Institut Regional Du Cancer De Montpellier

208 Avenue Des Apothicaires, Montpellier Cedex 5, 34298, Francia

Formulario di Contatto

I campi contrassegnati con una stella (*) sono obbligatori

Oncologia Polmonare

Il centro medico è all’avanguardia nella ricerca e nel trattamento del cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC), con particolare attenzione alle mutazioni del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Le terapie innovative mirano a migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con NSCLC avanzato.

  • NSCLC non squamoso
  • Mutazioni EGFR
  • Trattamenti combinati con osimertinib

La ricerca si concentra su terapie mirate che combinano farmaci innovativi con trattamenti esistenti per migliorare i risultati clinici.

Oncologia Urologica

Specializzato nel trattamento del cancro uroteliale avanzato, il centro conduce studi clinici per valutare l’efficacia di nuovi agenti terapeutici come il sacituzumab govitecan. L’obiettivo è migliorare la sopravvivenza globale (OS) rispetto ai trattamenti tradizionali.

  • Cancro uroteliale metastatico
  • Trattamenti di scelta del medico
  • Nuovi agenti terapeutici

Il centro è impegnato nello sviluppo di terapie personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Oncologia Mammaria

Il centro è leader nella ricerca sul cancro al seno metastatico, con un focus su pazienti con recettori degli estrogeni positivi (ER+) e HER2 negativi. Le tecniche avanzate di imaging e biomarcatori circolanti sono utilizzate per ottimizzare la gestione terapeutica.

  • Cancro al seno ER+ HER2-
  • Imaging avanzato con FES PET/CT
  • Biomarcatori circolanti

La ricerca mira a personalizzare le terapie per migliorare l’efficacia del trattamento e ridurre le recidive.

Oncologia Gastrointestinale

Il centro si distingue per la ricerca su tumori solidi maligni, con particolare attenzione al cancro colorettale metastatico. Gli studi clinici esplorano nuove combinazioni terapeutiche per migliorare la risposta obiettiva e la tollerabilità.

  • Tumori solidi maligni
  • Cancro colorettale metastatico
  • Combinazioni terapeutiche innovative

Le ricerche in corso mirano a identificare trattamenti più efficaci e sicuri per i pazienti con tumori avanzati.

Oncologia Ginecologica

Il centro è impegnato nella ricerca avanzata sul cancro ovarico, con studi che valutano l’efficacia di nuove combinazioni di farmaci per migliorare la sopravvivenza libera da progressione (PFS) nei pazienti con cancro ovarico ricorrente.

  • Cancro ovarico ricorrente
  • Combinazioni di farmaci innovative
  • Trattamenti personalizzati

La ricerca si concentra su approcci terapeutici che mirano a migliorare la qualità della vita e i risultati clinici dei pazienti.

  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico riguarda il trattamento del cancro alla prostata metastatico resistente alla castrazione, una forma di cancro alla prostata che si è diffusa al di fuori della ghiandola prostatica e non può essere curata con i trattamenti attuali. Il trattamento in studio utilizza due farmaci: Lutetium (177Lu) rhPSMA-10.1 e Lutetium (177Lu) vipivotide tetraxetan, noto […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRDENLES
    Start Date: 2025-04-15
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra sui tumori gastrointestinali, un gruppo di malattie che colpiscono l’apparato digerente, come il cancro al pancreas, al tratto biliare, al colon-retto, allo stomaco, alla giunzione gastroesofagea e all’esofago. Il trattamento in esame è un farmaco chiamato Raludotatug Deruxtecan, noto anche con il codice MK-5909. Questo farmaco è una soluzione per […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FRES
    Start Date: 2025-03-31
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra su tumori solidi ricorrenti o metastatici, che includono diversi tipi di cancro come il cancro endometriale, il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, il carcinoma duttale pancreatico, il cancro del colon-retto, il carcinoma epatocellulare, ladenocarcinoma dell’esofago, il carcinoma uroteliale, il cancro ovarico, il cancro cervicale, il cancro […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEIEITNLPLPTES
    Start Date: 2025-02-11
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra su pazienti con tumori avanzati del tratto gastrointestinale superiore, che includono il cancro gastrico, il cancro della giunzione gastroesofagea e il cancro esofageo. Questi tumori sono in una fase avanzata e non possono essere rimossi chirurgicamente o si sono diffusi ad altre parti del corpo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2022-09-13
  • Punteggio del trial

    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del cancro del colon-retto non operabile o metastatico, situato sul lato sinistro, in pazienti con specifiche caratteristiche genetiche, ovvero senza mutazioni nei geni KRAS, NRAS e BRAF. Questi geni sono spesso analizzati nei tumori per determinare il trattamento più efficace. Il trattamento in esame prevede l’uso di due […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRDEITNLPLESSEHU
    Start Date: 2025-01-20
  • Punteggio del trial

    Lo studio riguarda il cancro al seno metastatico che è positivo al recettore degli estrogeni (ER) e negativo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano (HER2). Questo tipo di cancro si è diffuso ad altre parti del corpo e non risponde più al trattamento iniziale con inibitori CDK4/6 e inibitori dell’aromatasi. Il trattamento […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2024-05-27
  • Punteggio del trial

    Il cancro alla prostata resistente alla castrazione è una forma di cancro alla prostata che continua a crescere anche quando i livelli di testosterone sono molto bassi. Questo studio clinico di Fase III esamina l’effetto di due farmaci, acido acetilsalicilico e atorvastatina, su pazienti con questa condizione. L’acido acetilsalicilico è comunemente noto come aspirina e […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2019-06-26
  • Punteggio del trial

    Questo studio clinico si concentra su diversi tipi di tumori solidi, tra cui il cancro al fegato, il cancro al colon, il cancro al pancreas, il cancro delle vie biliari o della cistifellea, il cancro endometriale e il cancro esofageo. L’obiettivo principale è valutare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di farmaci: Pembrolizumab, Lenvatinib […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    BEFRNLES
    Start Date: 2021-08-20
  • Punteggio del trial

    Il leiomiosarcoma metastatico è un tipo di tumore che si sviluppa nei muscoli lisci e può diffondersi ad altre parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con questa malattia e mira a valutare l’efficacia di un nuovo trattamento. Il trattamento in esame combina due farmaci: lurbinectedina e doxorubicina. La lurbinectedina è un […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    ATBEFRDEITNLPLPTES
    Start Date: 2023-12-12
  • Punteggio del trial

    Lo studio si concentra sul trattamento dei carcinomi a cellule squamose della laringe o dellipofaringe in stadio avanzato. Questi tipi di tumori possono richiedere un intervento chirurgico complesso come la laringectomia totale. L’obiettivo principale è confrontare due approcci di trattamento per preservare la funzione della laringe e dell’esofago. Il primo approccio prevede una chemioterapia di […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    Studio disponibile in:

    FR
    Start Date: 2015-06-26