Institut Des Neurosciences De La Timone

27 Boulevard Jean Moulin, Marseille, 13005, France
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Pediatrica

Il centro medico è all’avanguardia nella oncologia pediatrica, concentrandosi su tumori recidivanti o refrattari nei bambini e adolescenti. Attraverso studi di stratificazione terapeutica, si esplorano anomalie molecolari per migliorare le opzioni di trattamento.

  • Stratificazione terapeutica
  • Trattamenti mirati
  • Oncologia molecolare

Questa ricerca contribuisce a personalizzare le terapie oncologiche per i giovani pazienti, migliorando la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti.

Sclerosi Multipla Pediatrica

Il centro si distingue per la ricerca sulla sclerosi multipla nei pazienti pediatrici, valutando la sicurezza e l’efficacia di nuovi trattamenti come il fingolimod rispetto a terapie tradizionali.

  • Trattamenti a lungo termine
  • Funzione cognitiva
  • Sviluppo fisico e sessuale

Questi studi mirano a migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti, monitorando gli effetti a lungo termine delle terapie innovative.

Sarcomi dei Tessuti Molli

Il centro è impegnato nella ricerca sui sarcomi dei tessuti molli, esplorando l’efficacia dell’immunomodulazione combinata con radioterapia ad alta dose per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Immunoterapia
  • Radioterapia stereotassica
  • Sopravvivenza libera da progressione

Questa ricerca offre nuove prospettive terapeutiche per i pazienti con sarcomi oligometastatici, migliorando le opzioni di trattamento disponibili.

Carcinoma a Cellule Squamose della Testa e del Collo

Il centro si concentra sull’uso dell’immunoterapia adiuvante dopo chirurgia di salvataggio per il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo, valutando l’efficacia e la tossicità di combinazioni di farmaci innovativi.

  • Immunoterapia adiuvante
  • Chirurgia di salvataggio
  • Sopravvivenza libera da malattia

Questi studi mirano a migliorare i risultati post-operatori per i pazienti ad alto rischio, offrendo nuove strategie terapeutiche.

Miocardite Acuta

Il centro è impegnato nella ricerca sulla miocardite acuta, valutando l’efficacia della colchicina nel ridurre il danno miocardico infiammatorio e migliorare gli esiti clinici.

  • Colchicina
  • Risonanza magnetica cardiaca
  • Esiti clinici

Questa ricerca offre nuove possibilità per il trattamento della miocardite, migliorando la gestione clinica dei pazienti.

Carcinoma Epatocellulare

Il centro si distingue per la ricerca sul carcinoma epatocellulare, valutando l’efficacia dell’immunoterapia in pazienti con funzioni epatiche moderatamente alterate.

  • Immunoterapia
  • Funzione epatica
  • Risposta obiettiva

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma epatocellulare, offrendo nuove strategie di trattamento.

Leiomiosarcoma Uterino

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul leiomiosarcoma uterino, esplorando l’efficacia della chemioterapia post-operatoria per migliorare la sopravvivenza libera da recidiva.

  • Chemioterapia adiuvante
  • Sopravvivenza libera da recidiva
  • Test biologici

Questa ricerca offre nuove prospettive per il trattamento del leiomiosarcoma, migliorando le opzioni terapeutiche per le pazienti.

Sarcomi Avanzati

Il centro si concentra sulla ricerca sui sarcomi avanzati, valutando la combinazione di inibitori MEK e PDL1 in pazienti pediatrici e adulti con sarcomi localmente avanzati o metastatici.

  • Inibitori MEK
  • Inibitori PDL1
  • Sarcomi pediatrici

Questi studi mirano a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con sarcomi avanzati, offrendo nuove strategie di trattamento.

  • Studio su tumori pediatrici recidivanti o refrattari con everolimus e combinazione di farmaci

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento di tumori pediatrici che sono ricomparsi o non rispondono più alle terapie standard. I farmaci studiati includono Everolimus, Olaparib, Capmatinib, Ceralasertib, Ribociclib, Avelumab, Peposertib, Enasidenib Mesilate, e Futibatinib. Questi farmaci sono somministrati in diverse forme, come compresse rivestite, capsule e soluzioni per infusione. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Tumore maligno

    Farmaci studiati:

    • Everolimus
    • Olaparib
    • Capmatinib
    • Ceralasertib
    • Ribociclib
    • Avelumab

    Studio disponibile in:

    Spagna Italia Francia Paesi Bassi Danimarca
    Start Date: 2016-08-03
    Rigshospitalet
    Copenhagen Oe, Denmark
    Ospedale Regina Apostolorum S.r.l.
    Albano Laziale, Italia
    IRCCS Istituto Giannina Gaslini
    Genoa, Italy
    Centre Hospitalier Universitaire De Nantes
    Nantes, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
  • Studio sull’immunoterapia adiuvante con nivolumab e ipilimumab nel carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ad alto rischio dopo chirurgia di salvataggio

    2 1 1 1
    Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo è un tipo di tumore che può ripresentarsi anche dopo un intervento chirurgico. Questo studio si concentra su pazienti che hanno subito un intervento chirurgico per rimuovere il tumore e mira a valutare l’efficacia di un trattamento aggiuntivo chiamato immunoterapia. L’immunoterapia aiuta il sistema immunitario […]

    Malattia:

    • Cancro del collo e della testa

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Nivolumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-02-13
    Hopital Tenon
    Paris Cedex 20, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Lille
    Lille, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Centre Francois Baclesse
    Caen Cedex 5, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
  • Studio sull’efficacia della chemioterapia con doxorubicina e trabectedina nei pazienti con leiomiosarcoma uterino localizzato ad alto rischio di recidiva

    2 1 1 1
    Il leiomiosarcoma uterino è un tipo di tumore raro che si sviluppa nel tessuto muscolare liscio dell’utero. Questo studio si concentra su pazienti con leiomiosarcoma uterino localizzato e rimosso chirurgicamente, classificato come ad alto rischio di recidiva. L’obiettivo è valutare se l’aggiunta di una chemioterapia post-operatoria con doxorubicina e trabectedina possa migliorare il tempo libero […]

    Malattia:

    • Leiomiosarcoma dell'utero

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Trabectedin

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-06
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO), SITE P PAPIN
    ANGERS, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    INSTITUT DE CANCEROLOGIE DE L’OUEST (ICO) RENE GAUDUCHAU
    SAINT-HERBLAIN, France
    Centre Jean Perrin
    Clermont-Ferrand, France
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Ass Sportive Du Ctre Alexis Vautrin
    Vandouvre-Les-Nancy, Francia
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, France
  • Studio sulla combinazione di Cobimetinib e Atezolizumab in pazienti pediatrici e adulti con sarcoma dei tessuti molli avanzato o metastatico

    2 1 1 1
    Il sarcoma dei tessuti molli è un tipo di tumore che può svilupparsi in diverse parti del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti con sarcoma dei tessuti molli che è avanzato o si è diffuso ad altre parti del corpo, noto come sarcoma avanzato o metastatico. Lo scopo dello studio è valutare la […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Cobimetinib
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2020-02-12
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Centre Oscar Lambret
    Lille, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Curie
    Paris, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
  • Studio sull’uso di Atezolizumab e Radioterapia ad Alte Dosi in Pazienti con Sarcoma Oligometastatico

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sul trattamento del Sarcoma dei Tessuti Molli, una forma di cancro che colpisce i tessuti molli del corpo come muscoli, grasso e vasi sanguigni. Il trattamento in esame utilizza un farmaco chiamato Atezolizumab, noto anche con il nome commerciale Tecentriq. Questo farmaco viene somministrato come una soluzione per infusione, cioè […]

    Malattia:

    • Sarcoma del tessuto molle

    Farmaci studiati:

    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    Institut Bergonie
    Bordeaux, France
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, France
    Hopitaux Universitaires Pitie Salpetriere
    Paris Cedex 13, France
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, France
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, France
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Centre Leon Berard
    Lyon, France
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, France
  • Studio sull’Efficacia della Colchicina nei Pazienti con Miocardite Acuta

    3 1 1
    Lo studio si concentra su pazienti affetti da miocardite acuta, una condizione in cui il muscolo cardiaco si infiamma, spesso causando dolore toracico, palpitazioni o sintomi di insufficienza cardiaca. La ricerca mira a valutare l’efficacia del farmaco colchicina rispetto a un placebo nel ridurre i danni infiammatori al cuore, osservati tramite risonanza magnetica cardiaca, e […]

    Malattia:

    • Miocardite

    Farmaci studiati:

    • Colchicine

    Studio disponibile in:

    Francia
    Trial is not started yet
    CHU Besancon
    Besancon Cedex, France
    Union Mut Gestion Groupe Hosp Mutualiste De Grenoble
    Grenoble, France
    Societe D’Exploitation Du Centre Cardiologique Du Nord
    Saint-Denis, Francia
    Hospital Foch
    Suresnes, France
    Centre Hospitalier Groupe Hospitalier De La Rochelle Re Aunis
    La Rochelle, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    CHRU De Nancy
    Vandoeuvre Les Nancy, France
    Les Hopitaux De Chartres
    Le Coudray, France
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, France
  • Studio sulla sicurezza e tollerabilità di S230815 per via intratecale in bambini con encefalopatia epilettica dello sviluppo correlata a KCNT1

    Questo studio clinico riguarda una malattia rara chiamata Encefalopatia Epilettica e dello Sviluppo correlata al gene KCNT1, una condizione che colpisce i bambini causando crisi epilettiche e problemi dello sviluppo. La ricerca valuterà un nuovo farmaco chiamato S230815, che viene somministrato attraverso una procedura chiamata iniezione intratecale (un’iniezione nella zona lombare della colonna vertebrale dove […]

    Malattia:

    Farmaci studiati:

    • S230815-2

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna
    Trial is not started yet
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Robert Debre University Hospital
    Paris, France
    Hopital Necker Enfants Malades
    Paris, France
    Sant Joan De Deu Barcelona Hospital
    Esplugues De Llobregat, Spain
    Hospital Ruber Internacional
    Madrid, Spain
  • Studio sulla sicurezza ed efficacia di fingolimod rispetto a interferone beta-1a nei bambini con sclerosi multipla

    3 1 1 1
    La Sclerosi Multipla è una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale, causando problemi di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Questo studio clinico si concentra su pazienti pediatrici, cioè bambini e adolescenti, affetti da questa malattia. L’obiettivo è valutare la sicurezza e l’efficacia di un farmaco chiamato fingolimod, somministrato per via […]

    Malattia:

    • Sclerosi multipla

    Farmaci studiati:

    • Fingolimod

    Studio disponibile in:

    Germania Francia Slovacchia Spagna Romania
    Start Date: 2013-07-26
    Narodny Ustav Detskych Chorob
    Bratislava, Slovakia
    Bicetre Hospital
    Le Kremlin Bicetre Cedex, France
    Katholisches Klinikum Bochum gGmbH
    Bochum, Germany
    Pellegrin Hospital
    Bordeaux, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, France
    Institut Des Neurosciences De La Timone
    Marseille, France
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, France
    Medical Center – University Of Freiburg
    Freiburg Im Breisgau, Germany
    Universitaetsklinikum Erlangen AöR
    Erlangen, Germany
    Universitaetsmedizin Goettingen
    Goettingen, Germany