge
    Kortrijk, Belgio
    Institut De Cancerologie De Bourgogne
    Dijon, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nimes
    Nimes Cedex 9, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
  • Studio su Futibatinib e combinazione di farmaci per pazienti con cancro biliare avanzato

    3 1 1 1
    Il cancro delle vie biliari avanzato è una malattia che colpisce i dotti biliari, che sono i canali che trasportano la bile dal fegato all’intestino. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa forma di cancro e mira a valutare l’efficacia di trattamenti personalizzati rispetto alla terapia standard. I trattamenti personalizzati utilizzano farmaci mirati […]

    Malattia:

    • Tumore biliare

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Durvalumab
    • Trastuzumab
    • Futibatinib
    • Niraparib
    • Neratinib

    Studio disponibile in:

    Francia Belgio
    Start Date: 2024-06-24
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Hopital Beaujon
    Clichy, Francia
    Institut Mutualiste Montsouris
    Paris, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Amiens Picardie
    Amiens Cedex 1, Francia
    Hospital La Croix Rousse Hcl
    Lyon Cedex 04, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier De Pau
    Pau Cedex, Francia
    Hopital Paul Brousse
    Villejuif Cedex, Francia
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia e della terapia endocrina per il cancro al seno metastatico ER+ HER2- con fluoroestradiolo F-18

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più al trattamento iniziale con inibitori CDK4/6 e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Fluoroestradiol F-18

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2024-05-27
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio sull’uso di acido acetilsalicilico e atorvastatina nel cancro alla prostata resistente alla castrazione

    3 1 1 1
    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    • Cancro della prostata ormonorefrattario

    Farmaci studiati:

    • Acetylsalicylic Acid
    • Atorvastatin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-06-26
    Centre Hospitalier Intercommunal De Cornouaille
    Quimper Cedex, Francia
    Centre hospitalier de Roanne
    Roanne, Francia
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, Francia
    Hôpitaux du Léman
    Thonon Les Bains, Francia
    CLINIQUE MUTUALISTE DE L’ESTUAIRE
    SAINT NAZAIRE, Francia
    CHU Pointe-à-Pitre/Abymes
    Abymes, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Azuréen de Cancérologie
    MOUGINS, Francia
    Polyclinique du Parc
    Caen, Francia
    Hopital Prive Toulon Hyeres Sainte Marguerite
    Hyeres, Francia
  • Studio sull’efficacia di Lurbinectedina e Doxorubicina nei pazienti con leiomiosarcoma metastatico

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma metastatico

    Farmaci studiati:

    • Ondansetron Hydrochloride D…
    • Dexamethasone Sodium Phosphate
    • Filgrastim
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Lurbinectedin

    Studio disponibile in:

    Italia Francia Spagna Belgio Austria Germania Portogallo Paesi Bassi Polonia
    Start Date: 2023-12-12
    Centro Di Riferimento Oncologico Di Aviano
    Aviano, Italia
    Hospital Universitario Hm Sanchinarro
    Madrid, Spagna
    Istituto Ortopedico Rizzoli
    Bologna, Italia
    Institut Jules Bordet
    Anderlecht, Belgio
    IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza
    Candiolo, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
    Palermo, Italia
    Istituti Fisioterapici Ospitalieri – IFO
    Rome, Italia
    Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
    Orbassano, Italia
    Azienda Ospedaliera Universitaria Citta Della Salute E Della Scienza Di Torino
    Turin, Italia
    Istituto Oncologico Veneto
    Padova, Italia
  • Studio su cabozantinib nel carcinoma a cellule renali con metastasi cerebrali per pazienti con metastasi non trattate localmente

    2 1 1 1
    Lo studio riguarda il carcinoma a cellule renali metastatico con metastasi cerebrali. Questo tipo di cancro si sviluppa nei reni e si diffonde al cervello. Le metastasi cerebrali sono tumori che si formano quando le cellule cancerose si diffondono al cervello da altre parti del corpo. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato cabozantinib, […]

    Malattia:

    • Carcinoma a cellule renali metastatico

    Farmaci studiati:

    • Cabozantinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2019-11-28
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
  • Studio sull’osteosarcoma ad alto rischio: mifamurtide con chemioterapia post-operatoria per pazienti fino a 50 anni

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’osteosarcoma, un tipo di tumore osseo che può essere particolarmente aggressivo. In particolare, si rivolge a pazienti con osteosarcoma ad alto rischio, che include casi con metastasi al momento della diagnosi o con una risposta scarsa alla chemioterapia pre-operatoria. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco mifamurtide, somministrato insieme alla chemioterapia […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Cisplatin
    • Methotrexate
    • Etoposide
    • Mifamurtide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-10-23
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia