Institut De Cancerologie Strasbourg Europe

17 Rue Albert Calmette, Strasbourg, 67200, Francia
Map placeholder
📍

Vuoi saperne di più su questo studio o verificare se puoi partecipare? Contattaci.

Oncologia Prostatica

Il centro medico si distingue per la sua ricerca avanzata nel trattamento del cancro alla prostata resistente alla castrazione metastatica. Gli studi si concentrano sulla sicurezza e tollerabilità di nuovi farmaci, con l’obiettivo di migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti.

  • Valutazione della sicurezza e tollerabilità
  • Attività antitumorale in pazienti con mutazioni del recettore degli androgeni
  • Inibizione del CYP3A4

Questa ricerca contribuisce a definire dosaggi ottimali e a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa forma aggressiva di cancro.

Oncologia Urotheliale

Il centro è all’avanguardia nella ricerca sul cancro urotheliale avanzato o metastatico, esplorando nuove terapie per migliorare la sopravvivenza complessiva dei pazienti.

  • Confronto tra nuove terapie e trattamenti standard
  • Valutazione della sopravvivenza globale

Questi studi mirano a identificare trattamenti più efficaci per i pazienti con opzioni terapeutiche limitate.

Oncologia Mammaria

Il centro si dedica alla ricerca su tumori al seno ER-positivi e HER2-negativi, con particolare attenzione a combinazioni terapeutiche innovative per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Combinazioni di farmaci mirati e immunoterapie
  • Alterazioni genetiche BRCA e HRR

Questa ricerca è fondamentale per sviluppare trattamenti personalizzati per pazienti con specifiche alterazioni genetiche.

Sarcomi Rari

Il centro è impegnato nella ricerca su sarcomi rari avanzati o metastatici, confrontando l’efficacia di nuove combinazioni terapeutiche rispetto ai trattamenti esistenti.

  • Combinazioni di immunoterapie e terapie mirate
  • Valutazione della sopravvivenza libera da progressione

Questi studi offrono nuove speranze per i pazienti con sarcomi rari, spesso difficili da trattare con le terapie convenzionali.

Oncologia Renale

Il centro si distingue per la ricerca su carcinoma a cellule renali, esplorando nuove combinazioni di terapie per migliorare la sopravvivenza libera da progressione.

  • Confronto tra terapie combinate e monoterapie
  • Valutazione della risposta obiettiva

Questa ricerca mira a migliorare le opzioni terapeutiche per i pazienti con carcinoma renale avanzato.

  • Studio sull’efficacia di nivolumab, ipilimumab e pazopanib nei sarcomi rari avanzati o metastatici

    3 1 1 1
    Lo studio riguarda il trattamento di un tipo raro di tumore chiamato sarcoma, che può essere avanzato o non operabile. I sarcomi sono tumori che si sviluppano nei tessuti connettivi del corpo, come ossa, muscoli, grasso o cartilagine. Questo studio si concentra su sarcomi rari che si sono diffusi ad altre parti del corpo o […]

    Malattia:

    • Sarcoma

    Farmaci studiati:

    • Ipilimumab
    • Nivolumab
    • Pazopanib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2021-03-17
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Poitiers
    Poitiers, Francia
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
  • Studio sulla riduzione del trattamento per il cancro al seno metastatico HER2-positivo con trastuzumab e combinazione di farmaci per pazienti con livelli di cancro non rilevabili nei test del sangue

    2 1 1 1
    Il cancro al seno metastatico HER2-positivo è una forma di tumore al seno che si è diffuso ad altre parti del corpo e presenta un’elevata quantità di una proteina chiamata HER2. Questo studio si concentra su pazienti con questo tipo di cancro che hanno avuto la malattia sotto controllo dopo due anni di trattamento di […]

    Malattia:

    • Cancro della mammella metastatico

    Farmaci studiati:

    • Trastuzumab
    • Trastuzumab
    • Pertuzumab
    • Trastuzumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2025-01-07
    Clinique Pasteur Lanroze
    Brest, Francia
    Polyclinique Saint-Come
    Compiegne, Francia
    Centre Hospitalier Simone Veil De Beauvais
    Beauvais, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Hospitalier De Bourg-En-Bresse
    Bourg En Bresse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    CHP Sainte Marie Osny
    Osny, Francia
    Centre Hospitalier De La Cote Basque
    Bayonne, Francia
    Institut de Cancérologie du Gard
    NIMES, Francia
    Centre Henri Becquerel
    Rouen, Francia
  • Studio sull’efficacia di pembrolizumab e cabozantinib nei pazienti con sarcomi avanzati

    2 1 1 1
    Il sarcoma è un tipo di tumore che può svilupparsi nei tessuti molli o nelle ossa. Questo studio si concentra su tre tipi avanzati di sarcomi: il sarcoma pleomorfo indifferenziato, losteosarcoma e il sarcoma di Ewing. Questi tumori sono considerati avanzati quando si sono diffusi o non possono essere rimossi chirurgicamente. Lo scopo dello studio […]

    Malattia:

    • Sarcoma di Ewing

    Farmaci studiati:

    • Pembrolizumab
    • Cabozantinib

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-04-21
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Curie
    Paris, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centr Georges Francois Leclerc
    Dijon, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Toulouse
    Toulouse Cedex 9, Francia
    Institut Paoli Calmettes
    Marseille, Francia
  • Studio sui benefici del trapianto di cellule staminali autologhe in pazienti con linfoma a cellule T dopo risposta completa

    3 1 1 1
    Lo studio si concentra sul linfoma periferico a cellule T (PTCL), un tipo di cancro che colpisce i linfociti T, un tipo di globuli bianchi. L’obiettivo principale è valutare se il trapianto di cellule staminali autologhe, una procedura in cui le cellule staminali del paziente vengono raccolte, conservate e poi reinfuse, possa prolungare il tempo […]

    Malattia:

    • Linfoma periferico a cellule T non specificato

    Farmaci studiati:

    • Etoposide
    • Methylprednisolone Hemisucc…
    • Prednisone
    • Brentuximab Vedotin
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Vincristine Sulfate

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia
    Start Date: 2023-06-07
    CHU UCL Namur
    Yvoir, Belgio
    L’Hopital Alexandra Lepeve
    Dunkirk Cedex 1, Francia
    Centre Hospitalier De Valenciennes
    Valenciennes, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De La Reunion
    Saint-Denis, Francia
    CHC MontLegia
    Liege, Belgio
    Grand Hopital De Charleroi
    Charleroi, Belgio
    Centre Hospitalier De Perpignan
    Perpignan Cedex, Francia
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    Az St-Jan Brugge-Oostende A.V.
    Brugge, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
  • Studio sull’efficacia di mitotano e combinazione di farmaci in pazienti con carcinoma adrenocorticale ad alto rischio

    3 1 1 1
    Il carcinoma adrenocorticale è un tipo di tumore che colpisce le ghiandole surrenali, situate sopra i reni. Questo studio clinico si concentra su pazienti con carcinoma adrenocorticale ad alto rischio di recidiva dopo l’intervento chirurgico. L’obiettivo è confrontare l’efficacia del trattamento con mitotano da solo rispetto a una combinazione di mitotano con etoposide e cisplatino. […]

    Malattia:

    • Carcinoma corticosurrenale

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Mitotane
    • Metoclopramide Hydrochlorid…
    • Ondansetron
    • D,L-Lysine Acetylsalicylate
    • Fludrocortisone

    Studio disponibile in:

    Germania Svezia Francia
    Start Date: 2024-07-05
    Universitatsklinikum Wurzburg AöR
    Wuerzburg, Germania
    Uppsala University Hospital
    Uppsala, Svezia
    Centre Hospitalier Regional Et Universitaire De Brest
    Brest Cedex 2, Francia
    Klinikum der Universitaet Muenchen AöR
    Munich, Germania
    Sahlgrenska University Hospital-Vaestra Goetalandsregionen
    Goteborg, Svezia
    Region Skane Skanes Universitetssjukhus
    Lund, Svezia
    Karolinska University Hospital
    Solna, Svezia
    Assistance Publique Hopitaux De Paris
    Paris, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
  • Studio sull’efficacia di imatinib e atezolizumab nei pazienti con tumori stromali gastrointestinali avanzati non operabili

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra sui tumori stromali gastrointestinali (GIST), una forma di cancro che si sviluppa nel tratto gastrointestinale. Questi tumori possono essere localmente avanzati, non operabili o metastatici, il che significa che si sono diffusi ad altre parti del corpo. Lo scopo dello studio è confrontare l’efficacia del farmaco imatinib da solo rispetto […]

    Malattia:

    • Tumore stromale gastrointestinale

    Farmaci studiati:

    • Imatinib
    • Atezolizumab

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2022-04-06
    Centre Antoine Lacassagne
    Nice Cedex 2, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Centre De Lutte Contre Le Cancer Eugene Marquis
    Rennes Cedex, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Centre Hospitalier Regional Universitaire De Tours
    Tours, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
  • Studio su Zimberelimab e combinazione di farmaci per pazienti con cancro al polmone non a piccole cellule avanzato

    2 1 1 1
    Il cancro al polmone non a piccole cellule avanzato è una forma di tumore che colpisce i polmoni e si trova in uno stadio avanzato. Questo studio clinico si concentra su questo tipo di cancro e utilizza trattamenti basati sullimmunoterapia. L’immunoterapia è un tipo di trattamento che aiuta il sistema immunitario a combattere il cancro. […]

    Malattia:

    • Cancro del polmone non a piccole cellule

    Farmaci studiati:

    • Cisplatin
    • Pemetrexed
    • Docetaxel
    • Carboplatin
    • Paclitaxel
    • Zimberelimab

    Studio disponibile in:

    Francia Spagna Italia Polonia
    Start Date: 2024-03-27
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Rome, Italia
    Centre Hospitalier Universitaire De Bordeaux
    Bordeaux, Francia
    Azienda Sanitaria Territoriale Di Pesaro E Urbino
    Pesaro, Italia
    Hospital Foch
    Suresnes, Francia
    Med Polonia Sp. z o.o.
    Poznan, Polonia
    Hospices Civils De Lyon
    Pierre Benite, Francia
    Hospital Vithas Valencia 9 de Octubre
    Valencia, Spagna
    Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori
    Milan, Italia
    Micancer Center S.L.P.
    Barcelona, Spagna
  • Studio sull’efficacia e sicurezza di odronextamab rispetto a una combinazione di farmaci in pazienti con linfoma follicolare non trattato

    3 1 1 1
    Il linfoma follicolare è un tipo di cancro che colpisce i linfonodi. Questo studio clinico si concentra su persone che non hanno ancora ricevuto trattamenti per questa malattia. L’obiettivo è confrontare l’efficacia e la sicurezza di un nuovo farmaco chiamato odronextamab con altri trattamenti standard. Odronextamab è un tipo di anticorpo che agisce su specifiche […]

    Malattia:

    • Linfoma a cellule B

    Farmaci studiati:

    • Rituximab
    • Vincristine Sulfate
    • Bendamustine Hydrochloride
    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Odronextamab
    • Cyclophosphamide

    Studio disponibile in:

    Repubblica Ceca Germania Spagna Italia Polonia Belgio Austria Francia
    Start Date: 2024-01-23
    SCRI CCCIT Ges.m.b.H.
    Salzburg, Austria
    Kliniken Ostalb gemeinnuetzige kommunale Anstalt des oeffentlichen Rechts
    Mutlangen, Germania
    Robert Bosch Gesellschaft Fuer Medizinische Forschung mbH
    Stuttgart, Germania
    Agaplesion Frankfurter Diakonie Kliniken gGmbH
    Frankfurt Am Main, Germania
    Azienda Unita Sanitaria Locale Della Romagna
    Ravenna, Italia
    Pole Hospitalier Jolimont
    La Louviere, Belgio
    Ordensklinikum Linz GmbH
    Linz, Austria
    Gemeinschaftspraxis Hamatologie Onkologie
    Dresden, Germania
    Specjalistyczny Szpital Im. Dra Alfreda Sokolowskiego samodzielny publiczny zakład opieki zdrowotnej
    Walbrzych, Polonia
    Centrum Medyczne Pratia Poznan
    Dopiewo, Polonia
  • Studio su abemaciclib e letrozolo per il cancro ovarico raro positivo al recettore degli estrogeni

    2 1 1 1
    Lo studio clinico si concentra su due tipi di tumori ovarici rari: il tumore sieroso di basso grado e il tumore a cellule della granulosa di tipo adulto. Questi tumori sono caratterizzati dalla presenza di recettori per gli estrogeni, che sono proteine che possono stimolare la crescita delle cellule tumorali. Lo scopo dello studio è […]

    Malattia:

    • Cancro dell'ovaio
    • Tumore a cellule della granulosa dell'ovaio

    Farmaci studiati:

    • Abemaciclib
    • Letrozole

    Studio disponibile in:

    Belgio Francia Paesi Bassi
    Start Date: 2023-11-21
    CHU De Liege
    Liege, Belgio
    UZ Leuven
    Leuven, Belgio
    Universitair Ziekenhuis Gent
    Gent, Belgio
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Groupe Hospitalier Diaconesses Croix Saint Simon
    Paris, Francia
    Oncopole Claudius Regaud
    Toulouse, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Institut Bergonie
    Bordeaux, Francia
    Universitair Medisch Centrum Utrecht
    Utrecht, Paesi Bassi
  • Studio sull’osteosarcoma ad alto rischio: mifamurtide con chemioterapia post-operatoria per pazienti fino a 50 anni

    2 1 1 1
    Lo studio si concentra sull’osteosarcoma, un tipo di tumore osseo che può essere particolarmente aggressivo. In particolare, si rivolge a pazienti con osteosarcoma ad alto rischio, che include casi con metastasi al momento della diagnosi o con una risposta scarsa alla chemioterapia pre-operatoria. L’obiettivo principale è valutare l’efficacia del farmaco mifamurtide, somministrato insieme alla chemioterapia […]

    Malattia:

    • Osteosarcoma

    Farmaci studiati:

    • Doxorubicin Hydrochloride
    • Ifosfamide
    • Cisplatin
    • Methotrexate
    • Etoposide
    • Mifamurtide

    Studio disponibile in:

    Francia
    Start Date: 2018-10-23
    Centre Hospitalier Regional De Marseille
    Marseille, Francia
    Institut Gustave Roussy
    Villejuif, Francia
    Institut De Cancerologie De Lorraine
    Vandouvre Les Nancy, Francia
    Centre Oscar Lambret
    Lille, Francia
    Institut Regional Du Cancer De Montpellier
    Montpellier Cedex 5, Francia
    Institut De Cancerologie De L Ouest
    Angers, Francia
    Institut De Cancerologie Strasbourg Europe
    Strasbourg, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire De Nice
    Nice, Francia
    Centre Leon Berard
    Lyon, Francia
    Centre Hospitalier Universitaire Reims
    Reims, Francia